Mese: Gennaio 2016

Salerno:“Il Mezzogiorno e la ripresa possibile” convegno con Massimo D’Alema
SALERNO - “Il Mezzogiorno e la ripresa possibile”, convegno a Salerno con Massimo D’Alema, organizzato dalla Fondazione Italiani Europei. All'incontro, oltre D'Alema partecipano: Massimo Paolucci, Mimmo Volpe e Federico Conte; l'occasione di una riflessione pubblica sull'innovazione politica ed economica oltre che di incontro tra diverse tradizioni culturali del riformismo italiano.

Eboli, buon esito di gara: 200mila euro dalla vendita di sei immobili
EBOLI - La gara per l’alienazione degli immobili comunali incassa un successo mai fatto registrare prima. La vendita ha fruttata al Comune di Eboli quasi 200mila euro di incasso: Si tratta dell’alienazione di sei immobili, messi in vendita con un avviso comunale pubblico. Soddisfazione da Cariello e Di Benedetto.

Castanicoltura: Preoccupazione dalla CIA Salerno
SALERNO - Castagne: Per la CIA Salerno è un valore economico oltre che paesaggistico da sostenere. La CIA esprime preoccupazione per la Castanicoltura Salernitana, e attiva lo sportello per la presentazione delle domande di indennizzo per il riconoscimento dell'avversità per all'attacco parassitario da Cinipide del Castagno.

Salerno e Provincia: Conferenza programmatica di Forza Italia
SALERNO - Forza Italia riparte dalla Conferenza programmatica: “Le idee fanno la differenza”, una tre giorni per Salerno e provincia. All'iniziativa del commissario provinciale, sen. Enzo Fasano, che si terrà in febbraio parteciperà anche l'On Mara Carfagna, sarà una tre giorni itinerante che interessa Salerno, Battipaglia e Sant’Egidio del Monte Albino.

Caso Quarto, il Sindaco Capuozzo sentita in Antimafia
Caso Quarto, il sindaco Capuozzo in Antimafia: «A luglio chiesi l’espulsione di De Robbio: non è stato così stupido da ...

Il PD ricostruisce il Centrosinistra: Scappati i buoi si chiude il recinto
BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD Bruno "riunisce" la coalizione di Centrosinistra in Sigle. Presto regole, programma e liste. Scappati i buoi si chiude il recinto. E mentre a Salerno il PD "parallelo" disegna un nuovo ordine, a Battipaglia, un PD "adiacente" al "parallelo": Sindaci, Consiglieri Regionali e Parlamentari; si organizza autonomamente e in concorrenza al PD e a quello parallelo.

Salerno: Chiarimenti dall’Assessore Bonaiuto sul “Caso SOGET”
L’Assessore al Bilancio Alfonso Bonaiuto interviene in merito alla vicenda della Soget, la Società di Gestione dei Tributi. E tra ...

Eboli: Riconoscimento al Maestro orafo Rosmundo Giarletta
EBOLI - Riconoscimento dal Comune di Eboli al Maestro Rosmundo Giarletta, consegnato dal sindaco Massimo Cariello. Questa mattina, al M° Giarletta è stata consegnata una targa-riconoscimento da parte del Primo cittadino, a nome dell’intera comunità ebolitana. Un riconoscimento che guarda all’arte del maestro, ma anche al suo impegno sul territorio.

Battipaglia: “Polo della Carità” nello stabile confiscato alla criminalità
BATTIPAGLIA: Affidato in Concessione gratuita, alle Comunità parrocchiali, l'ex materassificio di Via Catania, confiscato alla criminalità organizzata. E la Città segna un altro punto: Battipaglia 2 Camorra 0. Continua la "partita" della legalità. Nell'immobile verrà realizzato il "Polo Territoriale della Carità", un centro di Assistenza a sostegno delle fasce più deboli della popolazione.

Convegno a Eboli, “Da Nobile a Sansone: dal più leggero al più pesante dell’aria”
EBOLI - Giovedì 21 gennaio 2016, ore 18,00, Sala conferenze MOA, Eboli, giornata dedicata al volo attraverso la figura del generale Umberto Nobile. Un'occasione per ricordare la figura di Umberto Nobile, esploratore polare, e di un altro figlio della nostra terra: il sergente persanese Mario Sansone, il quale nel '28 entrò a far parte della "Pattuglia Folle" detta anche degli "Otto volanti".

Battipaglia: All’Assemblea di Etica Cecilia Francese fa il pieno
EBOLI - Tra confusione, veti e ruoli alternati, Etica per il Buon Governo e Cecilia Francese "rompono" gli argini con una affollatissima assemblea. E tra entusiasmo e tante proposte spunta il decalogo del candidato: Onestà; Fedina penale pulita; Nessun conflitto d'interesse o coinvolgimento con l'Amministrazione Santomauro; Codice etico e impegno a non cambiare casacca.

Eboli: Promozione della lettura con la presentazione del Libro “Il Cantastorie”
EBOLI - Martedì 19 gennaio 2016, ore 17.00, Biblioteca Comunale “Simone Augelluzzi”, presentazione del libro “Il Contastorie”. Con il romanzo “Il cantastorie”: della scrittrice salernitana Rossana Lamberti si apre il programma comunale di promozione alla lettura nella bibloteca comunale.

Salerno: Emergenza maltempo, la Protezione Civile si attiva per i clochard
SALERNO - Salerno: Emergenza maltempo in Città, la Protezione Civile e la Caritas si attivano per i clochard. L'emergenza maltempo, che vede i volontari del Nucleo Comunale Protezione Civile di Salerno impegnati sul territorio e nell'assistenza ai clochard, mentre la Caritas ha messo a disposizione diversi posti letto.

Battipaglia, parte “Politicamente corretto”: il 1° Corso Base di formazione politica
BATTIPAGLIA - Venerdì 22 gennaio 2016, ore 19.00, primo corso base di formazione politica, "Politicamente corretto: L'ABC del buon amministratore". Il Corso, completamente gratuita è aperta al pubblico, ed è una iniziativa del gruppo #perunnuovoinizio, guidato da Vincenzo Inverso. Il primo incontro l'On. Scarlato, parlerà di politica come impegno morale, etico e sociale.

Approvato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani di Eboli
EBOLI - Deliberato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani: aumentano le possibilità di partecipazione attiva. Abolito l'obbligo di iscrizione, tutti i giovani tra i 15 e i 32 anni sono membri del Forum; abbattuto il vincolo numerico per la validità dell'assemblea annuale; semplificata la modalità di elezione, libertà nella preferenza di genere.

Parte “Costa Vasta”: il Progetto di insediamenti turistici su litorale salernitano
SALERNO - Nasce "Costa Vasta" il progetto di insediamenti turistici sulla litoranea: Coinvolti Salerno(Capofila), Pontecagnano, Battipaglia, Eboli, Capaccio. Definito, programma e pianificazione territoriale per avviare progetti di insediamento turistico concreti, che in una logica di sviluppo condiviso, e in partenariato pubblico-privato, definendo anche intese istituzionali per gli accordi urbanistici. Ora si riveda il Grande Progetto di ripascimento.