Mese: Febbraio 2016

Si è costituita l’Associazione “Insieme x Eboli”
EBOLI - Si è costituita, senza Busillo e Grasso, l'Associazione “Insieme X Eboli". Pansa è il Presidente. Landi, Dante, Capozzoli, e Clemente nella direzione. Pansa: «Insieme x Eboli è un progetto politico nato nella primavera 2015. Si è evoluto in un movimento consolidato per continuare a produrre idee riformatrici sui temi essenziali della Città».

Salerno: Corso di Formazione per Esperti in Progettazione e Management ambientale
SALERNO - Parte la Formazione gratuita di 100 giovani per un Corso di 230 ore di lezione per esperti in Progettazione e Management Ambientale. L'Associazione dei Costruttori Salernitani è Partner dell'iniziativa di cui al progetto “Green Generation”. Il Corso con lezioni e esperienza di lavoro di due mesi per 20 giovani da formare in aula e 80 a distanza. L'iscrizione scade il 29 febbraio 2016.

Faccia a faccia Cariello-De Luca per il Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Il sindaco di Eboli Cariello ha incontrato il governatore De Luca a cui ha lanciato un appello per il Liceo Classico. Cariello denuncia un blitz contro Eboli e il Liceo Classico ordito dal PD e da qualche candidato battipagliese attraverso Canfora e la Provincia per scopi elettorali "alle spalle delle famiglie salernitane e della Piana del Sele".

Stadio e Pista di atletica negate a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Caso dell'Idea Atletica Aurora e dell'accesso negato agli atleti sulle piste dello Stadio Pastena". Inverso #unnuovoinizio: «Come politico e come atleta resto attonito rispetto ad un provvedimento che trovo eccessivo. Al di là dei giusti e doverosi controlli, negare la pista agli atleti è paradossale e rappresenta un messaggio negativo».

“Ragazzi in Gamba 2015” di Cetara
CETARA (SA) - Domenica 7 febbraio, ore 19.00, Sala polifunzionale “M. Benincasa”, Cetara, manifestazione “Ragazzi in Gamba 2015”. Nel corso della consueta manifestazione “Ragazzi in Gamba 2015”, saranno premiati, per meriti scolastici, gli studenti che hanno conseguito i titoli di studio nell’anno scolastico/accademico 2014-2015.

Termovalorizzatore: L’Assoluzione di De Luca divide i Partiti
NAPOLI - De Luca è stato assolto dall’accusa di abuso d’ufficio per la realizzazione del Termovalorizzatore di Salerno. D’Avenia (Scelta Civica): “L'assoluzione un'ottima notizia. Rafforzata la stabilità di governo". Ciarambino (M5S): "L'assoluzione? Non cambia il nostro giudizio sull'uomo politico, assediato da inchieste, processi e condanne. E' un pezzo d'antiquariato da Prima Repubblica".

L’Istituto “Della Corte-Vanvitelli” di Cava: Tra tradizione e futuro
CAVA DEI TIRRENI - Grande successo di partecipazione all'Open day dell’IIS “Della Corte-Vanvitelli”: La scuola dei ragazzi tra tradizione e futuro. Con “Illustra Cava Illustre. Percorso storico grafico per dare lustro a illustri personaggi del nostro territorio”, gli studenti hanno raccontato la città in un libro “Mira al tuo futuro…scegli noi!” La Dirigente Masi: "Siamo molto soddisfatti di com’è andato questo open day".

Premio Città di Eboli all’Ingegnere Gabriele Del Mese
EBOLI - Premio Città di Eboli all’Ingegnere Gabriele Del Mese, tra gli strutturisti più importanti del Mondo. Conferita dal sindaco Massimo Cariello il premio “Città di Eboli” all’ingegnere Gabriele Del Mese, “strutturista” di fama internazionale e fondatore dell’Arup Italia, uno degli studi progettazione più grandi e importanti del Mondo.

Battipaglia: Rinviata la Conferenza Stampa del Sen. Fasano
BATTIPAGLIA - Continua a Battipaglia il lavoro di Forza Italia ed Etica del Buongoverno La conferenza stampa prevista per domani 6 febbraio 2016, per sopraggiunti impegni del Sen. Enzo Fasano, Coordinatore provinciale di Forza Italia, è stata rinviata a data da destinarsi

Open Day all’Istituto Agrario di Eboli: In mostra 134 anni di storia e formazione
EBOLI - Sabato 6 febbraio, ore 16/21.00, Open Day allo storico Istituto Agrario di Eboli: 134 anni di storia e di formazione a servizio dell'Agricoltura. Realtà in continua crescita: con 14 labroratori didattici di settore; 5 Opifici (cantina, confetturificio, caseificio, oleificio, estrazione di essenze da piante officinali; garantisce per sperimentazione didattica, innovazione tecnologica, formazione, professionalità e lavoro ai suoi studenti.

Revoca PUC: A ognuno il suo. Cicia: Alla politica gli indirizzi, all’Unisa la consulenza
EBOLI - Sulla Revoca del Preliminare di PUC, interviene Cosimo Cicia ex Vice Sindaco e Assessore all'Urbanistica dell'Amministrazione Melchionda. Cicia: «Non è condivisibile la giustificazione tecnica. L'amministrazione ha il diritto di proporre un suo piano urbanistico. Gerundo non ha espresso consenso, semmai perplessità sull'esame della Provincia. L'Università ha un ruolo di consulenz, il piano viene redatto dagli uffici comunali».

Dimensionamento scolastico: Gambino (FdI) chiede la rettifica
SALERNO - Dimensionamento scolastico. Il Consigliere Regionale Alberico Gambino chiede intervento di rettifica. Gambino chiede un intervento concreto di rettifica del provvedimento in favore dell’Istituto Alberghiero “Marco Pittoni” di Pagani e dell’ Istituto Alberghiero “Keys” di Catelnuovo Cilento.

Eboli: La Giunta approva il PUA Cupe 1
EBOLI - La Giunta comunale di Eboli ha approvato il Piano Urbanistico di Attuazione PUA Cupe 1. Si realizzeranno complessivamente 160 alloggi: di cui 30 nel sub ambito 1 con una superficie disponibile alla trasformazione di mq. 19.883; 130 nel sub ambito 2 con una superficie disponibile alla trasformazione di mq. 86.889.

Primarie del Centrosinistra a Napoli: Cinque nomi in lizza
NAPOLI - Primarie del Centrosinistra a Napoli, cinque nomi in campo: Bassolino, Valente, Sarracino, Marfella e Ranieri (sub iudice). I ricorsi si possono presentare antro mezzanotte del 6 febbraio, il 7 febbraio parte ufficialmente la campagna delle primarie. Inizia così la battaglia tra il "nuovo" e il "vecchio", chi vince se la vedrà con De Magistris, il M5S e la Destra.

Wikileaks, l’Onu dà ragione ad Assange: Niente arresto
ROMA - Wikileaks, l'Onu dà ragione ad Assange. Aveva promesso, nel caso l'ONU si fosse espresso contro, di accettare l'arresto. Julian Assange, l fondatore di Wikileaks, era pronto a lasciare l'ambasciata dell'Ecuador a consegnarsi alla polizia londinese. Ora si aspetta la restituzione del Passaporto e la fine dei tentativi di arrestarlo.