Mese: Aprile 2017

Battipaglia adotta provvedimenti in favore della dignitá della donna
BATTIPAGLIA - L'amministrazione comunale ha adottato due delibere in giunta in favore della dignita della donna. Si tratta di delibere che riguardano interventi contro gli atti di violenza su donne, minori e soggetti deboli e la tutela della dignità della donna.

Montecorvino Rovella, incontro: “Ladri di identità…”
MONTECORVINO ROVELLA - Mercoledi 12 aprile 2017, ore 18.00, Caffè Centrale, Montecorvino Rovella, incontro-dibattito: "Stemma della Città: Ladri di identità". Per il Movimento Civico "Prima i Cittadini" e l'associazione Politico Culturale "Montecorvino Protagonista" promotori dell'iniziativa l'incontro, il dibattito è a tutela delle origini della comunità cittadina di Montecorvino Rovella.

Manifestazione M5S a Battipaglia: “Piana del Sele stiamo arrivando”
BATTIPAGLIA - Si è tenuta a Battipaglia nell’azienda agrituristica “Terra delle Rose” una manifestazione del M5S dal titolo: “Piana del Sele stiamo arrivando”. Promotore dell'incontro il Consigliere regionale Cammarano con la finalità sono state duplici: di illustrato le iniziative del gruppo pentastellato in Regione, e dare la possibilità agli attivisti del territorio di promuovere iniziative, interrogazioni, audizioni, proposte legislative ed emendative.

Progetto Rotary a Eboli: “Tutti insieme SorriDenti”.
EBOLI - Fase finale delle giornate dedicate al Progetto voluto dal Rotary club di Eboli: "Tutti insieme SorriDenti". Il progetto ha coinvolto tutti gli Istituti Scolastici di Eboli. Il Presidente del Rotary Fabio Coppola: “Il Rotary è mettere al servizio le proprie competenze, la propria professionalità per il.bene comune".

Due euro l’ora, il Film di Andrea D’Ambrosio sbarca in Turchia
ROMA - Il film "Due euro l'ora" del Regista salernitano Andrea D’Ambrosio sbarca in Turchia agli Human rights film days. Prodotto dalla Achab film in collaborazione con Rai cinema, Due euro l'ora, unico film italiano insieme a Fuocammare di Rosi, presenti ad Ankara alla rassegna organizzata dall'Unione Europea, dal 6 al 12 dicembre 2016 per toccare vari luoghi della Turchia.

Salerno: Luzzatto Fegiz presenta “Troppe zeta nel cognome”
SALERNO - Mercoledì 12 aprile, ore 18.00, libreria Feltrinelli, Salerno, presentazione del libro: "Troppe zeta nel cognome". Ne discuteranno con l'autore, Mario Luzzatto Fegiz, il più noto tra i critici musicali italiani, i giornalisti: Anna Bisogno dell'Università Roma Tre, e Gabriele Bojano del Corriere del Mezzogiorno.

A 48 anni dai moti di Battipaglia…. tra dubbi e tante domande
BATTIPAGLIA - Teresa Ricciardi fu realmente colpita da un proiettile vagante? Battipaglia 8 e 9 aprile 1969: 48° dalla ricorrenza dello sciopero che sconvolse la Cittá.

Sun Day on the Beach con drink e music al Lido Nettuno di Paestum
PAESTUM - Domenica 9 aprile, ore 15/20, Ristorante AcquaBlu, Lido Nettuno, Paestum, "Sun Day on the Beach", drink & musica con DJ Salvatore Troisi. Mare incantevole, Spiaggia da sogno, Lido elegante e confortevole, un Ristorante con tante specialità culinarie nei pressi del più grande bacino archeologico d'Italia a due passi dai Templi di Hera, Atena e Nettuno, si capisce perchè la raffinatezza e la tradizione che la Famiglia Capo dedicano al Lido Nettuno e al Ristorante AquaBlu

La ‘Cuccuvart’ di Cuomo con l’opera ‘Passione’ alla Fiera del Mobile di Milano
MILANO - Al Salone del Mobile di Milano, la 'Cuccuvart' di Cuomo con l'opera 'Passione' esposta nello stand Formitalia. Francesco Cuomo, un artista eclettico e un sapiente mescolatore di colori e di forme, al salone del Mobile di Milano con la sua Cucuvart “Scultura in ceramica" presentata da Formitalia Luxury interiors, per raccontare con la fantasia e l'armonia dei colori i vari stati d'animo che attraversano la vita di ciascuno e la società.

Centro Polifunzionale di Eboli: Il M5S sollecita un’Interrogazione regionale
EBOLI - Uno dei Meetup M5S di Eboli sollecita al Consigliere Regionale Cammarano una Interrogazione sul Centro polifunzionale S.S. Cosma e Damiano. Il fine dell'interrogazione Ingenito, Forlano, Adelizzi, Di Biase, i firmatari della proposta di interrogazione, è di restituire quella struttura del valore di 6 milioni di euro, al patrimonio del Centro antico ebolitano affinché venga utilizzata per gli scopi per cui è stata finanziata.

Racket e abuso sui minori: Proposta dui Legge del Sen. Franco Cardiello
ROMA - Racket e abuso sui minori: Il Senatore Franco Cardiello (FI) in prima linea contro usura e circonvenzione di incapace. Il Sen. Cardiello è il proponente di un Disegno di Legge di modifica del Codice Penale e di Procedura che tende ad inasprire le pene per alcuni tipi di reati penali come l'Usura e la Circonvenzione d’Incapace: “Il DdL è il frutto di uno straordinario lavoro sinergico durato mesi".

Eboli & Integrazione scolastica: Nuovo schema dal Piano di Zona S3
EBOLI - Pronto il nuovo schema d’integrazione scolastica e sociale tra Eboli capofila del Piano di Zona S3-Asl Salerno-Scuole. Nato dalla collaborazione tra Istituzioni, strutture sanitarie ed istituzioni scolastiche arriva un nuovo progetto di inclusione per fasce disagiate. Il Sindaco di Eboli Cariello: "Un programma nel quale sono coinvolti tutti gli attori degli interventi pubblici, con i Comuni nel ruolo di coordinamento insieme alla Scuola e all’ASL.”

Il PD di Battipaglia aderisce all’iniziativa #LaSiriaSiamoNoi
BATTIPAGLIA - Comitato Pro Renzi Battipaglia aderisce all'iniziativa provinciale del PD: #LaSiriaSiamoNoi. Tre giornate di solidarietà, preghiera e riflessione, a partire da domani, sabato 8 aprile 2017, contro lo sterminio chimico in Siria, nell'assordante silenzio della comunità internazionale.

La Legge di Gresham e la Post-Verità
ROMA - La Legge del mercante e banchiere inglese Thomas Gresham e la Post-Verità. Friedrich Nietzsche, mise in giro la fake news del "Dio è morto". Egli formulò anche un velenoso principio: "Non ci sono fatti, solo interpretazioni. Così fornì ad Hitler il potente alibi culturale e l’illusione di avere sempre ragione, in qualsiasi circostanza e in qualsiasi modo… fino alla catastrofe della seconda guerra mondiale.