Mese: Maggio 2020

La FISI denuncia: Sanità negata a Eboli. Paziente TBC dirottato da Infettivologia a Medicina
EBOLI - Paziente affetto da TBC ricoverato a Medicina anziché all'Infettivo. Sanità negata al P.O. di Eboli: Denuncia la FISI. Scotillo (FISI Sanità):"State operando in modo da distruggere l’Ospedale di Eboli". Cardiello (FI): "L'Ospedale di Eboli deve ritornare alla normalità: stop accorpamenti. Il nuovo accorpamento del reparto di otorino e di ortopedia, prima accorpato con Oculistica (il terzo in due anni) ci lasciano basiti". La "palla" passa a Iervolino e a De Luca.

La Campania verso la normalità De Luca apre al Turismo e finanzia un vaccino
NAPOLI - Campania verso la normalità: Si apre a balneazione e Turismo e per la ricerca 7milioni di euro per battere il Covid-19. De Luca lancia il "Modello Campania". E con la campagna "CAMPANIA SICURA" apre a Turismo, Balneazione, Diporto. Invita i turisti a scegliere i mari, i luoghi, i siti archeologici, le bellezze della Campania. E con il "fai da te" produce il primo ventilatore "made in Campania" e finanzia la ricerca per trovare un vaccino contro il Coronavirus.

Statale 163 Amalfitana: Presto i lavori di messa in Sicurezza
CETARA - Strada chiusa a Cetara, Cirielli (FdI) ringrazia l'ANAS e De Micheli: "Rassicurazioni su tempistica dei lavori". On. Cirielli (FdI): "I lavori necessari per la messa in sicurezza del costone roccioso, sollecitati più volte anche dai Comuni coinvolti, non sono potuti partire prima perchè il finanziamento è stato acquisito soltanto ora".

Carenza personale Tribunale di Vallo: Casciello interroga Bonafede
SALERNO - Insostenibile carenza di personale al Tribunale di Vallo della Lucania Forza Italia interroga il ministro della Giustizia. On. Casciello (FI): «Un'insostenibile e mortificante carenza di organico paralizza il Tribunale di Vallo della Lucania».

La Città di Eboli ricorda Giovanni Falcone
EBOLI - 23 maggio 1992 - 23 maggio 2020, 28 anni fa la mafia uccidendo Falcone colpi al cuore lo Stato. Un giorno da non dimenticare mai. Oggi ricordando la strage di Capaci si si celebra in Italia la Giornata nazionale della Legalità, per ricordare tutte le vittime delle mafie. Una guerra sempre in atto che uomini e donne democrati non smetteranno mai di combattere fino a che lo Stato non prevalga e sconfigge tutte le Mafie, chi ne fa parte e chi le fiancheggia.

Eboli: Il Comune mette in campo misure per la ripresa
EBOLI - Nella fase della ripresa economica e sociale della Città, il Comune mette in campo diverse misure di intervento. Da oggi riapre il mercato rionale alimentare di Piazza XXV aprile. Con il rispetto di tutte le necessarie misure di sicurezza per contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica.

Un “Drive-in” a Battipaglia: Il Progetto di CivicaMente
BATTIPAGLIA - Un DRIVE-IN a Battipaglia? Si può fare: Ecco il Progetto dell'associazione CivicaMente. Il progetto prevede la creazione di un drive-in di 100 posti presso l’ampio spazio presente all’interno dello Stadio Comunale S. Anna (o spazio adiacente Stadio Comunale Pastena) nel quale l’utenza del cinema potrà ordinare alimenti e bevande a domicilio presso il drive-in.

Reddito di Emergenza: Da oggi le domande via internet all’Inps
SALERNO - Reddito di Emergenza. Comunicazione INPS. Al via da oggi le domande dal sito internet dell’Istituto. Il provvedimento per supportare le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza da covid. Scadenza 30 giugno da presentare solo in modalità telematica o da Istituti di Patronato.

Fase 2: Un nuovo inizio anche per Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Fase 2 ripartita l'Italia e ripartono i commerci anche a Cava dei Tirreni: La Regina della Campania. Arriva a tutti gli esercenti commerciali il saluto e l'augurio del Sindaco Servalli: «Faccio i miei sinceri in bocca al lupo ai titolari ed ai loro dipendenti. Anche grazie a voi Cava de' Tirreni ritornerà ad essere la regina della Campania».

Terra dei Fuochi: Ruolo centrale delle Forze armate
ROMA - La Difesa strategica nella “Terra dei Fuochi” con le Forze Armate sempre in prima fila con il loro grande contributo. Il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo: "A conferma del grande lavoro svolto sono i numeri: eseguiti oltre 104mila pattugliamenti; 464 gli arresti; individuati 5288 siti di sversamento; 1107 roghi. Con l'impiego di assetti aeromobili a pilotaggio remoto da marzo 2019 ad oggi con circa 750 missioni si è registrato un incremento superiore al 30% dei risultati".

Cava de’ Tirreni: La Giunta approva il PUC
CAVA DEI TIRRENI - Acquisito tutti i pareri la Giunta di Cava dei Tirreni ha approvato il Piano Urbanistico Comunale. La giunta in mattinata ha approvato anche il Fondo Jessica. E sempre in mattinata il Sindaco Servalli ha conferito la delega allo Sport al Consigliere Eugenio Canora, convocano una conferenza stampa per martedì prossimo.

Agropoli: Rinegoziato il mutuo del Castello Angioino Aragonese
AGROPOLI - Il Comune di Agropoli ha rinegoziato il mutuo per l'acquisto del Castello Angioino-Aragonese. Portato la quota degli interessi da oltre 1,8 milioni di euro a circa 650mila euro, il tasso è passato dal 6,2 per cento precedente all’attuale 2,5 per cento, c'è stato un abbattimento netto e un risparmio per il Comune di circa 1,2 milioni di euro.

45.000€ per il restauro di Murales e Fontanone storico di Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - 45.000,00 euro per il restauro conservativo dei murales e del fontanone storico di Faiano. Un progetto di elevato valore culturale e sociale che punta a rafforzare la conoscenza e la valorizzazione dell’intero contesto storico, artistico e paesaggistico locale.

Niente da De Luca per Turismo e Comercio
SALERNO - Fase 2, FdI attacca De Luca: “Basta coprifuoco, dia risposte a Commercio e Turismo”. Edmondo Cirielli: “Stop ai divieti discriminatori tra i commercianti. Non è accettabile, che ristoranti e pizzerie possano rimanere aperti senza limiti di orario mentre bar, vinerie, gelaterie, pasticcerie debbano chiudere obbligatoriamente entro le ore 23".

Eboli dichiara guerra a Prostitute e “clienti”
EBOLI - Ordinanza anti prostituzione in litoranea: Il Sindaco di Eboli dichiara guerra alla prostituzione e ai "clienti". Tolleranza zero per la prostituzione e per i clienti: Per i trasgressori previste sanzioni per 500 euro. Il Sindaco Cariello: « In questo periodo di emergenza epidemiologica, la prostituzione diventa ancora meno tollerabile, mettendo in pericolo eventuale la salute pubblica. Inoltre, si tratta di un’attività che incide sulla sicurezza della circolazione e crea percezioni di disagio nella popolazione residente».

Approvato il PUC a Castel San Giorgio
Puc di Castel San Giorgio è stato approvato dopo 41 anni. Ad informare direttamente la comunità sangiorgese con una lettera ...

Disabilità: Il PdZ non assicura il trasporto
NOCERA INFERIORE - Trasporto persone con disabilità: i Comuni e Piano di Zona S01-1 non adempiono ai propri oneri. Dal 7 aprile, Fondazione Salernum Anffas ha vinto la battaglia sul servizio trasporti per le persone con disabilità.