Mese: Gennaio 2021

Eboli: Riparte on line “Sii Saggio, guida Sicuro”
EBOLI - Riprendono le lezioni a distanza della VIII edizione di "Sii Saggio, guida Sicuro": La sicurezza stradale un impegno di tutti. Un Concorso di idee e un Progetto di educazione e sensibilizzazione alla Sicurezza Stradale dell'Associazione Meridiani, per le scuole secondarie di primo e secondo grado in Campanis, che coinvolge oltre 174 studenti e 21 docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mattei-Fortunato di Eboli a lezione di sicurezza stradale.

Battipaglia: Pubblicata la gara per la nuova “Fiorentino”
BATTIPAGLIA - La Giunta Comunale ha pubblicata la Gara per la costruzione del Nuovo Edificio Scolastico "Fiorentino". La gara per la realizzazione di un unico plesso scolastico moderno e funzionale sarà accompagnato anche dalla realizzazione di una piazza e si basa su un importo di € 5.819.997,02, di cui € 595.683,29 per la demolizione dei vecchi edifici. I lavori saranno ultimati in 540 giorni consecutivi.

È uscito “Verde Menta” il nuovo libro di Raffaella Iannece Bonora
EBOLI - “Verde Menta”: il nuovo libro di Raffaella Iannece Bonora. Giovani letterati ebolitani crescono e si affermano. Una favola moderna, un sagace spaccato della odierna società hi-tech, con le sue problematiche familiari giornaliere. Questo e molto altro rappresenta la terza fatica di Raffaelle Iannece Bonora, poliedrica artista ed intellettuale ebolitana.

Battipaglia attiva la “Carta Giovane Virtuale”
BATTIPAGLIA - Attivazione “Carta Giovani Virtuale”. Parte la manifestazione d’interesse per gli operatori commerciali di Battipaglia. “Carta Giovani Virtuale” e lo strumento, che consentirà ai beneficiari, di età compresa tra i 15 ed i 34 anni, di beneficiare di sconti per l’acquisto di prodotti presso gli esercizi commerciali aderenti l’iniziativa ed iscritti in un apposito elenco comunale.

La Cisl-Fp denuncia l’emergenza organici al PO Eboli
EBOLI - Emergenza organici PO Eboli: Allarme dalla Cisl-Fp dell'Ospedale ebolitano, che scrive ai vertici dell'ASL Salerno. Ciro Contrasto, Emilio Sparano, Antonio Ristallo Cisl-Fp PO Eboli: «Chiediamo con estrema urgenza una assunzione straordinaria di infermieri, tecnici di radiologia e personale OSS da destinare esclusivamente alle attività COVID oltre ad un reclutamento per garantire le attività di urgenza e di elezione che sono state riprese».

“CavaSanità”: Incontro on line su Diretta Agorà
CAVA DEI TIRRENI - Questa sera martedi 12 gennaio, ore 19:00, dalla piattaforma Diretta Agorà, incontro live "CavaSanità". Un focus sull'Ospedale di Cava dei Tirreni e più in generale sulla Sanità territoriale con gli interventi di Avagliano, Petrone, Musumeci, Petrillo, diretto in studio da Mario Argentino.

Salerno: Dura nota FISI sulle priorità vaccinali
SALERNO - Dopo i selfie sui Social di dipendenti e persone comuni:Dura nota della FISI Sanità al DG e DS ASL Salerno sulle priorità vaccinali. Rolando Scotillo Segretario Territoriale FISI Sanità: "chi elude la fila e le priorità e si mostra sui social non sta dimostrando di essere un eroe... è semplicemente un vigliacco. Una Commissione che si occupi di chi si rende colpevole della elusione delle regole che valuti provvedimenti disciplinari come previsto dai CCNL".

ASL Salerno: Vaccinazioni a gogò tra mogli, sindacalisti, “figli” e figliastri
SALERNO - Covid-19 e vaccinazioni a gogò nell'ASL Sa, tra "figli", figliastri e accuse del: Chiami 1 e vaccini 2; E montano le accuse. Mancano i vaccini, si riprende domani. Monta la polemica nazionale tra De Luca e Arcuri, ma la Campania è prima in Italia, ma sospetti e ombre da Nocera a Battipaglia si contano a iosa i salti di file e di protocolli. A Nocera, Salerno, Mercato S Severino gli Amministrativi e sindacalisti si sono vaccinati per primi, al Centro di Battipaglia, i Medici hanno ceduto il passo a mogli di Medici, a estetisti, sociologhi psicologhi. Si rendano pubblici gli elenchi e si verifichino se hanno seguito le regole e gli elenchi delle categorie definite dal Piano vaccinale.

Apertura Scuole:Conte (LeU) chiede un incontro al Commissario De Jesu
EBOLI - Eboli, l'On. Conte (Leu) sulla ripresa delle Scuole chiede al Commissario De Jesu un incontro e propone di costituire una unità di crisi. Un organismo che coinvolga Dirigenti scolastici e Genitori insieme al Comune di Eboli per gestire l'apertura delle Scuole in presenza che affianchi i giovani e accompagni la ripresa in sicurezza del ciclo didattico.

Battipaglia: Nuovi impianti di condizionamento alla Scuola Patri
Installati nuovi Impianti di Condizionamento nelle aule della Scuola per l’Infanzia Patri in località Aversana di Battipaglia da POLITICAdeMENTE il ...

Convegno Nazionale sulla Cannabis e i suoi molteplici usi
BATTIPAGLIA - 6 e 7 febbraio 2021, ore 9.00/13.00, Convegno online "Alla riscoperta dei molteplici usi della Canapa nel terzo millennio". Con la seconda edizione scientifica, si è ampliata la conoscenza della canapa sia sotto il profilo farmacologico e sia sotto il profilo alimentare, ambientale ed ecologico. L'iscrizione e la partecipazione all'evento da titolo a 8 crediti formativi ECM.

Battipaglia: Si riaprono le Scuole
BATTIPAGLIA - Finalmente, secondo l'Ordinanza n.1 del 2021 della Regione Campania e previo verifica epidemiologica riaprono le Scuole. La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ecco le date: 11 gennaio scuola dell'infanzia e le prime due classi della scuola primaria; 18 gennaio le restanti classi della scuola primaria; 25 gennaio scuola secondaria di primo e secondo grado (per questa ultima in percentuale del 50%).

Avellino, Protesta Coldiretti: Vini irpini banditi su Autogrill della A16
A16, Coldiretti: Gli Autogrill ignorano i Vini dell’Irpinia. Nelle Stazioni trionfano Toscana, Abruzzo e Piemonte. L’accusa senza veli è del ...

Incontro promosso dall’On Piero De Luca sull’Utilizzo spazi ex Tribunale
SALERNO - Tavolo tecnico Comune-Regione-Agenzia del Demanio promosso dall'On. Piero De Luca sull'utilizzo spazi ex Tribunale di Salerno. All’incontro hanno partecipato, oltre che l'On. Piero De Luca che lo ha promosso, l'Assessore Comunale De Maio, l’assessore alle attività produttive della Regione Campania Antonio Marchiello ed in remoto, il Direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini. Piero De Luca (Pd): “Proficuo ulteriore incontro istituzionale, teniamo alta l’attenzione sul tema”.