
Eboli: Il Sindaco Conte all’Assemblea di Persano
Presente a Serre stamani all’assemblea aperta convocata alla rotatoria di Persano il Sindaco di Eboli Mario Conte. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SERRE – Il primo cittadino, intervenendo al presidio…

Eletto il direttivo della Scuola di Dialogo interreligioso e interculturale
EBOLI – Eletto nell’Auditorium della Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo di Eboli il direttivo della Scuola di Dialogo interreligioso e interculturale.
Il Presidente Don Alfonso Raimo: “Ci unisce la consapevolezza che la speranza è vicina se si sa vivere l’arte del dialogo perché niente è perduto con il dialogo, tutto è possibile con la pace”.

Parte da Salerno la “battaglia di cittadinanza” dell’On. Federico Conte
SALERNO – Assemblea “ri”costituente a Salerno dell’associazione Cittadino Sudd in vista delle prossime elezioni generali del 2023.
E tra prove tecniche di alleanza e occupazione degli spazi politici del campo democratico con la “battaglia di cittadinanza” Conte(LeU) irrompe nella terra di mezzo come alternativa ai populismi: “Il Mezzogiorno, hub naturale dell’Europa sul mediterraneo”.

Salerno Assemblea Associazione Cittadino Sudd
SALERNO – Conte (Leu): “Dal Mezzogiorno nuova stagione di cambiamenti”.
Domenica 6 febbraio, ore 11.00, Hotel Mediterraneo, Salerno, Assemblea Politica, dell’Associazione Cittadino Sudd.

Valerio Gianpaola è il nuovo Segretario di Civica Mente
BATTIPAGLIA – Il 1° Congresso dell’Associazione Civica Mente ha eletto nuovo segretario Valerio Gianpaola che sostituisce Giuseppe Ferlisi.
Con il nuovo segretario eletto anche Ugo Tedesco alla Presidenza e i 14 componenti del Comitato Direttivo e la nuova Segreteria: Enrica Bichi, Vice Segretario; Martina Zizzo, Vice Presidente; Martino Torsiello, Tesoriere; Maurizio Mirra, Consigliere Comunale; Francesco Celetta, Responsabile della Comunicazione.

Domenica 5 dicembre Congresso PD Eboli
EBOLI – Domenica 5 dicembre 2021, ore 10.00, Viale Amendola 10, sede PD, Congresso cittadino del Partito Democratico.
Un Congresso che per importanza, visti tutti i passaggi politici che nel mentre si sono attraversati, si può definire fondativo, che vada verso quel vasto campo, dentro il quale incontrare e conviverci con quel popolo che si riconosce nei valori della democrazia, dei diritti, delle civiltà, che sappia valorizzare i meriti e rafforzare i principi della solidarietà con uno spirito nuovo, aperto e unanime.

Salerno: Il PD “ri”parte dai congressi non dalla realtà
SALERNO – La Direzione provinciale PD all’unanimità (quasi), ‘ri’parte da Luciano e dai congressi e nasconde la realtà.
E tra chi sta fuori e vuole entrare e chi è dentro sta male ed è costretto a uscire forse prima dei concressi sarebbe opportuno fare un’ alisi del voto e capire perché mai tutti si coalizzano contro qursto PD. Sono assalti di gruppi che vorrebbero sostituire un potere all’altro o il PD si deve aprire al contributo degli altri?

Eboli, Sgroia si ritira: Ecco l’uomo
EBOLI – Per Eboli, per l’Unità del Centrosinistra. Ho deciso di ritirare la mia disponibilità a candidarmi a Sindaco.
Sgroia senza fare caciara, in una lettera accorata responsabilmente si ritira. Piccoli egoismi di persone che vanno e vengono che con sigle posticce vorrebbero occupare il PD. Sotto accusa la Segreteria regionale, provinciale e i De Luca sempre più padroni e arroganti. Letta preparerebbe un commisssariamento in Campania

Eboli, Battipaglia, Angri: Commissari PD sotto accusa
EBOLI – I commissari Sezionali PD di Eboli, Angri Battipaglia: Sgroia, Cicalese, Brusa; sotto accusa della Commissione di Garanzia.
Femiano scrive a Letta e alza il tiro: Il PD è fermo, inattivo. Intanto se la scelta su Visconti a Battipaglia sembra essersi consolidata e condivisa, quella di Eboli passa attraverso le dimissioni e la nomina di un nuovo commissario sezionale del PD che rimetterebbe in gioco oltre che Presutto, Capaccio e l’On. Cuomo, anche Luca Sgroia.

Eboli e il centrosinistra: Partita a tre col resto di uno
EBOLI – Partita a tre: Sgroia (PD), Cuomo (IV) e Presutto (PSI); per la scelta del Candidato Sindaco del Centrosinistra a Eboli? Difficile.
Nella forma sembrerebbe di si, nella sostanza l’esatto contrario: Presutto non molla; L’On. Cuomo è già da un’altra parte e lontano dalle esperienze Cariello; Il PD insiste su Sgroia, il più vicino al Governatore De Luca; E c’è chi da un una “coppola” fa sentire il ruggito di un coniglio. Si va avanti a ranghi sparsi in fila per tre e con il resto di “uno”.

Battipaglia: Il Centrosinistra blinda il Candidato Sindaco Visconti
BATTIPAGLIA – Partiti e movimenti del centrosinistra battipagliese blindano il candidato Sindaco Antonio Visconti.
All’incontro hanno partecipato Brusa (PD); Inverso (IdV); Volpe (Psi); Martinangelo (DeP); Ciotti (CD); Megaro (CL); Leo (Noi Campani); Iandiorio +Europa; Toriello Fare Democratico-Popolari per Battipaglia; Muto (UDC). Sabato 20 marzo ore 10.30, in diretta dalla pagina facebook Antonio Visconti Sindaco si discute del programma.

Enrico Letta Segretario nazionale PD: Buon lavoro dall’On. Piero De Luca
SALERNO – Con 860 voti favorevoli, 2 contrari e 4 astenuti Enrico Letta è il nuovo Segretario nazionale del PD.
A Letta gli auguri di buon lavoro del parlamentare salernitano on. Piero De Luca e al PD l’augurio affinché: “A tutti noi il compito di rilanciare la nostra azione politica e rigenerare il PD con coraggio ed ambizione”.

Il Presidente dell’ASI Antonio Visconti è candidato Sindaco di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Amministrative Battipaglia 2021. Centrosinistra e PD hanno scelto: Il Presidente dell’ASI Visconti è il candidato sindaco.
Presenti alla conferenza di presentazione di Antonio Visconti oltre ai Partiti e i movimenti dell’alleanza di centrosinistra: L’On. Piero De Luca; il Segretario Nazionale del PSI Maraio; i Consiglieri Regionali Tommaso Pellegrino, Franco Picarone, Luca Cascone, Andrea Volpe.

Eboli, il Centro Democratico per l’unità del centro sinistra
EBOLI – Il Centro Democratico, il movimento che fa capo a Raimondo Pasquino a lavoro per l’unità del centro sinistra a Eboli.
Il vice segretaio provinciale di “Centro Democratico” Michele Ciliberti: “…crediamo che nel più breve tempo possibile si debba individuare la personalità di alto profilo e ben radicata sul territorio, che possa rappresentare al meglio la coalizione”. E in soccorso al PD sommerso arriva anche l’appoggio “romantico”.

Salerno: Si costituisce l’Ufficio di Presidenza dei Democratici e Progressisti
SALERNO – Democratici e Progressisti di Salerno in vista delle Amministrative si organizzano e istituiscono l’Ufficio di Presidenza.
La nomina, su proposta del presidente Francesco Todisco, dell’ufficio di presidenza composto da Alessandro Zampella, Corrado Martinangelo e Michele Vanacore, è avvenuta direttamente nell’assemblea dei Democratici e Progressisti.

Manzolillo nuovo Presidente: Cambio di guardia alle ACLI provinciali
SALERNO – Daniele Manzolillo, eletto nuovo Presidente provinciale delle Acli salernitane, segue a Gianluca Mastrovito.
“Più eguali”, è stato il tema portante dell’Assemblea elettiva, che caratterizza la sfida delle Acli nel cambiamento d’epoca. E…. l’impegno sociale delle ACLI salernitane continua.

Emergenza Coronavirus: Documento dell’ANCI Campania
NAPOLI – Ecco il documento dell’assemblea ANCI Campania sull’emergenza Coronavirus. E i danni? La Procura Nazionale la vuole aprire un’indagine?
Un incontro chiarificatore con i Sindaci voluto dal Governatore De Luca e convocato dal Presidente Marino in risposta alla campagna di disinformazione, per dare univocitá alle azioni di contrasto alla diffusione epidemiologica da Coronavirus e porre fine al “procurato allarme” e alla campagna irresponsabile del terrore.

Salerno: Lettera di Volpe ai Sindaci campani sul Coronavirus
SALERNO – Coronavirus Emergenza e provvedimenti: Lettera aperta del Sindaco di Bellizzi ai Sindaci della Campania.
Mimmo Volpe a termine dell’assemblea dei Sindaci ANCI Campania chiesta dal Governatore De Luca: “Spero che ritorniamo presto al senso della #ragionevolezza per non lasciare spazi nei prossimi giorni alla discrezionalità e all’autonomia applicativa. Ne vale della credibilità, la chiarezza e la funzionalità delle nostre #istituzioni”.