Associazione

Montecorvino Rovella, incontro: “Ladri di identità…”
MONTECORVINO ROVELLA - Mercoledi 12 aprile 2017, ore 18.00, Caffè Centrale, Montecorvino Rovella, incontro-dibattito: "Stemma della Città: Ladri di identità". Per il Movimento Civico "Prima i Cittadini" e l'associazione Politico Culturale "Montecorvino Protagonista" promotori dell'iniziativa l'incontro, il dibattito è a tutela delle origini della comunità cittadina di Montecorvino Rovella.

Area PIP Eboli: Pansa(IxE) sale in “cattedra” e bacchetta Cardiello
EBOLI - Il Presidente dell'Associazione Insieme X Eboli e Project Manager Roberto Pansa interviene sull'Area P.I.P. del Comune di Eboli. Pansa attribuisce i meriti del rilancio dell'Area PIP alla sua Associazione e al suo assessore di riferimento, snocciola dati e cifre, indica prospettive, sale in cattedra e "bacchetta" il Consigliere Cardiello: "La ricerca continua dell’illegalità non sia miope, ma neanche astigmatica".

Polisportive Giovanili Salesiane: Bisogno è il Presidente nazionale
SALERNO - L'avvocato salernitano Ciro Bisogno è il nuovo presidente nazionale Polisportive Giovanili Salesiane. La gratitudine di Malagò per l'opera educativa svolta dall’Associazione. Ciro Bisogno, Succede a Gianni Gallo guiderà l’Ente nel quadriennio 2017-2021. Succede a Gianni Gallo. La sua elezione al termine dell’Assemblea nazionale che si è svolta ieri e oggi, 1-2 aprile, a Roma.

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione
EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Convegno a Battipaglia: Riutilizzo Beni confiscati alla Camorra
BATTIPAGLIA - Giovedì 30 marzo, ore 16:00, Salotto comunale, Battipaglia, Convegno/Dibattito: Riutilizzo dei beni confiscati alla Camorra. Alla Manifestazione organizzata dall'Associazione battipagliese "CITTADE" parteciperanno i Procuratori della Repubblica: Greco, Primicerio e Centore; rappresentanti di "Libera"; dell'Ordine degli Avvocati; esponenti politici e della società civile.

Battipaglia, Partecipate e nomine. Libertà e Giustizia: Più trasparenza
BATTIPAGLIA - Il Circolo Libertà e Giustizia Piana del Sele a Battipaglia chiede trasparenza nelle nomine per le società partecipate. Il Circolo “Piana del Sele” dell'Associazione Libertà e Giustizia ha inviato all'Amministrazione comunale di Battipaglia una proposta di adozione di un criterio di trasparenza nella nomina degli amministratori delle società partecipate.

Salerno e le Fonderie Pisano: #aspettandolachiusura
SALERNO - Fonderia Pisano. #ASPETTANDOLACHIUSURA. Il meglio deve ancora venire! Una vicenda lunga 9 anni. Un'excursus lungo da 2008 ad oggi, che l'Associazione Presidio Permanente ricorda, elencando alcune dichiarazioni ritenute "centrali" che le Istituzioni hanno rilasciato ma senza che vi sia stato nessun avanzamento rispetto alle questioni ambientali riconducibili alle Fonderie Pisano.

Eboli: Parte “Nutrire la Salute” un Progetto di Educazione Alimentare
EBOLI - Comune, Forum dei Giovani, Scuole e Associazioni impegnati nel programma di educazione alimentare Nutrire la salute. Nutrire la Salute", è un progetto sperimentale volto ad informare per imparare ad evitare il pericolo di una cattiva alimentazione e delle patologie legate all'obesità adolescenziale. Tra i docenti Luca Di Tolla nutrizionista e volto noto TV.

Carnevale 2017 a Battipaglia: Ecco il programma degli eventi
BATTIPAGLIA - Ecco il programma del Carnevale 2017 organizzato dall’associazione “Con Le Mani” in accordo con l’amministrazione Francese. Gli eventi, senza alcun contributo economico da parte del Comune, si svolgeranno in piazza Amendola coinvolgendo il centro cittadino nelle giornate di domenica 26, lunedì 27 e martedì 28 febbraio.

Fonderie Pisano: il Sindaco Napoli riceve la proprietà. Parte la Fiaccolata di protesta
SALERNO - Il Sindaco Napoli riceve la roprietà della Fonderia Pisano: "Salvaguardare salute e lavoro. Delocalizzare nel rispetto dell'ambiente e del territorio". E le Associazioni organizzano una Fiaccolata L'ing. Pisano illustrando l'avanzamento del progetto e l'adeguamento dell'attuale stabilimento in base alle prescrizioni ricevute dai vari enti, ha ribadito la disponibilità all'investimento pari a 42 milioni di eurocome definito con il Ministerio dello Sviluppo Economico.

Convegno a Battipaglia sulla “Legge di Stabilità”
BATTIPAGLIA - Sabato 18 febbraio, ore 11.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, Convegno: "Legge di stabilità. Misure per famiglie, giovani e impresa". Scopi dell'associazione di amicizia politica "Argomenti 2000" di Battipaglia, che ha organizzato l'incontro, è diffondere buone prassi amministrative partendo dall'approfondimento sulla Legge di Stabilità con Bruno (Segretario PD), Sindaca Francese e l'On. Preziosi (Commissione Bilancio).

Battipaglia & la Fabbrica dei Veleni: Continua il “match” Di Cunzolo-Carlo Zara
Di Cunzolo: «Carlo Zara tenta di manipolare la verità». La Calunnia è un venticello. Ma chi per questi mari va…. ...

Mercato San Severino e il PUC. Un “massacro”: Denunciano i cittadini
MERCATO SAN SEVERINO - Il PUC, il massacro di Mercato San Severino, denunciato dall'Associazione "Amici della Terra". "Amici per la Terra" ha chiesto inutilmente un incontro con il Commissario, ma intanto denuncia un «Piano adottato nel 2010, fermo al palo da circa sette anni, che ad oggi ha prodotto solo tributi, ci sta “massacrando", sia territorialmente che economicamente».

Battipaglia: Avanza il Progetto “Centristi per l’Italia”
BATTIPAGLIA - "BattipagliaViva" e #PerUnNuovoInizio insieme nel progetto "Centristi per l'Italia". I due movimenti con i rispettivi Presidenti: Marco Montillo; e Paolo Rocca Comite Mascambruno e Arturo Denza; hanno aderito e confluito all'interno del progetto politico dei moderati nazionali e locali attraverso i "Centristi per l'Italia".