Associazioni

Pontecagnano Faiano: Carnevale in Città 2020
PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 23 e martedì 25 febbraio torna Pontecagnano Faiano Carnevale in Città Dalla collaborazione tra Comune, oratori, Parrocchie, Associazioni e Scuole di Ballo, ritorna a Pontecagnano Faiano Carnevale in città, con le sue maschere, i suoi colori, il suo spettacolo di musica e giochi.

Fisciano: Presenze record al “Villaggio di Babbo Natale”
FISCIANO - Con circa 10mila visitatori è stato un successo “Villaggio di Babbo Natale” di Fisciano (SA). Molto apprezzato il presepe vivente nella cornice del Santuario di San Michele di Mezzo. 2020 all’insegna dello sviluppo dell’offerta Turistica. Il Sindaco Sessa: “Il successo ottenuto dalla quarta edizione del “Villaggio di Babbo Natale è il risultato di un impegno di squadra e di collaborazione con la Pro Loco, le associazioni, e allo straordinario lavoro svolto dalla “Fisciano Sviluppo”, che ha allestito gli addobbi natalizi".

Battipaglia tra straripamenti, allagamenti e i soliti problemi
BATTIPAGLIA - Tusciano e Vallemonio, tra piene, straripamenti e allagamenti, conseguenze di gestioni del territorio scellerate. Per l'associazione Civica Mente decenni di fallimenti e di rapine perpetrate ai danni del suolo e dell'ambiente: "Noi faremo di tutto, in un ultimo tentativo, affinché ciò sia possibile. Ci metteremo la faccia, le competenze, il tempo e la passione".

“Selecoast day in Matera”: Un successo
MATERA - Successo e interesse per “Selecoast day in Matera”, l'evento organizzato dal Distretto Turistico Sele-Picentini. Una giornata, quella di sabato scorso, che ha visto le eccellenze campane protagoniste all’interno dello Spazio Campania, nello storico Palazzo della Provincia di Matera, a pochi metri dall’area dei Sassi.

Manifestazione del 6 dicembre: Ecco le richieste dei movimenti
BATTIPAGLIA - Ecco il "Manifesto" delle richieste di Comitati, Associazioni, Confederazioni per la manifestazione del 6 Dicembre. Studenti, lavoratori, casalinghe, associazioni, comitati, professionisti, commercianti, un intero popolo, una città che chiede alla politica di dire basta! Battipaglia chiede il diritto alla salute, al rispetto, il diritto di non respirare diossina, il diritto di dire basta ai roghi, ma soprattutto dire “Basta” all’idea, alla quale da 28 anni sono stati “condannati”

P.S.A.U.T. Salerno: Prove “tecniche” di chiusura
SALERNO - L'allarme-denuncia per la possibile chiusura del P.S.A.U.T. di Salerno, arriva da Scotillo della FSI USAE. Prove di chiusura per la FSI USAE, unica struttura di questo tipo a Salerno, e con la scusa di mancanza di personale e ottimizzare le poche risorse disponibili, a fronte di tanti medici ed infermieri "imboscati", si vorrebbe chiudere il P.S.A.U.T. "Chi debba garantire questo servizio "Croci" e Associazioni che si ripartiscono servizi, territori e soldi e su cui più volte è intervenuta la magistratura amministrativa e penale?"

Eboli: Incontro-confronto sull’ambiente a Santa Cecilia
Questa sera 23 Settembre 2019, ore 20:00 Centro Polisportivo Spartacus, S. Cecilia, Eboli, incontro-confronto sull’ambiente. L’iniziativa del Comitato di Quartiere ...

2° incontro-confronto sulla “Lettera a Eboli” di Carmelo Conte
EBOLI - Lunedì 16 settembre, ore 19.00, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli, incontro-confronto "Lettera a Eboli" di Carmelo Conte. Dopo l'incontro di martedì 3 settembre scorso, secondo appuntamento con altri protagonisti, dell'incontro-confronto con la Città organizzato dall’Associazione Città del Sele un dibattito che veda protagonisti i giovani, le Associazioni, i Comitati e i Partiti politici, ponendo al centro la Città di Eboli.

Salerno: Presentazione bando volontariato Regione Campania
SALERNO - Lunedì 9 settembre 2019, ore 10.00, Sala del Gonfalone, Salerno, Presentazione bando volontariato Regione Campania. L’appuntamento, con il Bando regionale "Volontariato e sostegno agli enti del Terzo settore", promossa da CISL Salerno, CISL Giovani Salerno, “Donation Italia”, “Rete dei Giovani per Salerno” e “We Project”, si pone l’obiettivo di informare associazioni ed enti del Terzo settore pronte ad affrontare nuove sfide sociali.

A Salerno Musei aperti a Ferragosto
SALERNO - Salerno arte e monumenti la Soprintendenza apre i Musei a Ferragosto. L’iniziativa a cura della Soprintendenza, Provincia, Comuni, Associazioni e Diocesi per visitare le bellezze di San Pietro a Corte, Pinacoteca, Archeologico, Castello Arechi, Virtuale Scuola Medica, Giardino della Minerva, San Giorgio e Duomo.

Emergenza rifiuti Battipaglia: Il M5S salernitano incontra il Ministro Costa
ROMA - Parlamentari salernitani quidati dall'On battipagliese Acunzo hanno finalmente incontrano a Roma il Ministro Sergio Costa. Il Ministro dell'ambiente avvia il "Dossier-Piana del Sele", e il 24 agosto effettuerà un sopralluogo a Battipaglia per verificare la gravità della situazione. E la montagna ha partorito il topolino. Aspetteremo per sapere se il Ministro destinera' soldi per frongeggiare l'emergenza e quale strategia adotterà Salvini per contrastare la criminalità organizzata.

Incontri: “Battipaglia quale futuro”
BATTIPAGLIA - 18 luglio, ore 17.30, Sala eventi Ristorante Vitale, Via Plava, ciclo di conferenze: "Battipaglia quale futuro". Il Primo incontro dal tema "La Battipaglia della crescita: Area Industriale e Commerciale, Centro Commerciale Naturale, Vocazione Territoriale; mette intorno al tavolo della discussione, Associazioni, Organizzazioni datoriali ed ambientalistiche, Sindacati, Commercianti, Imprenditori e Organizzazioni di produttori Agricoli.

Un successo la 1^ edizione della “Tavolata senza muri”
BATTIPAGLIA - È stato un grande successo la 1^ edizione della Tavolata senza muri che si è tenuta a Battipaglia: C'è ancora speranza. Oltre 200 persone di diverse comunità etniche e religiose, Associazioni e movimenti, scout, Croce Rossa, Protezione civile, tanta gente che ha spontaneamente partecipato insieme alla delegazione del Vescovo e la Sindaca, hanno segnato una pagina straordinaria piena di significati e di valori umani civili e religiosi.

La sconfitta: Ecco l’analisi del voto vista da un giovane di sinistra
BATTIPAGLIA - L'analisi di un fallimento. È anche la riflessione di un giovane di sinistra che prova a contestualizzare le ragioni. L'analista è del giovane Angelo Minelli (classe 1989), Laureato in Scienze Politiche, attivista di sinistra e di diverse associazioni, è un ricercatore e come tutti i giovani del mezzogiorno è in attesa di un lavoro stabile. Un'analisi, lucida, completa, piena di riflessioni critiche ma anche di proposte interessanti.

Fonderie Pisano:Rito abbreviato per gli imputati e i cittadini si costituiscono parte civile
SALERNO - Fonderie Pisano: Gli imputati chiedono il rito abbreviato; Istituzioni, cittadini, Comitati, Associazioni, si costituiscono parte civile; La Regione non c'è. La Regione Campania perde un'occasione, nonostante le rassicurazioni del Vice Presidente Bonavitacola. Associazioni e comitati: "Oggi constatiamo con amarezza l'assenza della Regione che non formalizza la costituzione di parte civile contro le Fonderie Pisano. Una gravissima mancanza che peserà su tutti i cittadini della Valle dell'Irno".

“Naturando”: Giornata Didattico-ricreativa per i ragazzi
EBOLI - Oggi, domenica 28 aprile, dalle ore 10.00, “Naturando” Giornata Didattico-ricreativa organizzata dal Comitato la Storta-Papaleone e il FdG. Si tiene oggi, presso il comitato di quartiere La Storta-Papaleone che ha anche organizzato l'evento, la Giornata Didattico-ricreativa "Naturando": nel corso dell'evento i ragazzi realizzeranno alveari e un lombricaio. Verrà liberata l'avifauna protetta del Cras di Napoli. ll presidente del FdG Francesco Squillante: ”Siamo costantemente impegnati nel sensibilizzare i giovani ad avere cura dell’ambiente!”

Lettera aperta al Sindaco di Battipaglia sulla TARI
BATTIPAGLIA - Aumento TARI: Il mondo dell'Associazionismo ambientale e il PRC scrivono a Cecilia Francese. I firmatari ritengono che l'aumento della TARI sia illegittimo, iniquo, inaccettabile e chiedono al Sindaco Francese di revocare la Delibera di Giunta e denunciare eventuali irregolarità alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti perché facciano gli accertamenti del caso.

Eboli:10^ Via Crucis vivente del Nuovo Centro Elaion
EBOLI - Lunedì 15 aprile, ore 16.00, Centro Nuovo Elaion 10^ Via Crucis vivente con l'attore Bocciarelli nelle vesti di Gesù. Si ripete lo scenario in cui si svolgerà la manifestazione che vedrà la partecipazione degli ospiti del centro medico e delle loro famiglie, delle scuole e delle associazioni provenienti da Eboli e dalla provincia di Salerno e di Napoli. E come da anni vi sarà la "benedizione" Monsignor Moretti, Arcivescovo di Salerno.

Anteprima Nazionale spettacolo teatrale “Carlo Levi, a Sud di Eboli”
EBOLI - Giovedì 4 aprile 20.30, Cinema Teatro Italia, spettacolo teatrale in anteprima Nazionale “Carlo Levi, a Sud di Eboli”. Un appuntamento, presentato in anteprima nazionale, di grande fascino, che mette in rete Comune, artisti, scuole ed associazioni, scritto da Luca Guardabascio, che firma anche la regia in collaborazione con Luca Calzolaro.