
Giornata sulla Sicurezza stradale all’Istituto Ferrari di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Giornata sulla Sicurezza stradale all’IIS Ferrari di Battipaglia con la Polizia Stradale.
Il tema dei lavori dell’incontro che si terrà presso l’auditorium della scuola sarà la formazione e l’informazione e sulla sicurezza stradale, e più in generale la prevenzione.

Convegno a Eboli: “Ambiente, Salute e Neoplasie …..”
EBOLI – Sabato 13, ore 17.30, Aula consiliare di Eboli, Convegno su “Ambiente, Salute e Neoplasie nella devastazione del Mezzogiorno”.
All’Incontro pubblico organizzato dai Comitati: Eboli dice No; di Salute Pubblica; dall’Associazione Governo del Popolo parteciperanno esperti del settore. Stamane al Comune la conferenza stampa di presentazione. Il Sindaco Cariello: “Ringrazio i Comitati presenti che sono stati sempre onesti e non hanno mai strumentalizzato le vicende ambientali a fini politici!”

Battipaglia: 15° Premio teatrale Gianni Agnifili
BATTIPAGLIA – 13 settembre 2018, ore 18.00, Salotto comunale di Battipaglia presentazione della 15^ edizione del premio teatrale Gianni Agnifili.
Il Premio organizzato ed ideato da Samarcanda Teatro in collaborazione con Fita Salerno e con il Patrocinio gratuito del Comune di Battipaglia con quattro spettacoli con la Regia di Franco Fauci, parte il 23 settembre e si conclude il 14 ottobre presso il Teatro Bertoni il 28 0ttobre e il 14 marzo 2019 presso l’Auditorium Parrocchia S.Gregorio VII.

Campagna: XIV Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione
CAMPAGNA – Dal 9 al 26 maggio a Campagna: XIV edizione della Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione.
Si terrà a Campagna la 14^ Rassegna Nazionale di teatro Educativo “Il Gerione” un Concorso per ragazzi e giovani in età scolare. La tematica di quest’anno della rassegna si è ispirata al romanzo “Lo Spazio Bianco. Il luogo dove tutto è possibile!” della scrittrice napoletana Valeria Parrella

Liceo Classico Eboli: Intitolazione Aula Multimediale alla Prof. Gammino
EBOLI – Sabato 21 aprile, ore 11.00, Auditorium Liceo Classico “E. Perito”, Eboli, intitolazione Laboratorio Multimediale alla Prof. Filomena Gammino Pansa.
L’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto Eboli e la sua storia: “Il Liceo Classico Enrico Perito”, fortemente voluto dal Dirigente scolastico Giovanni Giordano, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli.

Eboli: Spettacolo di beneficenza “Sussurri di… VITA”
EBOLI – Domenica 28 gennaio, ore 18.00, presso Auditorium Liceo Classico Perito-Levi di Eboli, Spettacolo di beneficenza “Sussurri di… VITA”.
“Il Sorriso di un Bambino allieta la Vita! Questo è lo slogan dell’evento organizzato dal Movimento per la Vita e dal Centro Aiuto alla Vita di Eboli, con la partecipazione del Coro polifonico San Nykola de Schola Graeca sotto la Direzione Artistica del M° Loredana Panico e i Testi di Vincenzo Fulgione.

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari incontra gli studenti ebolitani
EBOLI – L’illustre Storico dell’Arte Tomaso Montanari sarà ospite nella nostra Città per un incontro di studi con gli studenti.
Il prossimo 11 gennaio, alle 10:30, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Perito-Levi”, in via Perito a Eboli, presso il Liceo Classico, si svolgerà una giornata di studio sul patrimonio culturale italiano e meridionale in particolare.

“Seguendo la Stella”: Spettacolo di Solidarietà a Eboli
EBOLI – Venerdì 5 Gennaio, ore 19:30/22:30, Auditorium San Bartolomeo, Eboli, spettacolo di solidarietà: “Seguendo la Stella”
L’evento, organizzato dalle Associazioni “I Cantori di San Lorenzo” e “1Hospice per Eboli” ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Eboli. Il ricavato verrà destinato all’Associazione “1Hospice per Eboli” per garantire delle ore di Assistenza Specialistica ai malati terminali.

Inaugurato l’Auditorium della Scuola “Giacinto Romano” di Eboli
EBOLI – Inaugurazione ufficiale del nuovo Auditorium dalla capienza di 230 posti, della Scuola “Giacinto Romano” di Eboli.
Dopo anni di lavori alla presenza: della Dirigente Mirra; del Presidente del Consiglio d’Istituto Nobile; del Sindaco Cariello; È stata consegnata la Sala degli Eventi dell’I.C. Romano. Il Sindaco di Eboli Cariello: “Stamane voglio ringraziare tutti i protagonisti per questo grande lavoro di gruppo!”

Convegno a Eboli sui “Nuovi obblighi della Professione Forense”
EBOLI – 20 ottobre, ore 11.00/14.00, Auditorium Liceo Classico E.Perito Eboli, convegno formativo dal tema: “Nuovi obblighi della Professione Forense”.
L’incontro formativo organizzato dall’Associazione forense “Impegno per la Giustizia”, tratterà dei requisiti per l’esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente per l’esercizio della professione forense, in particolar modo: la polizza infortuni dell’avvocato e l’obbligo del preventivo scritto.

Battipaglia: Assemblea pubblica per il “No all’impianto di Compostaggio”
BATTIPAGLIA – Domenica 20 agosto, ore 20.00, auditorium Chiesa S. Gregorio VII, Battipaglia, 1^ assemblea pubblica del comitato “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia”.
All’incontro promosso dal gruppo facebook “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia” oltre alla sua portavoce Stefania Battista parteciperanno la Sindaca di Battipaglia Francese, gli Assessori e tutti i Consiglieri comunali per conoscere lo stato dell’arte e valutare l’ipotesi di un Ricorso al TAR

Eboli: E….. tra sostegni e assenze venne il giorno dell’ISES
EBOLI – Con la “Lettera Appello” alle Istituzioni… venne il Giorno dell’ISES! E tra le assenze e i mal di pancia si rafforza il legame ISES-Cariello.
Un’Assemblea affollata quella della Nuova ISES che con il suo Presidente Gaeta ha chiesto il sostegno alla Città, spiegando anche le ragioni della querela a uno dei Meetup M5S poi scofessato. Gaeta:”Ringraziamo l’Amministrazione di esserci stata coraggiosamente vicino, noi siamo una importante realtà economico-sociale da quarant’anni!”

Eboli: Seminari gratuiti di archeologia per giovani studenti
EBOLI – Eboli, presentato il primo ciclo di seminari destinato agli studenti, sulle antiche civiltà classiche.
I seminari interamente gratuiti, indirizzati a tutti gli studenti di Eboli frequentanti il triennio di scuola superiore. si terranno nel’auditorium del Liceo Classico “Perito” al termine si rilasceranno attestati di partecipazione che consentiranno di acquisire crediti formativi.

Convegno ad Ascea: “Identità e alterità nella costruzione della vita collettiva”
ASCEA (Sa) – Venerdì 26 settembre, ore 10.00, Auditorium Fondazione Alario, Ascea (Sa), incontro di studi dal tema: “Identità e alterità nella costruzione della vita collettiva”.
L’incontro, curato da Ferrari e Cantillo, è stato organizzato dalla sezione di Elea-Velia, La via dell’essere, del Forum universale delle culture, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno e la sezione salernitana della Società Filosofica Italiana, ente qualificato dal MIUR.

Elezioni Europee: Incontro con Anna Petrone al Grand Hotel Salerno
SALERNO – Domenica 18 maggio 2014, ore 19.00, Grand Hotel Salerno, incontro pubblico con Anna Petrone, Candidata PD al Parlamento europeo.
Alla Manifestazione politica per le “Elezioni europee del 25 maggio 2014” prenderanno parte con la Petrone anche il Segretario Provinciale del PD Nicola Landolfi e gli Onorevoli Tino Iannuzzi e Fulvio Bonavitacola

Salerno: 2° Appuntamento della Rassegna “Energie in Movimento”
SALERNO – Sabato 1 febbraio ore 21.00 e domenica 2 febbraio ore 18.30, Auditorium Salerno Energia, via Passaro 1, Salerno secondo appuntamento della rassegna “Energie in movimento”.
Lo spettacolo con la regia di Paolo Lista è un interessante divertissement che prende spunto dalla riflessione sull’importanza della cultura, quale veicolo di progresso civile sociale e personale specialmente in un momento di crisi, come quello che stiamo attraversando.

Presto un Auditorium e un Impianto Fotovoltaico alla Scuola G. Romano
EBOLI – Iniziati i lavori per la realizzazione di un Auditorium e di un Impianto Fotovoltaico presso l’Istituto Comprensivo “G. Romano”.
Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Amministrazione attenta al rinnovamento degli spazi educativi attraverso interventi che guardano al futuro”.