
Salerno: Grave il rinnovo alle Fonderie Pisano
SALERNO – Il M5S protesta per il rinnovo di 12 anni dell’autorizzazione alle Fonderie Pisano, da parte della Regione Campania.
I consiglieri regionali del M5S Cammarano e Viglione: “Risposta gravissima alla nostra interrogazione, giunta ammette rischi dell’impianto. Aia revocata solo se gente si ammala”.

Delocalizzazione Fonderie Pisano: Dal Meetup M5S tante domande, zero risposte
Eboli. Fonderie Pisano, l’Autorizzazione Integrata Ambientale posseduta dai Pisano è considerata Illegittima, Inefficace ed Illecita. Si è svolto nella Sala Mangrella ad Eboli l’incontro che ha visto intervenire molti Attivisti dei Meetup Amici…

Santomauro avvia i controlli sui Siti di stoccaggio dei rifiuti
BATTIPAGLIA – Santomauro: “Saranno controllati tutti i siti di stoccaggio e quelli che trattano rifiuti organici, compreso l’Impianto C.D.R. per verificarne l’esatto funzionamento”. Si chieda a Regione e Provincia la bonifica dei siti utilizzati e delle aree circostanti.
Individuato il “comprensorio della monnezza”, va da Battipaglia a Oliveto Citra: Rientra nel progetto “Baronia dell’Immondizia” della nuova Provincia “Principato di Salerno”.

Caso ILVA: Sostituiti perché scomodi
TARANTO – Parla Erasmo Venosi: era Vice Presidente della Commissione IPPC, fatto fuori dall’ex Ministro Prestigiacomo, perché scomodo.
«La promessa di una nuova Autorizzazione integrata ambientale entro il 30 settembre? Una patacca del ministro: impossibile in così poco tempo: Sostituiti perché scomodi».

Acerra: le prescrizioni rinviate
ROMA – Rimandata l’applicazione delle prescrizioni sulla: radioattività, del rilevamento dei fumi ai camini, determinazione delle emissioni di mercurio, prelievo dei microinquinanti organici.

Sviluppo Sostenibile & Territorio: Il Codice ambientale del disastro
Con la scusa dello “sviluppo sostenibile”, si smantellano gli strumenti della tutela ambientale e non si interviene per le 38 procedure d’infrazione. Intanto 40 milioni di tonnellate di rifiuti continuano a sfuggire ai…

A pagare è sempre e solo l’Ambiente
Il Consiglio di Stato “annulla” la Prestigiacomo ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Erasmo Venosi, tra i massimi esperti di questioni ambientali, a seguito di una Sentenza del Consiglio di…

A pagare è sempre e solo l'Ambiente
Il Consiglio di Stato “annulla” la Prestigiacomo ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Erasmo Venosi, tra i massimi esperti di questioni ambientali, a seguito di una Sentenza del Consiglio di…

Inquinamento di Stato e la Puglia paga le pene
ambiente & territorio
TARANTO – POLITICAdeMENTE ripropone un’articolo di Erasmo Venosi pubblicato il 14 u.s. su Terra a proposito della bocciatura del Tar sulle nomine delle Commissioni del Ministero dell’Ambiente, […..]