
Referendum costituzionale: “Manifesto” di 40 giovani ebolitani per il NO
40 giovani ebolitani in vista del Refetendum del 4 dicembre lanciano il loro manifesto per il NO. Una riforma che deforma la Costituzione senza migliorarla, è una riforma scevra di senso e prospettive,…

Composito fronte del NO da Eboli boccia la “Riforma” Renzi-Boschi
EBOLI – Eboli: Nell’aula consiliare un incontro – dibattito sulle ragioni del NO al Referendum Costituzionale.
L’uscita del libro di Zagrebelsky: “Loro diranno noi diciamo”, è l’occasione per il composito fronte del NO che va da Cardiello(FI) a Rosania(PRC), per illustrare il “vademecum” sul referendum istituzionale del 4 dicembre prossimo. I relatori all’unisono: ”Informiamo bene i cittadini e compatti votiamo per il NO!”

Referendum Costituzionale: Il Coordinamento per il NO a Eboli scende in Piazza
EBOLI – Il variegato Coordinamento per il NO scende in Piazza per la seconda domenica consecutiva.
La Portavoce Ciao: ”Vogliamo solo difendere la Costituzione e la Democrazia!” Rosania: “Ringraziamo ancora questa testata giornalistica, per l’attenzione e l’indipendenza manifestata”.

Referendum Costituzionale: Conferenza Stampa Coordinamento per il “NO” di Eboli
EBOLI – Denuncia di Venosi: ”Registriamo ad Eboli una preoccupante mancanza di informazione!”
Conferenza Stampa del coordinamento referendario per il No di Eboli alla Riforma costituzionale Renzi-Boschi.
Incontro programmatico all’Hotel Grazia di Eboli sulle prossime iniziative a favore del NO al referendum costituzionale di ottobre da parte del Coordinamento Cittadino di Democrazia Costituzionale: ”La nostra proposta non è contro il governo Renzi, ma bensì a favore della nostra amata Costituzione!”

Riforme: Rosato (PD), via libera al DdL
ROMA – Riforme: Rosato, via libera al Ddl, è un atto di serietà verso i cittadini.
Rosato: “Costruiamo oggi un’Italia in cui Camera e Senato non saranno piu’ impegnati a fare le stesse cose con spreco di tempo e denaro, in cui saranno evitati inutili sovrapposizioni e ridotte le controversie tra gli enti. “

Il senso delle regole in democrazia tra bullismo e populismo politico
EBOLI – CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ: Rubriga mensile di POLITICAdeMENTE curata dal dott. Rosario Coccaro
Il senso delle regole in democrazia, tra Bullismo politico e proclami populistici di una casta sempre più aggressiva e vuota.