Castello Colonna

Sarà messo in sicurezza il muro del Castello Colonna

EBOLI - Stabilita l'agenda dei lavori per la messa in sicurezza della cinta Muraria del Castello Colonna di Eboli. Dopo l'attivazione, che avverrà con la procedura della somma urgenza per la messa in sicurezza del muro e dopo l'operazione di catalogazione, rimozione e stoccaggio del materiale di risulta del crollo, si procederà alla valutazione del nesso di causalità fra il dissesto verificatosi e i lavori della “Casa del Pellegrino”.

Gabriele Del Mese interviene sul Crollo al Castello Colonna di Eboli

EBOLI - Gabriele Del Mese: Occorre capire subito le ragioni del crollo, individuarne le cause, e apportare in fretta appropriate misure riparatrici. Qualunque siano le cause del disastro: Età, incurie, maltempo o le procedure costruttive del cantiere adiacente, si metta in sicurezza la parte della struttura del Castello che pericolosamente si affaccia sul terrapieno crollato, per scongiurare e prevenire ulteriori probabili dissesti per le antiche murature.

Eboli: Il Castello Colonna cade ai piedi di una politica ignorante

EBOLI - Il commento amaro di Peppe Barra: E' la fine! Anche il Castello colonna cade ai piedi di una politica ignorante. Questa mattina c'é stato un sopralluogoco Soprintendenza Comune per scongiurare il peggio e finalmente i lavori sono sospesi. Ora si deve pensare alla sicurezza dell'intera area circostante il Cantiere della "Casa del Pellegrino", prima che ci sorprenda la pioggia.

Rosania e la Sinistra: “La Casa del P…asticcio”, tra ritrovamenti e “occultamenti”

EBOLI - Dalla "Casa del p.....asticcio" emergono tracce di cinte murarie, ritrovamenti e probabili tentativi di occultamento. Sinistra Unita e Rifondazione Comunista chiedono: "Alla Sovrintendenza, di approfondire lo studio di quanto emerso; Al Commissario prefettizio Filippi, di accertare se c'è stato davvero il tentativo di occultamento e darne conto alla Città.

A cena con Doña Ana de Mendoza: La Principessa di Eboli

EBOLI - Venerdì 3 ottobre 2014, ore 19.30, Castello Colonna, Eboli: A cena con Doña Ana de Mendoza, la principessa di Eboli. Intrighi, segreti, passione e… tradizione. “Le amiche buongustaie&friends” celebrano la principessa di Eboli in una rievocazione storica teatralizzata e un raffinato ed elegante banchetto.

A proposito di “ostruzionismo tout court”: E’ un Centro Polivalente o Casa del Pellegrino?

EBOLI - A proposito di "ostruzionismo tout court". Di cosa stiamo parlando? Della Casa del Pellegrino o di un Centro Polifunzionale? Perché una variante al PRG, per una nuova costruzione adiacente il Castello Colonna e non pensare a soluzioni come il recupero di strutture di grandissima valenza storica ed architettonica, che, necessitano di interventi urgentissimi di recupero?

Salta il Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano. Battibecco Melchionda Don Caponigro

EBOLI - La Giunta regionale di Caldoro cancella il finanziamento del Centro Polifunzionale di SS Cosma e Damiano e la sistemazione dell'intera area. L'ira di Don Enzo Caponigro. Il Sindaco di Eboli Melchionda a don Enzo Caponigro: “il progetto del Centro Polifunzionale è stato approvato in Consiglio Comunale. È la Regione Campania guidata da Caldoro ad aver cancellato il finanziamento”.

STORIA DI EBOLI di Luca Palladino

EBOLI - Un racconto che analizza le varie civiltà che hanno attraversato la Città di Eboli e il Mezzogiorno, Le origini e le radici di una Città che, dai Greci ai Borbone, passando per i Romani, i Longobardi, i Normanni, gli Svevi, gli Angioini, gli Aragonesi, fino agli anni della Restaurazione borbonica, e al Fascismo, ha segnato il passo con la storia.

La Festa di San Cosimo e Damiano tra suggestione, partecipazione e disagi

EBOLI - Migliaia di fedeli con a capo le autorità civili e religiose, hanno accompagnato in Processione per le strade cittadine i Santi medici Cosimo e Damiano. 6 detenuti dell'ICATT di Eboli, hanno accompagnato a spalla le statue dei Santi. Sono seguiti momenti di emozione e commozione per la preghiera di uno di loro, mentre la Città subiva l'aggressione di baracche e baraccari tra disordine e sporcizia.

Nuovo PSI: No al Bar nel Museo di Eboli

EBOLI - Museo archeologico di EBOLI Bisogna promuovere ciò che la storia ci ha donato, non aprire Bar. POLITICAdeMENTE: Più fondi alla Cultura. Comuni, Provincia, Regione e Governo comprendano che il nostro patrimonio artistico, architettonico e monumentale, vale dieci, cento, mille volte i Bund Tedeschi. Bene anche il Bar, ma mai a pensare che risolvi un problema culturale.

Proposta di emendamenti al Bilancio dal Nuovo PSI

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Nota politica che segue del Nuovo PSI e firma dei Consiglieri Comunali Massimo ...

EBOLI- La Sinistra ecologista apre ad internet: Chiede al web il confronto sul programma

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota della sezione locale di Sinistra e Libertà. La Sinistra apre un ...

Rosania offre al Forum del blog grandi spunti di riflessioni

E’ fondamentale un disegno organico della Città, non un tirare a campare Rosania: “Io non so se le idee possono ...

Eboli- A seguito dello scempio urbanistico dell’Ermice: Lettera aperta all’Onorevole Abdon Alinovi

Alla pulce non basta buttarsi nella farina per diventare un mugnaio, così come, non basta essere Sindaco per diventare un ...

Eboli- A seguito dello scempio urbanistico dell'Ermice: Lettera aperta all'Onorevole Abdon Alinovi

Alla pulce non basta buttarsi nella farina per diventare un mugnaio, così come, non basta essere Sindaco per diventare un ...