Cecilia Francese

Battipaglia: Manutenzione straordinaria per alcune strade cittadine
BATTIPAGLIA - Previsti interventi di manutenzione straordinaria in diverse strade cittadine per un importo di 32mila euro. Gli interventi, messi in campo dall'Amministrazione Francese dopo le segnalazioni dei cittadini residenti e un’attenta relazione da parte dell’Ufficio Tecnico, garantiranno il ripristino dell’illuminazione pubblica in diverse zone della città. I lavori saranno affidati nei prossimi giorni

Seminario di studi a Battipaglia: “La Città di Margine”
BATTIPAGLIA - Venerdì 21 aprile, ore 16.00, Aula consiliare, Comune di Battipaglia seminario di studi: “La Città di Margine”. Una giornata di studio dedicata all'Arch. Giovanni Giannattasio, incentrata sui temi urbanistici in vista della redazione del nuovo Puc di Battipaglia e vedrà tra gli interventori i Prof.: Gasparrini, Gerundo, Laino, Mangoni e Moccia. Il Vice Governatore Bonavitacola e l'On. Iannuzzi concluderanno i lavori.

Battipaglia: La Prof.ssa Tuozzo premiata per meriti sportivi
BATTIPAGLIA - La prof.ssa di matematica Tuozzo del Liceo Scientifico, è stata premiata in Comune per meriti sportivi. La premiazione è avvenuta a seguito dei risultati sportivi conseguiti dalla prof.ssa di Battipaglia che ha partecipato, alla maratona di Milano percorrendo di 42 Km in 4 ore e 20. La sindaca Francese e il vicesindaco Tozzi hanno consegnato alla Tuozzo un Gagliardetto del Comune.

Pubblicità sessista: Battipaglia volta pagina e cambia le regole
BATTIPAGLIA - Pubblicità sessista, la Giunta su impulso della sindaca Francese ha approvato la proposta di modifica del regolamento delle affissioni. il Comune di Battipaglia con la delibera approvata e sottoposta al Consiglio aderisce alla campagna delle Città libere dalla pubblicità offensiva della dignità della donna ed alla moratoria della pubblicità lesiva della dignità di genere di cui alla risoluzione del Parlamento Europeo.

Battipaglia adotta provvedimenti in favore della dignitá della donna
BATTIPAGLIA - L'amministrazione comunale ha adottato due delibere in giunta in favore della dignita della donna. Si tratta di delibere che riguardano interventi contro gli atti di violenza su donne, minori e soggetti deboli e la tutela della dignità della donna.

L’Amministrazione sul Depuratore Tavernola: False informazioni
BATTIPAGLIA - Depuratore di Tavernola, dalla stampa notizie non vere. Ultimati i lavori l'impianto sarà tecnologicamente avanzato. I lavori all’impianto di Tavernola, realizzato negli anni ’70, sono stati necessari per adeguarlo alle mutate esigenze e all’accresciuto numero degli abitanti. Dopo i lavori, la depurazione biologica dei reflui passerà dai 40 ai 200 litri al sec.

Convegno-Cooking show all’Istituto “Ferraris” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Venerdi 8 aprile 2017, ore 11.30, Istituto Superiore “E. Ferrari”, Battipaglia Convegno – Cooking show. Il tema del Simposio, che si ispira al format gastronomico “I sapori del sole”, trasmissione televisiva di successo, è: “La Valorizzazione del territorio attraverso i media: cucina, prodotti e tradizioni della nostra terra in Tv”.

Il battipagliese Rosario Rago nella Giunta Nazionale Confagricoltura
BATTIPAGLIA - L'Imprenditore battipagliese Rosario Rago entra nella Giunta esecutiva nazionale di Confagricoltura. A Rago illuminato, intraprendente ed innovativo imprenditore agricolo, che con la sua costante azione ha contribuito alla crescita economica della Puana del Sele è giunto il plauso della sindaca di Battipaglia e dell'amministrazione comunale.

Battipaglia & Politica: Si va verso il Codice Etico e il Garante della Legalitá
BATTIPAGLIA - Approvato in Consiglio il Codice Etico della buona politica al quale dovrebbero ispirarsi amministratori e politici. Obiettivo dell'amministrazione è il ripristino della legalità, della trasparenza e dei principi della buona politica nella gestione della cosa pubblica. Con il Codice Etico si va in direzione del Piano triennale anticorruzione e il Piano triennale della trasparenza già approvati, e nella direzione della l'istituzione del garante della legalità.

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione
EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Convegno a Battipaglia: Riutilizzo Beni confiscati alla Camorra
BATTIPAGLIA - Giovedì 30 marzo, ore 16:00, Salotto comunale, Battipaglia, Convegno/Dibattito: Riutilizzo dei beni confiscati alla Camorra. Alla Manifestazione organizzata dall'Associazione battipagliese "CITTADE" parteciperanno i Procuratori della Repubblica: Greco, Primicerio e Centore; rappresentanti di "Libera"; dell'Ordine degli Avvocati; esponenti politici e della società civile.

Il battipagliese Lucio Provenza alla trasmissione Italias Got Talent.
BATTIPAGLIA - Giovane battipagliese Lucio Provenza ospite della trasmissione televisiva Italia's Got Talent. Bravissimi nella loro performance Lucio e Francesco ad Italian's Got Talent. La Sindaca Francese: «Bravissimi i nostri ragazzi. Siamo sempre pronti a valorizzare i giovani talenti battipagliesi».

Pulizia e sicurezza zone rurali: Intesa Comune-Imprenditori Agricoli
BATTIPAGLIA - Zone rurali, intesa Amministrazione comunale-imprenditori agricoli per sicurezza e pulizia. Si tratta di una intesa, alla quale hanno partecipato rappresentanti di Confagricoltura e Imprenditori Agricoli locali, che riguarda la zona agricola della cittadina della Piana del Sele, con particolare riguardo alla sicurezza e alla pulizia della zona.

Battipaglia: Protocollo d’intesa Comune-SMA Campania sull’Ambiente
BATTIPAGLIA- Ambiente e microdiscariche: Il Comune di Battipaglia ha stipulato un protocollo d’intesa con la SMA Campania Spa. Si tratta di un protocollo d’intesa che, attraverso la piattaforma tecnologica di monitoraggio ambientale integrato (Emy Sistem), avrà ricadute positive sul controllo del territorio per quanto attiene ai problemi ambientali come la situazione delle microdiscariche.