
Presidio in Difesa della Sanità e Salute Pubblica
SALERNO – 27 gennaio, ore 9.30, presidio di “Cittadinanzattiva” all’ASL Salerno di Via Nizza, contro la distruzione della Sanità Pubblica a Salerno e Provincia.
“Difendiamo la Sanità Pubblica e la Salute” è una iniziativa congiunta di CittadinanzAttiva SA, Tribunale per i diritti del malato SA, Verdi-SI Salerno, Spi Salerno, Semplice Primavera, Medicina Democratica Salerno che lancia l’allarme contro la desertificazione sanitaria: “Opponiamoci alla privatizzazione della sanità e alla mercificazione della salute”.

1° congresso provinciale di “Medicina Democratica”
SALERNO – Si è tenuto a Salerno, presso la “Casa del Volontariato”, il primo congresso di “Medicina Democratica” – sezione Salerno e provincia.
Sono intervenuti Paolo Fierro, vicepresidente nazionale di “Medicina Democratica”, Margaret Cittadino, coordinatrice e dirigente di “CittadinanzAttiva / Tribunale per i Diritti del Malato” e Lorenzo Forte, presidente del comitato/associazione “Salute e Vita”.

Benevento:Presentazione progetto “Cultura dell’accoglienza e Comunità inclusiva”
BENEVENTO – 26 giugno 2019, ore 10,00, Cittadella della Carità, Benevento, presentazione progetto “Cultura dell’accoglienza e Comunità inclusiva”.
Un progetto che attraverso la partnership tra Cittadinanzattiva, AICS e FICTUS si pone l’obiettivo di diffondere presso le comunità locali coinvolte un modello di “accoglienza solidale”.

Eboli “A suon di forchetta: sapori e ricordi senza confini!”
EBOLI – “A suon di forchetta: sapori e ricordi senza confini!” all’ICATT Eboli. La Cucina come integrazione multiculturale.
Con il nome “A suon di forchetta: sapori e ricordi senza confini!” si presenta il progetto di cucina multietnico e interculturale presentato pochi giorni fa all’interno della Casa di Reclusione I.C.A.T.T. di Eboli, evento che si concluderà ad ottobre 2019 con la proclamazione dei vincitori.

MOA Eboli, Convegno “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali”
EBOLI – Sabato 22 aprile, ore 17.00, MOA, Convegno: “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali”; Sul Diritto di Conoscere le Origini Biologiche
L’incontro organizzato da CittadinanzAttiva di Eboli, il Comitato Nazionale per il diritto alla Conoscenza delle Origini Biologiche, Patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Salerno, dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia vuole affermare il diritto del figlio di conoscere le proprie origini.