Comune di Battipaglia

21-22 giugno: “Battipaglia Collabora” con i “Laboratori” della legalità

BATTIPAGLIA - 21-22 giugno, "Battipaglia Collabora", giornate mondiali della legalità con Alvisi-Kirimoto e LUISS LabGov. L’evento è una tappa del LABoratorio GOVernance per la co-progettazione/co-pianificazione, aperto e collaborativo, denominato Legalità organizzata. Un vivaio di energie civiche per coltivare il futuro del territorio.

PUC parte prima. “Idee di futuro” per Battipaglia

BATTIPAGLIA . Venerdì 19 giugno, ore 18,30, Scuola De Amicis Battipaglia: Il PUC parte prima. “Idee di Futuro”, s’inizia dalle infrastrutture. Il Seminario informativo è stato organizzato dall’Associazione battipagliese Comunità “Storia e Futuro”, che presenta ai giovani e alla Città “Idee di futuro” la prima parte di un progetto per Battipaglia.

Battipaglia: Alla Fiorentino si discute di “Emarginazione e abbandono scolastico”

BATTIPAGLIA - Martedì 16 giugno, ore 18.00-21.00, Istituto Comprensivo "Fiorentino", Battipaglia, evento conclusivo dei Progetti "Inclusione" e Aree a rischio". Si concludono, patrocinati dal Comune di Battipaglia, i progetti dell'Istituto Fiorentino che affrontano i temi dell'Emarginazione, dell'abbandono scolastico e delle Aree a rischio, ma guardando alla produzione e all'EXPO 2015 di Milano.

1^ Edizione del progetto culturale “..a Spasso per Battipaglia..”

Si è conclusa con successo la 1^ edizione di “..a Spasso per Battipaglia..”, Progetto culturale dedicato ai giovani delle Classi primarie. ...

Battipaglia: 39ᵃ Edizione della CICLOLONGA

BATTIPAGLIA - Martedì 2 Giugno, Festa della Repubblica, Festa della Bici, ore 7.30, Stadio S. Anna di Battipaglia, raduno e partenza della 39ᵃ Edizione della CICLOLONGA. Radio Castelluccio presenta: “La storica passeggiata sociale in bicicletta, alla riscoperta dei luoghi e dell’identità collettiva, per il piacere di stare insieme”. Ai 5mila partecipanti kit gratuiti con la maglia rosa, grazie al gemellaggio con il Giro d’Italia.

Battipaglia: “40 Giancappetti” la mostra delle “rigiole” del ceramista Cappetti

BATTIPAGLIA - Sabato 30 maggio 2015, ore 18.30, al 7 giugno, "incupabatore culturale" della Scuola De Amicis di Battipaglia, mostra artistica “40 Giancappetti”. La mostra racconta, attraverso la presentazione di 40 “riggiole”, i percorsi del grande maestro contemporaneo Giovanni Cappetti, illustre ceramista salernitano famoso in tutto il mondo, custode e maestro della scuola dell'arte ceramica vietrese.

Battipaglia: Nuovi finanziamenti per l’efficientamento energetico nelle Scuole

BATTIPAGLIA - Nuove possibilità di finanziamenti per l’efficientamento energetico delle scuole battipagliesi con un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile. Associazione Civica Mente informa che grazie Finanziamenti fino a due milioni di euro, dello stanziamento complessivo di 350 milioni di euro, sarà possibile finanziare diverse opere per migliorare la classe energetica degli edifici scolastici.

1° Torneo Nazionale di Scacchi “Pasquale Negri” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Dal 30 al 2 giugno 2015, ore 16.00, Scuola "De Amicis", Battipaglia, apertura del 1° Torneo Nazionale di Scacchi " Memorial Pasquale Negri". Il Primo Torneo Nazionale di Scacchi "Pasquale Negri", organizzato dal Circolo scacchistico cittadino “Cafè de la Regénce”, patrocinato dal Comune di Battipaglia, a premiazione avverrà la sera del 2 giugno prevede un montepremi complessivo di 2500€.

Parte il progetto “A spasso per Battipaglia” promosso da “Etica e Cultura”

BATTIPAGLIA - E' partito il progetto “A spasso per battipaglia” il progetto che valorizza la creatività degli alunni delle scuole cittadine. Il progetto “a spasso per Battipaglia” è stato promosso e realizzato dall’Associazione culturale "Etica & Cultura" presieduta da Michele Toriello, con il patrocinio del Comune di Battipaglia. La serata conclusiva si svolgerà il 4 giugno dalle ore 9.30 presso il Salotto della Cultura del Palazzo di Città.

Il Movimento 5 Stelle sui “Fitti d’Oro” a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il M5S di Battipaglia è stato sempre contro lo spreco indisciplinato di risorse pubbliche derivante dai "Fitti d'Oro". Il Comune di Battipaglia e la stessa Regione Campania hanno beni immobili per di centinaia di milioni di euro, mal utilizzati, che potrebbero diventare sedi di servizi pubblici, oggi ospitati in locali privati. L'obiettivo del M5S è di azzerare questi costi.

Iannotti (UPI): Fermate il funzionamento in deroga del Depuratore di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Per Iannotti dell'UPI usare le deroghe in materia ambientale, come nel caso del Depuratore di Battipaglia equivale a giocare alla roulette russa. L'allarme e la denuncia di Iannotti mette in guardia dalla pericolosità e dai danni irreversibili che si possono arrecare all'ambiente e all'ecosistema facendo funzionare in deroga alle norme di salvaguardia ambientale il Depuratore di Battipaglia

Il Film del Battipagliese Petrosino al 10° Videofestival Internazionale di Imperia

BATTIPAGLIA - Da Salerno a Imperia, con “La consegna” il primo viaggio di un film del battipagliese Gerardo Petrosino sulla paura del potere nei confronti della cultura. Il Film girato tra Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano e Contursim racconta il clima cupo di un regime totalitario, che, per appiattire le menti, arriva a distruggere i libri e a diffondere una nuova (sub)cultura fondata sul gossip e il nulla televisivo.

Battipaglia: Finanziati per 3.800.000 € Collettore fognario e Impianto di depurazione

BATTIPAGLIA - A breve una gara per il Collettore fognario di via Padova e la depurazione il località Tavernola per un finanziamento di €. 300.000,00 e di € 3.500.000,00. Stipula della convenzione con la Regione Campania per disciplinare i rapporti fra i due enti in merito alla realizzazione del collettore fognario di Via Padova e dell’adeguamento all’impianto di depurazione in località Tavernola.

Battipaglia: Corso gratuito Salus Form, sulle manovre di Disostruzione Pediatrica

BATTIPAGLIA - Mercoledì 15 Aprile, ore 17,00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia, Corso gratuito, sulle manovre si Disostruzione Pediatrica. Il Corso prevede una lezione interattiva con simulazione su manichini sul cosa fare in caso di ostruzione delle vie aeree da cibo o corpo estraneo. Salus Form protende alla diffusione della Cultura al Primo Soccorso da parte di personale non sanitario e persone comuni.

Biblioteca comunale di Battipaglia: Civica Mente propone una nuova catalogazione

BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente propone per la Biblioteca Comunale una nuova cataloghiamola per integrarla nel circuito nazionale. Valentina Acanfora: “La proposta di aggiornare il catalogo della Biblioteca comunale, per una maggior facilità di consultazione rappresenta un’opportunità nella realizzazione di progetti di utilità sociale sui temi del sostegno socio-educativo o della promozione culturale, della difesa e conservazione del territorio e dei beni pubblici".

Parità di Genere in Giunta a Battipaglia: Cecilia Francese esulta. E’ una vittoria?

BATTIPAGLIA - La Commissione Straordinaria del Comune di Battipaglia ha modificato lo Statuto comunale affermando l'obbligo della Parità di genere nella Giunta. Cecilia Francese (Etica per il Buon Governo) esulta e rivendica la battaglia ostacolata dalla Amministrazione Santomauro: "Pari opportunita'.........ci volevano i commissari?"

La nuova Associazione: “Speranza per Battipaglia”, candida a Sindaco Barile

BATTIPAGLIA - E' nata "Speranza per Battipaglia", la nuova Associazione politica affida a Gianluca Barile la Presidenza e lo candida a Sindaco. Gianluca Barile ne ha assunto la Presidente ed è stato indicato anche come rappresentante del neo-Movimento Candidato a Sindaco o al Consiglio Comunale alle prossime elezioni Amministrative. Barile condurre e decidere e eventuali alleanze nei tavoli di confronto.

Il PUC e il “Paradosso” di Zenone o quello di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Nicola Vitolo ricorre al "Paradosso di Zenone e lo paragona a quello di Battipaglia circa la redazione del Nuovo PUC: "Abbiamo passato il limite! Si voti prima possibile" Indipendentemente da Achille e la Tartaruga, Vitolo rivolge un invito agli amanti della città, disinteressati e competenti: Battipaglia ha bisogno di pace sociale e buoni amministratori, per un lavoro comune e trasparente che guarda più che alla filosofia alla concretezza.

Riconoscimento per “Battipaglia area di crisi industriale”: Soddisfazione del PD

BATTIPAGLIA Soddisfazione di Bruno (PD) per l’attivazione del procedura di riconoscimento per "Battipaglia area di crisi industriale" da parte della Commissione straordinaria. Ora, da parte della commissione straordinaria si approvi una delibera per chiedere il riconoscimento dell’area di crisi e la costituzione di un tavolo tecnico tra i rappresentanti di Comune, Regione, Ministero Sviluppo Economico e Invitalia.

Convegno a Battipaglia su “Sport, Disabilità e Integrazione sociale”

EBOLI - Lunedì 30 marzo, ore 18.00, Auditorium Scuola "Ferrari", Battipaglia, Convegno: "Sport, Disabilità, Integrazione sociale del diversamente abile attraverso lo sport". L'incontro, ottenendo il Patrocinio del Comune di Battipaglia, della FIPE, dall'ANS, e dal Comitato Italiano Paraolimpico, è stato organizzato dalle Associazioni ADDIS Laboratorio "H" Onlus A.S.D. E. Ferrari per diffondere il concetto dell'integrazione sociale.