Comuni

Precisazione della Commissaria Filippi sull’Impianto di Compostaggio di Eboli

EBOLI - Tra polemiche e dubbi parte male e a scartamento ridotto l'Impianto di Compostaggio di Eboli. I comuni del circondario si interrogano sulla convenienza. La Commissaria Dott.ssa Filippi in relazione all'Impianto di Compostaggio precisa: I vertici tecnici hanno attivato la convenzione. L’unica cosa certa è che il Comune di Eboli ha iniziato a versare i suoi rifiuti, gli altri Comuni devono attivarsi e stipulare accordi singoli".

Piano Sociale di Zona S4: Sussidi economici a favore dei Minori

BATTIPAGLIA - Piano Sociale di Zona S4: approvato per l'anno 2014, l'Avviso pubblico per l'erogazione di sussidi economici a favore dei minori riconosciuti legalmente da un solo genitore. Scadenza 04 aprile 2015.

Convegno a Morigerati: “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”

MORIGERATI (SA) - Venerdì 27 marzo 2015, ore 17.30, Centro sociale di Morigerati (SA), Convegno “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”. L'incontro organizzato dal Gruppo Consiliare PD, e della Consigliera Regionale Petrone, vuole puntare l’attenzione sui centri, definiti minori, quasi sempre posizionati in aree interne, nma che con le loro ricchezze possono diventare volano di sviluppo e di traino per i territorio.

“Tavolo Tecnico” nuovo Piano Ospedaliero: Squillante sollecita i Comuni

SALERNO - Asl Salerno: Proposta nuovo Piano ospedaliero e territoriale, il manager Squillante sollecita i sindaci dei Comuni della Provincia di Salerno. Eboli indica la Filippi. Per Squillante: "Il tempo dell'attesa è finito", e concede ai Sindaci 10 giorni di tempo per nominare un Tecnico che dovrà partecipare al tavolo istituzionale. Intanto il Commissario prefettizio di Eboli non individuando personalità superpartes bene ha fatto ad avaocare a se l'indicazione.

ANCE Salerno: Bandi di gara, Campania Record nel 2014

SALERNO - Il commento del Presidnte dell'ANCE Salerno Antonio Lombardi: "Bene l'accellerazione della spesa, ma apriamo i cantieri". Dalla graduatoria del Centro Studi ANCE Salerno sulla base di dati ANCE nazionale per i Bandi di gara, Campania record nel 2014.

Asl Salerno: Tavolo istituzionale per la redazione del nuovo Piano ospedaliero

SALERNO - L'Asl Salerno convoca Tavolo istituzionale per la redazione della proposta del nuovo Piano ospedaliero della Provincia di Salerno. E i soldi? Il Direttore Generale Squillante dopo la bocciatura del Piano Aziendale e l'invito del sub Commissario Morlacco, convoca Sindaci, Rappresentanze Sindacali, Ordini Professionali per istituire un Tavolo Programmatico che formuli una proposta per il Nuovo Piano Ospedaliero Provinciale.

Eboli: Servizio Civile “Un aiuto alla terza età”, tra precisazioni e smentite

EBOLI - “Un aiuto alla terza età”, il Progetto per il Servizio Civile, presentato dal Comune di Eboli è in attesa di valutazione. A confermarlo sono: L'ex Assessore Annarita Bruno fornendo precisazioni tecniche e politiche; E la Commissaria Prefettizia Vincenza Filippi con una nota istituzionale, precisa ed inequivocabile.

A Baronissi Convegno PD con Pittella sui Fondi Europei

BARONISSI - Venerdì 28 novembre, ore 17.00, Aula Consiliare Palazzo di Città, Baronissi, Convegno PD: "Fondi Europei: Opportunità e sviluppo per i Comuni". All'incontro-dibattito promosso dal Partito Democratico, per sottolineare le "Opportunità e le occasioni di sviluppo per i Comuni", parteciperà l'On. Gianni Pittella Presidente del Gruppo S&D del Parlamento Europeo.

Dal Gac “Costa Cilento”,10 bandi per pescatori, Imprese di servizi e Comuni

SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Per il Gruppo di Azione Costiera “Costa del Cilento”, 10 bandi per pescatori, Comuni, imprese di servizi, con finanziamenti dal 40 al 100% delle spese ammissibili. Quattro bandi per i proprietari di imbarcazioni da pesca, pescatori professionali o piccole e medie imprese. Sei invece, alla realizzazione di attività immateriali per le imprese di servizi che realizzino la promozione del settore pesca e produzioni ittiche e altre produzione agro-alimentari.

Elezioni nuova Provincia 2014. Volpe (PD): Evitiamo il mercimonio

Volpe (PD) sulle elezioni Provinciali 2014: Evitiamo il mercimonio. La coerenza è un valore che riveste soprattutto un ruolo Istituzionale. ...

Provinciali 2014: Tra nuove procedure e vecchi riti, l’ultimo inganno della casta

SALERNO - Il 12 ottobre prossimo si terranno le elezioni di secondo livello per le Provincie, voteranno solo i consiglieri comunali e Sindaci. Si risparmia? Sono utili? I poteri sono gli stessi. Tra nuove procedure e vecchi riti partitocratici, l’ultimo inganno della casta. In Provincia di Salerno si contendono la Presidenza: Giuseppe Canfora e Giovanni Romano; rispettivamente sindaci di Sarno e Mercato S Severino. Dietro di loro grandi manovre e l'eterno scontro tra De Luca e Cirielli-Carfagna. Ecco liste e candidati.

I Sindaci della Provincia di Napoli discutono della Città Metropolitana

La Commissione Affari Istituzionali presieduta da Troncone ha incontrato i Sindaci della Provincia di Napoli. Alla riunione, che ha seguito ...

Al XVIII Premio Contursi Terme: Buccino capitale della storia di Roma

BUCCINO (SA) - Al Premio Contursi Terme, la Valle del Benessere per la Sezione Cultura: Buccino capitale della storia di Roma. S’inizia stasera, nel centro storico, e si continua fino al 18 agosto con le Historiae Volceiane, un percorso fatto di spettacoli, arte, gusto e rievocazioni per esaltare l’antica Volcei.

Parte nel Vallo di Diano il Progetto di green economy SUN EAGLE

SASSANO (SA) - Con la green economy il progetto SUN EAGLE coingolge Enti Locali, Associazioni Datoriali, Enti di Formazione e Scuole che insistono sul Vallo di Diano. Il progetto SUN EAGLE si prefigge di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto con l’adozione, la diffusione e la pianificazione di azioni che consentono la riduzione, la compensazione e la valorizzazione economica delle emissioni climalteranti.

A Capaccio: “Io non rischio”, Campagna nazionale di Protezione civile

CAPACCIO PAESTUM - 14 e 15 giugno, piazza Carlo Santini, Campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione civile con i volontari del Gruppo Comunale di Capaccio in "Io non rischio". 3-500 i volontari, di 21 organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile, allestiranno punti informativi “Io non rischio” in 230 piazze in tutt'Italia per sensibilizzare i concittadini sul rischio sismico e il rischio maremoto.

Valle dell’Irno: Convention dei candidati sindaci del PD

FISCIANO - Il Sindaco Tommaso Amabile ha fatto incontrare i tre candidati a sindaco del PD della Valle dell’Irno in una convention organizzata presso il Namì a Fisciano . Ansalone (Mercato S. Severino), Valiante (Baronissi) e Pisapia (Pellezzano) hanno animato il dibattito politico, insieme all’on. Iannuzzi, il segretario provinciale del PD, Landolfi e l’on. Anna Petrone, in corsa per il Parlamento Ue.

Mercato S. Severino: 4 candidati a Sindaco su 5 “liquidano” la Gori. Romano non c’é

MERCATO SAN SEVERINO - Quattro dei cinque candidati sindaci di Mercato S. Severino sottoscrivono l'accordo per la liquidazione della Gori Spa. L'impegno dei Sindaci è che in caso di vittoria ripubblicizzeranno il servizio idrico. Grande assente il Sindaco uscente Romano, forse con i suoi "parenti d'Italia" non è d'accordo. Critico il sindaco di Fisciano Amabile su aumento tariffe acqua.

Cartoniadi Campania: Eboli conquista il 2° posto

EBOLI - Eboli con il 64% di incremento ponderato procapite, conquista il 2° posto alle Cartoniadi Campania, dopo Cava dei Tirreni mentre Frattamaggiore si colloca al 3 posto. 7 comuni, Afragola, Aversa, Cava de’ Tirreni, Eboli, Frattamaggiore, Mugnano di Napoli e Scafati, in gara sulla raccolta di carta e cartone. Il Sindaco Melchionda: “Ottimo risultato, possibile grazie all’impegno di tutti i cittadini”.

Il Comune di Fisciano approvato il Rendiconto finanziario 2013

FISCIANO - Il Consiglio Comunale di Fisciano ha approvato il Rendiconto finanziario dell’anno 2013 con un utile di bilancio di 8.988.316,23 euro. Soddisfatto l’assessore al Bilancio Gioia per la chiusura di bilancio positivo, assicurando più servizi ai cittadini e mantenere invariati i costi dei tributi, in primis Imu e Tares, tra quelli più bassi di tutti i Comuni della Valle dell’Irno.