
Agropoli. Convegno-Dibattito Uniti per il Sud
Sabato 22 gennaio, ore 16.30, Aula consiliare, Comune di Agropoli, Convegno-dibattito Uniti per il Sud. I Movimenti, politici, Culturali e Civici del Meridione si incontrano per una nuova politica nei territori e vicini…

Violenza. Ferite: un cartellone di eventi per ricordare il dolore procurato
Dal 3 al 30 novembre a Pontecagnano Faiano l’iniziativa, Ferite: una rassegna di eventi artistici e culturali dedicata al tema della violenza, per ricordarne il dolore procurato. POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO FAIANO – Dal 3…

Cgil, Cisl, Uil, Salerno:Presentano l’evento Festa per la Musica di Paestum
19 giugno, ore 10,00, Sede CGIL Salerno Presentazione della Festa per la Musica di Paestum: Lavoro, Cultura, Sicurezza. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Questa mattina 19 giugno 2021,…

Cultura e spettacoli: Riparte l’Estate 2021 di Pagani
PAGANI – Manifestazione d’interesse per le proposte culturali estate 2021. Spazi gratuiti per le associazioni. Scadenza 26 maggio ore 12:00.
L’Assessore alla Cultura Valentina Oliva: «Pur con le misure di sicurezza ancora necessaria per scongiurare il contagio da Covid-19, ci prepariamo a vivere un’estate più spensierata a Pagani, con una città più viva, che offra piacevoli momenti culturali e di intrattenimento per tutte le fasce d’età».

Battipaglia: Proposta di cittadinanza onoraria a Primo Levi
BATTIPAGLIA – Primo Levi “cittadino” di Battipaglia. Le motivazioni esposte ieri in conferenza stampa al Centro Sociale di Battipaglia.
Ventuno associazioni e organizzazioni impegnate nella diffusione della Cultura si sono riunite intorno alla figura di Primo Levi, per presentare il progetto che vedrebbe il 13 dicembre prossimo il riconoscimento a Levi di “cittadino” di Battipaglia.

Partono le attività al Tempio di Serapide
POZZUOLI – Inizio delle attività al Tempio di Serapide a poche settimane dalla sua apertura.
Si parte il 26 Settembre con Temp(i)o Scuolae il 27 settembre il Tempio del Benessere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e si continua il 3-4 ottobre per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, un evento a cura di ASVIS-Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.

Settimana della Cucina Italiana in Giappone
TOKIO – Settimana della Cucina Italiana in Giappone: Di scena l’aperitivo all’italiana e i prodotti d’eccellenza.
L’Ambasciatore italiano a Tokio Giorgio Starace ha presentato alla stampa il fitto programma della 4^ edizione della Settimana della Cucina Italiana in Giappone con un fitto programma di iniziative mediatiche e culturali promosse nel 2019 dall’Ambasciata. Presente a Tokio come architetto e rappresentante Confocommercio Campania anche il battipagliese Massimo Sorvillo.

III^ edizione dell’Irno Etno Folk Festival
FISCIANO – Parte l’IEFF (Irno Etno Folk Festival) con la Giornata Europea dell’Escursionismo nel segno del culto di San Michele.
Centinaia di partecipanti al primo appuntamento sentieristico nell’ambito della terza edizione del IEFF – Irno Etno Folk Festival che quest’anno si abbina ad un’iniziativa a carattere turistico intitolata Percorsi Naturalistici Religiosi e Culturali.

Matrimoni civili a Eboli: Celebrazioni anche in luoghi storici o paesaggistici
EBOLI – Ad Eboli sarà possibile celebrare matrimoni civili anche in luoghi diversi dal Palazzo di Città.
A breve la pubblicazione delle manifestazioni d’interesse che consentirà di celebrare i matrimoni in luoghi storici, naturalistici, paesaggistici ed anche in stabilimenti balneari secondo criteri e richieste da valutare e programmare per tempo.

Battipaglia: Un “Osservatorio” per il Commercio
BATTIPAGLIA – I commercianti di Battipaglia propongono alla Sindaca Cecilia Francese l’istituzione di un Osservatorio sul Commercio.
La proposta dell’Associazione dei Commercianti “Rinascita” è quella di creare un nucleo operativo, un organismo che dovrà essere composto dalle associazioni di categoria, e dai rappresentanti dell’Amministrazione e del Consiglio.

“Benessere Giovani”: Salerno premiata con 350mila euro
SALERNO – Il Progetto proposto “Spazio Multifunzionale Salerno (S.M.S.)” premiato con 350mila euro.
La proposta progettuale del Comune di Salerno si è posizionata al primo posto della graduatoria e prevede l’organizzazione di Laboratori educativi, culturali, esperienziali di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo.

Battipaglia: Carnevale in Città 2015 con “Spigariello”
BATTIPAGLIA – Spigariello, la maschera battipagliese “scende” in piazza, dal 13/17 febbraio 2015, per il Carnevale in Città 2015.
La manifestazione è il frutto della collaborazione tra il Comune di Battipaglia e le associazioni artistiche, culturali, sportive e le associazioni di categoria della città. E sarà spettacolo, giochi, animazione, spettacolo e divertimento.

Salerno: 2^ edizione del “Carnevale all’Arbostella”
SALERNO – Domenica 8 febbraio 2015, 2^ edizione del Carnevale all’Arbostella di Salerno organizzato dal Comitato Parco Arbostella.
Il programma è ricco di eventi: Si inizia alle ore 16,00 con la sfilata di alcuni carri allegorici allestiti dalle Associazioni; Seguirà alle ore 19,30 il “Gran Ballo di Carnevale”; Si conclude alle ore 22,00 con il corteo che rappresenterà “La Morte di Carnevale”.

Forum dei Giovani Battipaglia. Costituiti i seggi. Si va al voto
BATTIPAGLIA – Costituiti i seggi elettorali per l’elezione dell’Assemblea del “Forum dei Giovani”: Sabato(16-20) e domenica(8-20) 22 e 23 novembre 2024, si vota.
Ecco l’elenco dei 59 candidati. Possono votare ti cittadini italiani, stranieri ed apolidi, iscritti nell’anagrafe dei residenti nel Comune alla data di indizione della consultazione elettorale, che risultino aver compiuto il 15° anno e non aver compiuto il 30° anno di età.

Denominazione del Comune di Capaccio: Indetto un Referendum consultivo
CAPACCIO-PAESTUM – Domenico 15 giugno 2014, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, Referendum Consultivo sulla nuova denominazione del Comune di Capaccio.
Si chiamerà ancora Capaccio o Capaccio-Paestum? Lo sapremo solo dopo che i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Capaccio, si saranno recherati ai seggi elettorali allestiti in tutto il territorio comunale per pronunciarsi con il voto.

Al Comune di Bellizzi arriva una “Card” per i giovani
BELLIZZI – Arriva a Bellizzi la Card Giovani. Permetterà ai giovani residenti di età tra i 14 e i 35 anni, di ottenere vantaggi nella fruizione di servizi culturali, sportivi e ricreativi.
Il Sindaco Salvioli: “La card giovani è una realtà che avvantaggia i nostri giovani. Bellizzi è una Città giovane e di giovani è tra i Comuni quello con il più alto tasso di under 30”.

Rosania: Un Grande successo la raccolta di firme sulle Discariche di Grataglie e Castelluccio
EBOLI – Discarica di “Grataglie” e di “Castelluccia”. Per Rosania (SU e RC): un successo la raccolta firme! Si prosegue.
Sono state centinaia gli ebolitani che hanno colto il senso dell’iniziativa e che domenica scorsa hanno firmato, così come anche a Battipaglia sono stati tantissimi i cittadini che hanno firmato la petizione popolare.