Dem

Il battipagliese Femiano completa la Direzione provinciale PD
BATTIPAGLIA - Completata la Direzione provinciale del Partito Democratico con il battipagliese Raffaele Femiano di area Zingaretti. Femiano: «La mia nomina nella segreteria provinciale di Salerno è un passo molto importante per rilanciare tutto il Partito Democratico a sostegno del candidato alle prossime elezioni regionali del Centro Sinistra, On. Vincenzo De Luca». A lui sono giunti gli auguri della Vice Segretararia Regionale PD Armida Filippelli.

Nasce il Governo M5S-PD-LEU e l’ex Ministro Calenda si dimette dal PD
ROMA - L'ex Ministro Dem delle Infrastrutture Carlo Calenda contrario al Governo M5S-PD-LEU si è dimesso . In una lunga lettera indirizzata a Zingaretti e Gentiloni, Calenda spiega il perché si è dimesso e perché è contrario ad un Governo con il M5S: "È una decisione difficile e sofferta. La ragione è semplice: penso che in democrazia si possano, e talvolta si debbano, fare accordi con chi ha idee diverse, ma mai con chi ha valori opposti. Questo è il caso del M5S».

Europee: Da Battipaglia ultimo appello al voto per Anna Petrone
BATTIPAGLIA - I sostenitori del PD di Battipaglia chiudono la Campagna elettorale con l'appello al voto per Anna Petrone. A tirare la volata, prima del silenzio elettorale per la Petrone, il PD e a sostegno del nuovo corso Dem è Raffaele Femiano, zingarettiao della prima ora ed irriducibile militante e dirigente di "frontiera" del PD. Femiano: "Senza fare torto a nessuno credo che per il suo impegno e la sua passione tutti nella nostra Provincia dovrebbero votarla" .

Battipaglia: Forza Italia punto e a capo
BATTIPAGLIA - E da Cecilia a Cecilia, col battesimo dell'On. Fasano Forza Italia si rinnova, va avanti e si intesta la maggioranza. Si riparte con Tucci segretario, Muto coordinatore di collegio, la conferma di Longo a capogruppo e dell'Assessore Caracciuolo, e dopo il soccorso "rosso" quello "Dem" arriva quello di Santo auro. "Tutto è cambiato" e tutto cambia e si pensa a completare la Legislatura e a rilanciare la maggioranza.

Domenica 3 marzo, Primarie PD di Eboli
EBOLI - Domenica 3 marzo Primarie PD di Eboli per l'elezione del Segretario Nazionale e Regionale. I Democrat lontani dalle affollatissime Primarie di un tempo vanno al voto in sordina per eleggere: il Segretario Nazionale tra Zingaretti, Annunziata, Giachetti; Il Segretario Regionale tra Filippelli, Annunziata, Del Basso De Caro. Più che confronto è scontro da Deluchiani e contrari. I seggi alla scuola Virgilio di S. Cecilia e di Salita Ripa.

Nuova Giunta Francese: Nuovi Assessori, vecchi problemi?
BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia presenta un'altra Giunta con dentro "Bruno" il post-Dem. Sarà l'ultima? E tra uno strappo e l'altro una fuoriuscita e l'altra, un nuovo ingresso e l'altro, una ricucitura e l'altra la barca" va o fa acqua da tutte le parti? Vedremo nel mare aperto degli appuntamenti politici se va alla deriva e affonda o se riesce a galleggiare e portare in salvo qualcosa.

Salerno, Focus Sicurezza: Gli impegni del PD
SALERNO - Lunedì 12 novembre, ore 11.00, sede PD provinciale Salerno via Manzo, Focus sicurezza: gli impegni dei Dem. Il Partito Democratico al fianco dei cittadini, delle imprese e dei lavoratori e delle amministrazioni locali, per dare risposte concrete e soluzioni efficaci sui tempi della Sicurezza, Ambiente, Lavoro, Sanità, Sburocratizzazione.

Lapsus al Lingotto e Roberto De Luca “diventa” Sindaco di Salerno
TORINO - Roberto De Luca al Lingotto di Torino "incoronato" per errore Sindaco di Salerno. Una gaffe o un lapsus freudiano? Un modo sbagliato per dire una cosa vera o vicina alla realtà in preparazione di una verità annunciata? Una cosa è certa che Roberto De Luca è andato a Torino per parlare del modello Salerno che attribuisce ad una famiglia: Presidenza di Regione; Sindaco di Salerno; Collegio parlamentare sicuro; E semmai una ipoteca alla presidenza degli Asili nido per un nipote.

Allarme inquinamento Fiume Sele e il “prezzo del silenzio”
EBOLI - Dai Giovani Democratici giunge l'allarme dell'inquinamento del Fiume Sele e della Riserva "Foce Sele-Tanagro". Il Giovane Dem Maratea invita l'Amministrazione Cariello a farsi promotrice della risoluzione del problema e propone un Tavolo tecnico e una Cabina di monitoraggio. E la Provincia? E perché non la Regione con il Governatore De Luca e l'Assessore Bonavitacola? Perché le Associazioni Ambientaliste e dei produttori agricoli e della Mozzarella di Bufala tacciono? Quale è il prezzo del Silenzio?