Eboli

Eboli: IV° Torneo giovanile di Calcio “Le virtù del Sele”

EBOLI - Dal 29 aprile al 1 maggio: ad Eboli e Campagna in arrivo centinaia di atleti ed accompagnatori per il 4° torneo giovanile di calcio “Le virtù del Sele”. Lo sport veicolo di promozione turistica, crescita culturale, fratellanza e socializzazione. Questi gli elementi della IV edizione del torneo calcistico giovanile “Le virtù del Sele”, una manifestazione che si svilupperà su quattro diversi impianti sportivi, che porterà centinaia di spettatori e atleti a Eboli e Campagna.

25 Aprile, 73° anniversario della Liberazione: Da Mattarella a Eboli e Battipaglia

ROMA - Festa della Liberazione: Il Presidente Mattarella incontra al Quirinale le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d'Arma. Celebrazioni in tutta Italia. In provincia di Salerno sono tante le iniziative che celebrano il 25 aprile e la Festa della Liberazione dal nazifascismo: A Eboli con la deposizione da parte del Sindaco Cariello di una Corona d'alloro, a Battipaglia con un dibattito organizzato dalle ACLI Salerno.

Vinitaly 2018: L’Istituto Agrario di Eboli premiato per i suoi vini

Riconoscimento all’Istituto Agrario “Fortunato” di Eboli, per la didattica e le produzioni vitivinicole al Vinitaly 2018 di Verona. La scuola ...

Liceo Classico Eboli: Intitolazione Aula Multimediale alla Prof. Gammino

EBOLI - Sabato 21 aprile, ore 11.00, Auditorium Liceo Classico "E. Perito", Eboli, intitolazione Laboratorio Multimediale alla Prof. Filomena Gammino Pansa. L'iniziativa che rientra nell'ambito del progetto Eboli e la sua storia: "Il Liceo Classico Enrico Perito", fortemente voluto dal Dirigente scolastico Giovanni Giordano, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli.

Eboli: Iniziativa di solidarietà per il Movimento dei Giovani di Strada

EBOLI - Venerdì 4 maggio, ore 19.00, Convento Cappuccini, Eboli, incontro di solidarietà per il Movimento dei Giovani di Strada con Gerard Lutte dell’Associazione “Amistrada”. Da oltre venticinque anni diverse famiglie ebolitane, attraverso quest’associazione, sostengono gli studi di decine di bambini e ragazzi in varie parti del mondo, dal Guatemala al Nicaragua alla Palestina: “Siamo convinti che solo l’istruzione possa dare una vera prospettiva di un futuro migliore agli indifesi del mondo”.

Battipaglia STIR bloccato. La Francese scrive al Prefetto. Sopralluogo e accuse da Cariello

BATTIPAGLIA - Stir bloccato: La sindaca Francese scrive a Prefetto, Presidente Canfora, al liquidatore Ecoambiente: Chiede spiegazioni ed un incontro urgente. Cariello fa un sopralluogo e denuncia. E quello che si temeva e si teme è avvenuto. Quello che tutti ignorano, non è l'avere questo tipo di impianti sul territorio, ma averli mal funzionanti, obsoleti e da anni operanti oltre le oro possibilità, senza monitorarli e controllarli. Portiamo l'immondizia a De Luca, Bonavitacola e al Prefetto, visto che ecoambiente che dovrebbe accettarla non la vuole.

Il Carciofo di Paestum IGP presente nei Ristoranti tipici

I ristoranti tipici dell’area di produzione adottano nei loro piatti il Carciofo di Paestum IGP: “Principe degli ortaggi”. Il secondo dei ...

Per l’Arpac il mare di Eboli è eccellente ADESSO: E d’estate?

EBOLI - Le analisi dell'Arpac certificano che la balnerabilità lungo il litorale di Eboli è eccellente. E in luglio e agosto chi lo inquina? Per l'Amministrazione è il risultato delle politiche messe in campo dal Comune, dai controlli e della salvaguardia dell'ambiente. Sarà anche vero ma allora nei mesi estivi come mai il nostro mare è una cloaca piena di semi di: pomodoro, melanzane, peperoni, ortaggi, verdure di ogni genere, scarti di frutta? Chi sono gli inquinatori? I bagnanti? L'ARPAC usa la carta igienica prima di andare in bagno

Messa in sicurezza della viabilità a Eboli: Finalmente un bando

EBOLI - Procedura di bando per l’affidamento del servizio di ripristino delle condizioni di ripristino della sicurezza stradale nel Comune di Eboli. Un'iniziativa che sicuramente tende al miglioramento generale delle strade cittadine mal ridotte e mal manutenute, che non esclude lo stato di insicurezza e di persistente abbandono di tutte le strade provinciali che attraversano il territorio comunale, conseguenze delle cattive gestioni delle giunte provinciali Cirielli, Iannone, Canfora, i primi distruttori arroganti, l'ultimo inconsistente e delucaguidato.

Successo in Sicilia per Fruit&Salad School Games

BATTIPAGLIA/EBOLI - È stato un grande successo in Sicilia per Fruit&Salad School Games 2018 che sensibilizza un corretto stile di vita alimentare nelle Scuole. Fruit&Salad School Games riprenderà: lunedì 16 aprile all'I.C. Pietro da Eboli - medie; mercoledì 18 I.C. Medie Bellizzi; giovedì 19 I.C. Gatto Elementari - Battipaglia; lunedì 23 aprile I.C di Buccino, Medie di Palomonte; La finale tra le classi vincitrici delle tappe si terrà sabato 5 maggio al Pala Zauli di Battipaglia.

“Giovani Opportunità Europee”: Seminario Amesci a Eboli

EBOLI - 17 e 18 aprile, ore 15.00/18.00, Sala “Mangrella”, Complesso Monumentale S. Francesco, Seminario "Giovani Opportunità Europee: Tra mobilità e apprendimento" L'incontro di studio "Giovani Opportunità Europee: tra mobilità e apprendimento", è un workshop aperto ai giovani del territorio interessati, organizzato dall’AMESCI e dal Comune di Eboli, riguardante i principali strumenti formativi europei, tra cui il progetto Erasmus Plus.

Allarme Terrorismo e Moschee da Forza Nuova

SALERNO - Terrorismo e Moschee: Lo Stato monitora; I Comuni favoreggiano; Forza Nuova denuncia. Dai controlli rigorosi sui migranti agli arresti di potenziali jihaidisti, dalla costruzioni di Moschee al Business migratorio, dall'invasione dell'Islam al pericolo della scristianozzazione, dagli sbarchi controllati all'Immigrazione di massa e incontrollata. Il "diverso" è dietro l'angolo. Aumentano le paure.

“Dolce Poesia” l’evento culturale itinerante delle Pro Loco ebolitane

EBOLI - 8 aprile, ore 19.00 ad Eboli presso la Sala concerti della Chiesa di San Lorenzo di Eboli parte l’evento itinerante “Dolce Poesia”. L'evento letterario inaugurerà la nuova stagione della Pro loco ebolitana che solo pochi giorni fa ha ufficializzato la nomina del nuovo presidente Caputo alla guida della storica Pro Loco Don Donato Paesano. Formalizzata anche l’iscrizione all’albo regionale della neo costituita Pro loco Eboli presieduta da Enrico Tortolani e dalla vicepresidente Stefania Manna.

Arresti a Eboli: Encomio del Sindaco alle Forze dell’Ordine

EBOLI - Pubblico encomio e gratitudine del Sindaco a Carabinieri e Magistratura per il blitz che ha sgominato una banda di pericolosi malviventi. A seguito del blitz il Sindaco di Eboli Massimo Cariello ha emesso un pubblico encomio: “Comunità e territorio ringraziano i Carabinieri della Compagnia di Eboli ed i Magistrati salernitani per il loro impegno quotidiano nel garantire la sicurezza e ripristinare la legalità.”

Eboli, Battipaglia, Capaccio: Workshop informativi sul Carciofo di Paestum IGP

PIANA DEL SELE - Campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP, al via i 3 workshop degustativi con il Carciofo di Paestum IGP. L'iniziativa si terrà: Mercoledì 4 aprile alle 17.30 presso l'Hotel Palace di Battipaglia; giovedì 5 aprile alle 17.30 presso l’Hotel Grazia di Eboli; giovedì 19 aprile alle 17.30 alla BCC di Capaccio-Paestum; rientra nella campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP.

Record di ascolti per la puntata di Pasqua di “Linea Verde” ad Eboli

EBOLI - Dal successo della fiction “Strade Senza Tasse” a oltre 6milioni di telespettatori (22% di share) di "Linea verde" su Rai1 da Eboli ad Aliano, sulle tracce di Carlo Levi. Lo storico programma Rai "Linea Verde", condotta da Roversi e Ferolla, che da oltre mezzo secolo illustra il territorio italiano e le sue eccellenze agricole ha fatto tappa a Eboli, alla ricerca delle tradizioni agricole sulle tracce delle civiltà contadina raccontate da Carlo Levi nel suo celebre romanzo "Cristo si è fermato a Eboli."

Presentato il MasterPlan della Fascia Costiera da Salerno-Agropoli

SALERNO - Presentato il Masterplan per lo Sviluppo Turistico della Fascia Costiera. Le Proposte: Cabina di Regia regionale e Ufficio intercomunale. Alla Presentazione del Masterplan, redatto dai distretti turistici Riviera Salernitana, Selecoast ed il Consorzio lidi di Paestum, sono stati protagonisti i Sindaci di Eboli e Battipaglia Cariello e Francese, i quali per assicurare che l'iter prosegua senza intoppi hanno proposto rispettivamente: Un Ufficio Intercomunale e una Cabina di Regia Regionale

Prossima stagione estiva: Incontro Balneatori-Amministrazione

BATTIPAGLIA - Dall'incontro al Comune di Battipaglia in vista dell'estate con gli imprenditori del Settore Balneare una serie di richieste e suggerimenti. I balneatori alla presenza di amministratori e funzionari, anche alla luce degli ingenti danni subiti dalla violenta mareggiata degli scorsi giorni, hanno espresso preoccupazioni per l'erosione della costa e in relazione al la presentazione del Master plan del Grande Progetto, hanno chiesto il riconoscimento dello stato di Calamità e l'arretramento delle strutture balneari.

Velardi chiede scusa ai battipagliesi ma…. non troppo

BATTIPAGLIA - Claudio Velardi chiede scusa a Battipaglia e ai battipagliese. Ammette: "È stato un errore di comunicazione". E... "Volemose tutti bene". E tra un chiarimento e l'altro, una scusa e l'altra si è alla fine stabilito che il problema è politico, che De Luca Bonavitacola sono i responsabili, che i battipagliesi che protestano non dicono solo "No" e non sono camorristi e dalle accuse ai è passati alla collaborazione e con Velardi ci si impegna a tentare il chiarimento a La7 di Mentana.

Eboli: 1° Memorial Matteo Sgritta di Pallapugno al Torneo del Mediterraneo

EBOLI - 24 Marzo, Eboli, Palasele, III Torneo del Mediterraneo, interregionale del campionato nazionale - Memorial Matteo Sgritta di Pallapugno Il terzo Torneo del Mediterraneo di Pallapugno, in programma al Palasele di Eboli a partire dalle ore 9,30, sarà anche Memorial Matteo Sgritta. Il Sindaco Cariello: “Sarebbe bello che la Federazione volesse stabilire al Palasele la sede del prossimo campionato italiano di Pallapugno, nel ricordo di uomini di sport come Matteo Sgritta!”