Eboli

Alberico Gambino e Vittorio Bonavoglia aprono la Campagna Elettorale ad Eboli
EBOLI - Noi con L’Italia-UDC con Gambino e Bonavoglia aprono la Campagna Elettorale a Eboli e inaugurano la sede del Comitato elettorale. “Chi non ascolta il Popolo non Serve” questo lo slogan che ha accompagnato la visita di Gambino in città, seguito dall’altro candidato Bonavoglia, dal neo-capogruppo consiliare Piegari, dal Sindaco Cariello e da gran parte della Maggioranza. Gambino:”La politica ritorni subito di nuovo tra la gente, ascolti i bisogni dei cittadini e regali non vane speranze ma certezze alle nuove generazioni!”

Compostaggio: Battipaglia chiede il SAD Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Compostaggio: Il Comune di Battipaglia ha inoltrato all'Ato Rifiuti Salerno la richiesta del Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele. La richiesta è stata inviata al presidente dell'Ato Rifiuti Giovanni Coscia con l'indicazione dei comuni che hanno aderito: Battipaglia, Altavilla Silentina, Bellizzi, Campagna, Capaccio Paestum, Eboli, Olevano Sul Tusciano, Serre e Pontecagnano Faiano

Gli appuntamenti elettorali di Alberico Gambino: Scafati, Eboli, Pagani
SALERNO - Ecco i prossimi appuntamenti elettorali, Alberico Gambino candidato Capolista alla Camera con Noi con l'Italia-UDC nel Collegio plurinominale di Salerno. Giovedì 8 febbraio ore 19.30 nel comitato elettorale di Scafati; Domenica 11 febbraio ore 11.00 al comitato elettorale di Eboli; Domenica 11 febbraio ore 19.00" al Palazzurro di Pagani apertura campagna elettorale con Gargani e Fitto.

Eboli: Sinistra Unita verso Liberi e Uguali
EBOLI - Con Liberi e Uguali la sinistra storica ebolitana con Rosania e altri compagni per rilanciare una Sinistra di lotta e di Governo. Promessa o speranza? "guardiamo alla lista Liberi e Uguali guidata da Grasso non è foriera di aspettative di qualsiasi genere! Eboli che nella storia anche recente, ha scritto pagine importantissime per la storia della Sinistra, del Mezzogiorno e dell’Italia intera, non può restare estranea a questo dibattito che attraversa l’Italia Intera".

Open day allo storico Istituto Agrario “Giustino Fortunato” di Eboli
EBOLI - Domenica 28 gennaio, ore 10.00/20.00, Open day all'Istituto Tecnico Agrario "Giustino Fortunato" di Eboli. Parte allo storico Istituto Agrario di Eboli, l'anno del "cibo" Italiano nel Mondo che apre anche quest'anno le sue porte a chi vuole immergersi in un ambiente scolastico dinamico, innovativo ed esclusivo che offre ai suoi studenti attraverso le attività di alternanza Scuola-lavoro grazie alle ottime relazioni con le imprese del Territorio.

Le Reliquie di S. Giuseppe Moscati in visita agli Ospedali dell’ASL Sa
SALERNO - Peregrinatio della Reliquia di San Giuseppe Moscati attraverso le strutture Ospedaliere e Sanitarie dell’Asl Salerno. Per la ricorrenza del trentennale della sua canonizzazione, le reliquie di San Giuseppe Moscati visiteranno per la prima volta la Medicina dell’Università di Salerno ed alcuni ospedali dell’Asl Salerno. Nel pomeriggio, in particolare, le reliquie saranno in visita agli ospedali di Eboli (ore 16.00) e Battipaglia (ore 17.30).

All’I.C.A.T.T. di Eboli: “Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze
EBOLI - Venerdì 26 gennaio, ore 9.00/12.00, Casa di reclusione I.C.A.T.T. di Eboli: Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze. Il progetto, nell'ambito del Laboratorio trattamentale, affronta i temi del disagio e del riscatto sociale e la valenza sociale dell'iniziativa, che coniuga prevenzione ed integrazione, tende a favorire l'incontro tra le scuole del territorio e i giovani detenuti partendo dalle loro singole esperienze

Eboli: Esordio pubblico per l’Associazione Sele Marathon
EBOLI - Presentata Sele Marathon, l’associazione che coniuga sport, amicizia, socializzazione e valorizzazione del territorio. Prima manifestazione il 23 giugno pv. Presentata nell’aula consiliare l’associazione sportiva Sele Marathon, una nuova realtà che opererà nel campo dell’atletica leggera, arricchendo l’offerta del territorio, promuovendo temi quali sport, amicizia, socializzazione, benessere, riscoperta dei luoghi e confermando Eboli quale città dello sport

Giovani Dem Salerno: Costituito il Dipartimento Scuola
SALERNO - La Federazione provinciale dei Giovani Democratici di Salerno ha costituito il dipartimento Scuola. Sarà un organismo snello, operativo e integrabile, composto di diritto dai delegati al ramo dei vari livelli dell’organizzazione con: Morena, Fortunato, Casciano e Canoro; quest'ultimo sarà il coordinatore.

Piana del Sele e Rifiuti. UDC: Si ascoltino i territori
SALERNO - Rosaria Sica, coordinamento provinciale UDC, sui Rifiuti nella Piana del Sele: “Si ascoltino i territori e si diano risposte concrete!” L'UDC Provinciale appoggia la Sindaca Francese ed i Comitati Civici costituiti: ”I Cittadini facciano sentire la propria voce sul tema Rifiuti, ma anche per pretendere investimenti, dunque occasioni di sviluppo e di crescita!”

Rifiuti nella Piana. La proposta dei Sindaci: Sub ambiti e Gestione diretta
BATTIPAGLIA - Rifiuti nella Piana, la sindaca Cecilia Francese: «Ora subito la proposta dei sindaci per il sub ambito e la gestione degli impianti». Revisione del Piano Regionale Rifiuti e l'indicazione di un solo sito di compostaggio tra Eboli e Battipaglia, viabilità dedicata e controllo degli impianti direttamente ai Comuni. Bonifica immediata di tutti i siti di discarica e controlli serrati e attenti presso gli impianti di trattamento rifiuti presenti sul territorio della Piana del Sele.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani
EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Eboli/Battipaglia: IV edizione delle “Domeniche della salute”
EBOLI/BATTIPAGLIA - Rotary Club di Battipaglia ed Eboli in campo per la Salute: Al via la VI° edizione de “Le domeniche della salute” Da domenica 14 gennaio prossimo e fino alla domenica 9 aprile ripartono gli “Le domeniche della salute”, l'appuntamento annuale con screening e visite gratuite organizzate dal Rotary Eboli e Battipaglia, presso gli Ospedali Maria Ss della Speranza e S. Maria Addolorata e il Distretto 64.

Problema rifiurti:Convocati i Consigli comunali della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Convocato a Battipaglia, il consiglio comunale monotematico dei comuni della Piana del Sele dedicato al problema dei rifiuti. Il Consiglio Comunale segue la protesta della Piana del Sele sfociata in uno sciopero generale e di un corteo di protesta con 10mila partecipanti, relativamente alla decisione della Regione, del Presidente De Luca, e del suo vice Bonavitacola di concentrare l'impiantistica del trattamento dei rifiuti tra Battipaglia e Eboli.

Cariello e Vecchio parteciperanno al Consiglio Congiunto sull’Emergenza Rifiuti
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Cariello parteciperà al Consiglio Monotematico Congiunto di Battipaglia sull’Emergenza Rifiuti. Smentite le opposizioni. L’Amministrazione Comunale non si tira indietro all’appuntamento consiliare congiunto del 16 gennaio. Cariello sarà presente con altri Sindaci della Piana del Sele al Consiglio monotematico sull’Emergenza Rifiuti.

Consegnati al “Besta” di Battipaglia gli Attestati di Prevenzione Incendi
BATTIPAGLIA - Cerimonia di consegna presso l'IIS "Besta-Gloriosi" di Battipaglia, di Attestati per gli addetti alla Prevenzione Incendi. Alla manifestazione organizzata dall'IIS "Besta-Gloriosi" in collaborazione con il CPT, l'Organismo bilaterale territoriale della provincia di Salerno Sicurezza in Edilizia, sono intervenuti organizzatori, Esperti e rappresentanti delle Istituzioni territoriali.

Consiglio congiunto sui rifiuti: PD muto; Amministrazione sorda
EBOLI - Che c'è dietro? Scaricare Salerno dai rifiuti e preparare la campagna elettorale PD e di famiglia? “Il consiglio congiunto con Battipaglia è un dovere". Le opposizione MDP-LU, Forza Italia e Eboli 3.0, senza il PD; protestano per la non adesione dell'Amministrazione al Consiglio comunale congiunto della Piana del Sele suo rifiuti. Ma partecipare è contrariarsi il "Capo" e il "Partito della Filiera Istituzionale".