Eboli

“Fascia costiera: Punto e a capo”. Convegno a Eboli
EBOLI - Questa sera ore 19.00, Galleria Ritz, Eboli, Convegno: "Fascia Costiera: Punto e a capo". "Chi non ha colpe scagli la prima pietra"; e finimmo per essere lapidati e travolti da un cumulo di pietre e seppelliti da tutta quella sabbia che negli anni di completo immobilismo, rispetto alle mancate politiche programmatiche, ambientali e di sviluppo turistico.

Primarie PD: Renzi vince; De Luca stravince ma solo a Salerno
NAPOLI - Con il 70,01 e 1milione300mila voti, contro il 19,50% di Orlando e il 10.49 di Emiliano, Renzi vince le Primarie e si riconferma Segretario del PD. Circa 2milioni di elettori e risultati pressappoco omogenei il PD conferma con la sua presenza viva e unico partito italiano che celebra i congressi. In Campania De Luca stravince, ma solo a Salerno, paga il "coinvolgimento delle famiglia" e il non essere riconosciuto come leader. Bene a Eboli, Battipaglia, Pontecagnano, Cava, Nocera.

Sicurezza a Eboli: Protocollate 1000 firme da Gioventú ebolitana
Dalle parole ai fatti: Gioventù ebolitana Raccoglie e protocolla 1000 firme per la sicurezza in Città. Gioventù ebolitana: “Non potevamo ...

Gambino (FdI): De Luca in 2 anni ha distrutto la Sanità
SALERNO - De Luca, denuncia il Consigliere Regionale Gambino (FdI), in soli due anni ha sfasciato ciò che di buono c’era nella sanità salernitana. Si convochi una Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e passi dalle parole ai fatti e il DG Cantone attui quanto revisto dall'Atto Aziendale perchè: Il reparto di Cardiologia venga potenziato h24 e che da 4 posti letto passino a 20.

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione
EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Eboli: XXII Giornata della memoria contro le Mafie
EBOLI - 21 marzo, ore 11.00, Piazza della Repubblica, Eboli, XXII Giornata della memoria e dell'impegno contro Le Mafie In contemporanea con la manifestazione regionale a Parco Conocal a Ponticelli, il prossimo 21 marzo, anche a Eboli si terrà la lettura dei nomi delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie. Il Presidente della Repubblica Mattarella a Locri: "La lotta alla mafia riguarda tutti".

Attività Serricole nella Piana. Dal Ministro: Alta Vigilanza e indagini in corso
EBOLI/BATTIPAGLIA - Il Sen. Cardiello commenta la risposta del Ministro dell'Agricoltura Martina rispetto all'Attività serricola nella Piana del Sele. Il Ministro Martina conferma: "Indagini in corso e vigilanza alta". Il Sen. Cardiello (FI): "Le attività serricole vanno continuamente monitorate per far si che problemi quali il rischio idraulico e i notevoli impatti ambientali vengano mitigati".

Il PD con Cuomo in difesa del Giudice di Pace
EBOLI - Il Partito Democratico interviene in merito alla situazione riguardante la permanenza del Giudice di Pace di Eboli. La Coordinatrice del PD cittadino Paola Massarelli sul Giudice di Pace: «L'intenso impegno istituzionale del partito democratico sta conducendo a risultati concreti per salvare il presidio giudiziario nell'interesse dei cittadini».

Attivisti ebolitani incontrano a Roma il Sen. del M5S Giarrusso
EBOLI - L'Attivista Avv. Liberato Quaranta insieme ad altri Attivisti del territorio, incontrano il Senatore Mario Michele Giarrusso. L'incontra al Senato a Roma con il Senatore Mario Michele Giarrusso del Movimento Cinque Stelle e componente della 2ª Commissione permanente (Giustizia) della XVII Legislatura al Senato, per sottoporre alcune questioni, alle quali il Senatore ha manifestato piena disponibilità.

Al Teatro S. Teresa di Napoli in scena: “Madama quatte Solde”
NAPOLI - Sabato 4 e 11 marzo, ore 21, domenica 5 e 12, ore 18.30 Teatro S. Teresa, Via Nicolardi, Napoli, va in scena la commedia "Madama quatte Solde". A portare in scena la Commedia di Gaetano Di Maio e Nino Masiello "Madama quatte Solde" interpretata dall'attrice Marianna Sugliano, e diretta da Sasà Palumbo, è stata la Compagnia dell'Associazione culturale A.C.I.S. "il Sipario", aderente alla Federazione italiana Teatro Amatori. Tra gli interpreti l'attrice ebolitana Elisabetta Fulgione.

Campagna: I° Concorso provinciale dell’Olio Extravergine di Oliva “Extrasele 2017”
CAMPAGNA - 18 e 19 febbraio, a Campagna, si terrà il 1° Concorso provinciale dell'Olio Extra Vergine di Oliva: Extrasele 2017. Il Sindaco di Campagna Monaco: "Campagna capitale dell'olio extravergine di oliva. Il Primo premio provinciale ExtraSele, vuole valorizzare un settore chiave dell'economia territoriale, i suoi risvolti paesaggistici rurali e sociali. Ma anche ai valori di storia, tradizioni e culture contadine".

Salerno: V edizione di “Dona con Amore”
SALERNO - Sabato 18, 8.00/12.00, Centro Trasfusionale Ospedale Ruggi, Salerno, "Dona con Amore", giornata di sensibilizzazzione alla donazione di sangue. Bagno di folla per il Convegno-Spettacolo di presentazione della manifestazione nazionale "Dona con Amore", con oltre 800 studenti, 14 Istituti Scolastici della provincia e tanti artisti, associazioni, e realtà sportive cge hanno partecipato alla presentazione ufficiale tenutasi Martedì 14 Febbraio.