
FantaExpo 2018 Salerno: tra Scienza e Fantascienza
SALERNO – Dal 6 al 9 settembre, Parco Irno, VII edizione di FantaExpo Salerno, il festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia.
Al Parco dell’Irno. Parte il festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia, la kermesse, che quest’anno avrà come filo conduttore il tema “Scienza e FantaScienza””. Dal 3 settembre l’anteprima con mostre in programma a Palazzo Genovese, Palazzo Sant’Agostino e Sala Pasolini.

Salerno: VI FantaExpo al Parco dell’Irno
SALERNO – 8, 9 e 10 settembre, FantaExpo: La fiera del fumetto, dell’animazione e della fantasia, in programma al Parco dell’Irno.
La rassegna, che gode del patrocinio del Comune di Salerno, è stata presentata stamani, nel Salone del Gonfalone a Palazzo di Città

Salerno, presentazione di FantaExpo: La Fiera del fumetto
SALERNO – Salerno: Conferenza stampa di presentazione a Palazzo di Città di FantaExpo.
La fiera del fumetto, dell’animazione e della fantasia, giunta alla sua VI edizione, è in programma dall’8 al 10 settembre al Parco dell’Irno e al Teatro Ghirelli.

La ‘Cuccuvart’ di Cuomo con l’opera ‘Passione’ alla Fiera del Mobile di Milano
MILANO – Al Salone del Mobile di Milano, la ‘Cuccuvart’ di Cuomo con l’opera ‘Passione’ esposta nello stand Formitalia.
Francesco Cuomo, un artista eclettico e un sapiente mescolatore di colori e di forme, al salone del Mobile di Milano con la sua Cucuvart “Scultura in ceramica” presentata da Formitalia Luxury interiors, per raccontare con la fantasia e l’armonia dei colori i vari stati d’animo che attraversano la vita di ciascuno e la società.

28 settembre: “La Luna rossa di sangue: Tra scienza e fantasia”
ROMA – La Luna di sangue del 28 settembre e l’evocazione “dell’Apocalisse”: Tra scienza, messaggi apocalittici, fantasie e incubi.
Dal profeta persiano Zarathustra, al filosofo Nietzsche per annunciare l’apocalisse della modernità e rivelare all’uomo moderno il destino di una grande guerra, per la rigenerazione totale.

L’ebolitana Mimma Romano a “Detto fatto”, la trasmissione RAI2 con Caterina Balivo
EBOLI – Una ebolitana con le sue sculture colorate va a “Detto Fatto”, la trasmissione televisiva di RAI 2, condotta da Caterina Balivo.
Mimma Romano si è distinta con le sue originali e coloratissime creazioni di sculture in porcellana fredda, conosciute come “L’arcobaleno di Mimma”. Ora è necessario che il suo video venga Linkato e riceva il maggior numero di apprezzamenti.

I Maya si fermano ad Eboli
EBOLI – 21 – 12- 2012, tanta scienza e tanta ma tanta fantasia, quella fantasia che ha scatenato la penna di Gerardo Sorgente immaginando una storia fantastica e dal lieto fine.
Lo scenario parte e finisce a Eboli sebbene leghi il destino della Città al Mondo, tra fantasia, scienza e tecnica due ebolitani, eroi misteriosi, nel giorno che i Maya indicano come quello legato alla fine del Mondo, salvano l’umanità.

Presentazione a Buccino di “Bruzia Crispina” il Libro di Maria Rosaria Pagnani
BUCCINO (SA) – Venerdì 30 marzo 2012, ore 17,00, Sala Consiliare, Comune di Buccino, presentazione del Libro di Maria Rosaria Pagnani “Bruzia Crispina: L’intrigo. La Vita. L’Amore.”
Per gli autori “Bruzia Crispina: La vita. L’intrigo. L’amore” di Maria Rosaria Pagnani, è un libro in cui storia, fantasia,geografia e mitologia si intersecano, si combinano offrendo al lettore una storia intrigante e piacevole.

VICENDA SCOUT EBOLI: Melchionda blocchi gli “sfratti”
Lo scautismo è un movimento educativo, volto all’affermazione di principi, di valori, della solidarietà e dell’impegno civile.
EBOLI – Riceviamo e diamo diffusione con la pubblicazione della Nota del Consigliere Antonio CorsettoFI-PdL, in relazione allo sfratto dei Boy scout dall’ex asilo di Via Giarletta [….]

VICENDA SCOUT EBOLI: Melchionda blocchi gli "sfratti"
Lo scautismo è un movimento educativo, volto all’affermazione di principi, di valori, della solidarietà e dell’impegno civile.
EBOLI – Riceviamo e diamo diffusione con la pubblicazione della Nota del Consigliere Antonio CorsettoFI-PdL, in relazione allo sfratto dei Boy scout dall’ex asilo di Via Giarletta [….]