
Cicerale: Benvenuto autunno al “Corbella Experience”
CICERALE – 13 ottobre 2019, ore 10, Agriturismo Corbella, Cicerale (SA) benvenuto autunno con Corbella Experience.
Un Benvenuto all’Autunno insolito quello proposto con il primo appuntamento a Cicerale, alle porte del Cilento, patria dei ceci, e tra castagne finocchietto selvatico, una lagana e ceci fumante e la buona cucina di Giovanna Voria la cuoca cilentana ambasciatrice del Cilento e della Dieta Mediterranea.

“Campi del Cilento-Mietitura 2018”: Alla riscoperta dei grani antichi
BELLIZZI – Lunedì 23 luglio si rinnova l’appuntamento annuale con i grani antichi del Cilento con “Campi del Cilento: Mietitura 2018”.
L’evento su iniziativa dei Molini Pizzuti, è ambientato tutto nel Cilento e dedicato alla riscoperta dei grani antichi, attraverso tutti i suoi pasaggi, dalla mietitura di Ceraso alla tavola rotonda nel Museo Vivente della Dieta mediterranea di Pioppi.

Salerno: Solidarietà al Castello Arechi con “Un’Amatriciana d’aMare”
SALERNO – Domenica 18 settembre, ore 20.00, Castello Arechi: “Un’Amatriciana d’aMare”, una serata per il sostegno delle zone colpite dal sisma.
La grande festa di gastronomia e spettacolo “Un’Amatriciana d’aMare”, che si terrà negli spazi del Castello che domina Salerno per raccogliere fondi destinati alla “Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana” che per l’occasione del 50° srà battezzata la “Sagra d’Italia”.

Vallo della Lucania: Parte il marchio “Locande cilentane”
VALLO DELLA LUCANIA – Sabato 10 gennaio, ore 17.00, Aula consiliare Vallo della Lucania (SA), parte il marchio “Locande cilentane” e la Rete di imprese del settore turistico.
Il focus dedicato all’ospitalità rurale dal titolo “La promozione dell’ospitalità rurale: una Rete di imprese ed il marchio ‘Locande Cilentane’ in Europa”, è promosso dal Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio” in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania.