Governo

Alcatel: E’ dramma del lavoro e della disperazione

BATTIPAGLIA - All'Alcatel è di scena il dramma del lavoro: Tre operai minacciano di darsi fuoco. De Luca: “Pronto a dare battaglia per la difesa dei posti di lavoro insieme alle forze di maggioranza e opposizione”

No al Nucleare: Melchionda scrive al ministro Scaiola

EBOLI - Melchionda: "La nostra opposizione alla installazione di una Centrale Nucleare, sarà ferma, decisa ma civile". Ma quali sono state le politiche di autosufficienza idrica ed elettrica delle ultime Amministrazioni?

Inflazione ai minimi storici, secondo l’ISTAT nel 2009 dello 0,8%

ROMA - Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa. Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

Inflazione ai minimi storici, secondo l'ISTAT nel 2009 dello 0,8%

ROMA - Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa. Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

A pagare è sempre e solo l’Ambiente

Il Consiglio di Stato “annulla” la Prestigiacomo ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Erasmo Venosi, tra i ...

A pagare è sempre e solo l'Ambiente

Il Consiglio di Stato “annulla” la Prestigiacomo ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Erasmo Venosi, tra i ...

Scuola: Convertito in Legge il Decreto sui precari

Con 137 sì, 113 no e 7 astenuti il Senato ha approvato il testo del Decreto Legge licenziato dalla Camera ...

Dati Istat: Famiglie italiane sempre più povere

Scende il potere di acquisto delle famiglie. Dati Istat- Calano il reddito lordo, la spesa per consumi e la propensione al risparmio ROMA - Nel secondo trimestre di quest’anno il reddito lordo disponibile delle famiglie è diminuito dell’1% rispetto all'anno precedente, causando una perdita secca, in termini assoluti di 11 miliardi, rispetto ai consumi. Nello stesso periodo preso in considerazione, la spesa delle famiglie per consumi finali si è ridotta dello 0,5% valutabile in (5 miliardi in meno). Questo è quello che dice uno studio dell’Istat, che analizza il reddito e il risparmio delle famiglie e che analizza anche i profitti delle società.

Il “compagno fasciasta” Fini si ribella, ma i suoi “colonnelli” lo lasciano

Fini: "Bisogna cambiare marcia, ci vuole un partito vero, non una caserma". Questi i temi principali: Democrazia interna; chiarezza su Mafia e stragi; Biotestamento, crisi e voto agli immigrati. GUBBIO - Non è la prima volta che c'è gelo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Non è la prima volta che il Presidente della Camera è costretto a intervenire nel dibattito politico sottolineando un differenza di posizione dal Governo, dal Premier, e dal suo Partito il PdL. Questa volta però, il gelo sta diventando una distanza siderale, difficilmente colmabile, anche perché i suoi "colonnelli" o ex suoi colonnelli, hanno preso le distanze da Fini pensando più alle loro sedie o privilegi che alla politica.

Il "compagno fasciasta" Fini si ribella, ma i suoi "colonnelli" lo lasciano

Fini: "Bisogna cambiare marcia, ci vuole un partito vero, non una caserma". Questi i temi principali: Democrazia interna; chiarezza su Mafia e stragi; Biotestamento, crisi e voto agli immigrati. GUBBIO - Non è la prima volta che c'è gelo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Non è la prima volta che il Presidente della Camera è costretto a intervenire nel dibattito politico sottolineando un differenza di posizione dal Governo, dal Premier, e dal suo Partito il PdL. Questa volta però, il gelo sta diventando una distanza siderale, difficilmente colmabile, anche perché i suoi "colonnelli" o ex suoi colonnelli, hanno preso le distanze da Fini pensando più alle loro sedie o privilegi che alla politica.

DdL “anticrisi”: Fiducia al Governo, ma nel PdL nasce il problema del Sud

Lo scudo fiscale: una grande "lavanderia" di capitali esportati illegalmente Le opposizioni: “Parlamento espropriato”. L'Mpa: “poca attenzione al Meridione” e si addensano le nubi di un Partito del Sud. ROMA - L'emergere nel centrodestra della questione meridionale è un fatto veramente sorprendente. La sollevazione degli esponenti del PdL del Sud, assume sempre più il carattere di una vera e propria bocciatura nei confronti del Governo e delle politiche del Governo, messe in atto per il Sud.

DdL "anticrisi": Fiducia al Governo, ma nel PdL nasce il problema del Sud

Lo scudo fiscale: una grande "lavanderia" di capitali esportati illegalmente Le opposizioni: “Parlamento espropriato”. L'Mpa: “poca attenzione al Meridione” e si addensano le nubi di un Partito del Sud. ROMA - L'emergere nel centrodestra della questione meridionale è un fatto veramente sorprendente. La sollevazione degli esponenti del PdL del Sud, assume sempre più il carattere di una vera e propria bocciatura nei confronti del Governo e delle politiche del Governo, messe in atto per il Sud.

ALLARME: SALARI e STIPENDI PIU' BASSI D'EUROPA

Busta paga gonfia di tasse e contributi. E' il cuneo fiscale il grande responsabile. Scambio di accuse Governo/opposizione. ROMA - Rapporto Ocse: retribuzione di 21.374 dollari, l'Italia è al 23esimo posto sui 30 in graduatoria. I lavoratori guadagnano in media il 17% in meno in rapporto all'Europa, e va meglio anche in Grecia e Spagna. Rispetto alla Gran Bretagna addirittura il 44% in meno. Il cuneo fiscale è il principale responsabile. E' allarme. L'opposizione accusa: «il Governo è immobile». ll portavoce di Silvio Berlusconi Capezzone replica: «Fu Prodi ad aumentare le aliquote». il Presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Sugli stipendi italiani pesa il caro vita».

ALLARME: SALARI e STIPENDI PIU’ BASSI D’EUROPA

Busta paga gonfia di tasse e contributi. E' il cuneo fiscale il grande responsabile. Scambio di accuse Governo/opposizione. ROMA - Rapporto Ocse: retribuzione di 21.374 dollari, l'Italia è al 23esimo posto sui 30 in graduatoria. I lavoratori guadagnano in media il 17% in meno in rapporto all'Europa, e va meglio anche in Grecia e Spagna. Rispetto alla Gran Bretagna addirittura il 44% in meno. Il cuneo fiscale è il principale responsabile. E' allarme. L'opposizione accusa: «il Governo è immobile». ll portavoce di Silvio Berlusconi Capezzone replica: «Fu Prodi ad aumentare le aliquote». il Presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Sugli stipendi italiani pesa il caro vita».

Gerardo Rosania scuote il popolo comunista e "vola" verso Bruxelles

"Sono nato Comunista e Comunista morirò", così si è concluso il comizio di Gerardo Rosania, candidato al Parlamento Europeo e Fausto Manna, candidato al Consiglio Provinciale con Sinistra e Libertà. EBOLI - Ambiente, lavoro, turismo, sviluppo e valorizzazione del territorio. Sono questi i temi portanti che hanno animato il comizio tenuto stamattina in piazza della Repubblica dal candidato al parlamento europeo per Sinistra e Libertà, Gerardo Rosania. Con lui, anche il candidato al consiglio provinciale, Fausto Manna. Rosania ha esordito esprimendosi su due vertenze locali che in questi giorni tornano alla ribalta: la Pezzullo di Eboli e l'Alcatel di Battipaglia.

Gerardo Rosania scuote il popolo comunista e “vola” verso Bruxelles

"Sono nato Comunista e Comunista morirò", così si è concluso il comizio di Gerardo Rosania, candidato al Parlamento Europeo e Fausto Manna, candidato al Consiglio Provinciale con Sinistra e Libertà. EBOLI - Ambiente, lavoro, turismo, sviluppo e valorizzazione del territorio. Sono questi i temi portanti che hanno animato il comizio tenuto stamattina in piazza della Repubblica dal candidato al parlamento europeo per Sinistra e Libertà, Gerardo Rosania. Con lui, anche il candidato al consiglio provinciale, Fausto Manna. Rosania ha esordito esprimendosi su due vertenze locali che in questi giorni tornano alla ribalta: la Pezzullo di Eboli e l'Alcatel di Battipaglia.