Italia

Battipaglia & innovazione tecnologica: Il PD sale in cattedra e propone

BATTIPAGLIA - IIl PD battipagliese con Bruno e Mari da lezione di innovazione e formula una serie di proposte all'Amministrazione. Bruno e Mari(PD): «Continuiamo nelle proposte per costruire un programma per una città innovativa. Nei comuni c'è un fabbisogno di innovazione in vari ambiti, per la gestione efficiente della mobilità, dell'ambiente, dell'energia, della cultura, del settore sociale e scolastico, delle aree verdi, dei servizi all'utenza in generale».

Piano di Zona S3: Inagurato a Eboli lo Sportello Antiviolenza

EBOLI - Inaugurato stamattina nei locali del Piano di Zona S3 il centro Antiviolenza con "stanza rifugio". Presenti al taglio del nastro il Sindaco Cariello, l'Assessore regionale Marciani Amministratori, consiglieri comunali e associazioni di volontariato. Uno Servizio di denuncia e assistenza, come atto di civiltà. Uno sportello di ascolto ed aiuto. Un presidio che fa compiere un grande passo in avanti, a tutta la collettività nazionale e alla Città di Eboli.

“Immigrazione e Sanità”: “Report 2016” del Distretto Sanitario 64 di Eboli

EBOLI - Ecco il Report su “Immigrazione e Sanità” dell'anno 2016 del Distretto Sanitario 64 Eboli - Buccino, dell’ ASL di Salerno. Il Distretto Sanitario 64 Eboli - Buccino dell’Asl di Salerno, per mezzo dei suoi dirigenti Grimaldi e Basile pubblica lo ststo di fatto sui migranti in Italia, aprendo un focus sulla loro assistenza sul nostro territorio. I dirigenti: ”Sarà organizzato un incontro ad Eboli pressola sede del Distretto, per affrontarne le relative problematiche.”

Canfora ha esercitato pressione su Cassandra: Si deve dimettere

SALERNO - Le dimissioni, per FdI sono legate al reato di concussione per presunte pressioni di Canfora ai danni del Presidente ASI Cassandra. Per Cuozzo, reati a parte, si deve dimettere per incapacitá politica lo dicono gli indicatori economici negativi, che collocano la Provincia di Salerno agli ultimi posti, per la qualità della vita. L'On Cirielli ha interessato il parlamento.

La Scuola Fiorentino di Battipaglia premiata al BIMED di Salerno

BATTIPAGLIA - L'I.C. Fiorentino di Battipaglia Premiato a Salerno per l’innovazione tecnologica e digitale della scuola. Tra la partecipazione di tante scuole provenienti da ogni parte d’Italia, la "Fiorentino" si è distinta: “…. Per quanto attivato nel contesto scuola in favore delle competenze digitali”.

Landolfi(PD) e il dopo Referendum: Il 40% del SI non serve a migliorare la Costituzione

SALERNO - Il Segretario provinciale PD Landolfi dopo il voto commenta il risultato referendario. Landolfi: «Il 40% ottenuto dal SI non serve a migliorare la Costituzione e l'Italia, che continuerà ad avere 1000 tra senatori e deputati, il CNEL e altre simili amenità».

L’Istituto Agrario di Eboli vola in Brasile e “sbarca” formazione e innovazione

EBOLI - L'Istituto Agrario Giustino Fortunato in Brasile in prima fila per la formazione in campo nazionale ed internazionale. Un programma nel quale l’Istituto Tecnico Agrario "G. Fortunato", capofila della rete degli istituti agrari Campani, Camara Italo Brasilera de Comercio grazie al progetto del MIUR, per esprimere il meglio dell’intraprendenza, della formazione, della ricerca italiana.

E l’Italia con il modulo Schiapparelli “guida” l’Europa su Marte

ROMA - E... Che separazione sia, e il modulo tutto italiano Schiapparelli "ammarta" sul Pianeta Rosso. Mancano 72 ore al momento in cui l'Europa, guidata dall'Italia, potrà annunciare di essersi posata sul suolo marziano. Un evento storico che porrebbe il nostro paese e il nostro continente alla pari con gli unici che ad oggi ci sono riusciti: gli statunitensi

Vietri sul Mare: Primo “re-wedding” firmato Beyouty

VIETRI SUL MARE - Lunedì 26 settembre, presso La Crestarella di Vietri sul Mare, primo “re-wedding” firmato Beyouty. La lookmaker salernitana Francesca Ragone alias Beyouty, crea le "Nozze di Rose" ed è la prima in Italia ad introdurre il termine “re-wedding”.

Liberté, Egalité, Fraternité contro il “Nazismo” islamico

ROMA - Libertà, Uguaglianza, Fraternità: Questi sono anche i nostri valori. 84 morti e oltre 200 feriti nell'attentato di Nizza. Una solidarietà totale ai nostri cugini francesi e una sollevata di orgoglio contro il "Nazismo" islamico, i "Signori" della guerra, i fabbricanti di armi e le Potenze che alimentano i conflitti.

Eboli: Proposte dei Giovani Forzisti per la Biblioteca Comunale

EBOLI - Proposte dei Giovani Forzisti ebolitani per potenziare e riqualificare la Biblioteca Comunale "Simone Augelluzzi". Il Giovani Azzurri dopo una petizione con 700 firme ed una istanza del novembre scorso, ancora inevasa, si rivolgono all'Ammnistrazione e all'Assessore Lamonica. Il segretario giovanile Altieri: ”Sono 4 i punti che proponiamo per un definitivo rilancio.”

Salerno: Inaugurazione al Parco del Mercatello dell’Albero culturale

SALERNO - Sabato 30 aprile, ore 9.30, Serra delle piante grasse, parco del Mercatello, inaugurazione della versione primaverile dell’Albero culturale. Presenti all'inaugurazione del progetto di Kalina Belcheva, dell’associazione Centro Bulgaro Italiano Culturale, in collaborazione con Caroniti, l’associazione EducArti e l’artista salernitana Spirineo. Il Sindaco ff Napoli e gli asessori Calabrese e Avossa.

Referendum 17 aprile: Il fronte del “SI” infiamma la Piazza

EBOLI - Eboli: Si infiamma la campagna referendaria contro le trivelle petrolifere nei nostri mari. La votazione si terrà domenica 17 aprile. Doppia manifestazione in Piazza contro lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi marini: la prima dell’associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi; la seconda, un Flash-Mob dei comitati cittadini e Legambiente per il SI all’abrogazione della legge sulle trivellazioni.

Eboli: Un convegno ricorda la figura di Matteo Ripa

EBOLI - Un convegno ricorda la figura di Matteo Ripa: Le gesta, la missione, le opere del Marco Polo clericale ebolitano. Celebrato nell’auditorium di Santa Maria ad Intra Matteo Ripa, il pontiere tra Occidente e Oriente, fondatore del Collegio dei Cinesi poi Istituto Universitario Orientale di Napoli. Il sindaco Cariello: ”Dobbiamo far riscoprire e divulgare l’opera di questo nobile nostro concittadino”.

Service Lions a Campagna: “Multiculturalismo: riparlare il linguaggio dei rapporti umani”

CAMPAGNA - Campagna, Sabato 2 aprile, al “Confalonieri”, Service: “Multiculturalismo linguistico: riparlare il linguaggio dei rapporti umani”. Il Lions Club Campagna Silarus, analizza la società contemporanea che si trova ad affrontare la "sfida” del multiculturalismo: risolvere le difficoltà della coesistenza dovute alla presenza di molteplici culture, valori e identità.

Cecilia Francese contro guerra, falso Islam e la strategia del terrore

BATTIPAGLIA - Da Bruxelles a Parigi, dall'Iraq all'Afganistan, dallo Yemen all'Egitto, a Siria e Libia una strategia del terrore che avvolge il mondo. Deve prevalere la cultura della pace rispetto alla strategia del terrore folle e criminale che nulla ha a che fare con la religione. Una follia che si aggiunge alla follia. La guerra genera solo guerra!

Piano Impianti Serricoli: Il Consiglio boccia Busillo e il Consorzio

EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli all'unanimità boccia il piano degli Impianti Serricoli del Consorzio di Bonifica. Tutti contro il Presidente Busillo. Il Consorzio di Bonifica Destra Sele e Busillo, "sotto accusa" di maggioranza e opposizioni: il nuovo Piano Serricolo e le prescrizioni considerate troppo restrittive per la concessione di nuovi impianti. Scettica anche la Provincia. Istituito un tavolo tecnico da Alfieri.

Tutela beni culturali: L’Italia prima al mondo costituisce una task force

Unesco: l’Italia è il primo paese a creare una task force per la tutela dei beni culturali. Franceschini: «Siamo il ...

Napoli, Convegno Formamentis: “Il futuro della Pizza napoletana”

Napoli 25 e 26 gennaio 2016, Aula Magna di “Eccellenze Campane”, Primo consensus internazionale su “Il futuro della Pizza napoletana”. ...