
On. De Luca (PD): Stato di calamità naturale per i territori della Campania
NAPOLI – Emergenza maltempo in Campania: L’On. De Luca scrive al Capo del Dipartimento della Protezione Civile.
Piero De Luca (PD): “Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo”.

Emergenza maltempo nel salernitano: Subito lo stato di calamità naturale
SALERNO – Il maltempo si abbatte su Salerno e provincia. L’On. Piero De Luca (PD) e CIA chiedono il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Sull’emergenza Maltempo, l’On. Piero De Luca(PD: “Solidarietà alle comunità colpite dall’emergenza. Subito al lavoro per lo stato di calamità naturale”. Gaetano Pascariello (CIA): “Danni all’agricoltura e alle infrastrutture agricole, serre ed apprestamenti aziendali, alle produzioni sotto serra ed alle coltivazioni a maturazione autunnale come olive, vino, castagne”.

Casciello(FI) e Vuolo(Lega): Stato di calamità naturale per Maltempo nel salernitano
SALERNO – Allarme maltempo nel salernitano. L’On. Casciello(FI) e l’eurodeputata Vuolo chiedono il riconoscimento di calamità naturale.
L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Stato di calamità per Sarno e le zone già colpite dall’alluvione del 1998, ora serve un piano urgente e reale”. Frane a Sarno e nell’Agro Nocerino, l’europarlamentare Lucia Vuolo: “Vicina a chi deve lasciare la sua casa. Il governo della Campania assente sul rischio idrogeologico”.

PD Eboli: Subito lo stato di calamità naturale
EBOLI – Il Gruppo PD di Eboli interviene sui danni causati dal mal tempo nella Piana del Sele: Subito lo Stato di Calamità naturale.
I Consiglieri Infante e Rizzo si riferiscono ai danni causati dalle piogge torrenziali e alla Tromba d’aria che hanno provocato la distruzione di molti impianti serricoli, le coperture plastiche e le oltre in atto praticamente distrutte.

Danni da maltempo: La Lega chiede più attenzione per il Sud
ROMA – Danni da maltempo: La Lega fa quadrato e chiede interventi rapidi per i territori colpiti del Sud.
Casanova, Tardino e Vuolo chiedono maggiore attenzione per il Sud: “Venezia e Matera. Da nord a sud, non dimenticando la Sicilia, il maltempo ha creato danni e vittime. In tre giorni, infrastrutture pubbliche e private, coltivazioni, imprese e abitazioni hanno subito la furia di tempeste che non si ricordavano da decenni.

Federalberghi chiede lo Stato di Calamità naturale: Sostegno dalla Lega
SALERNO – Forti mareggiate e danni causati dal maltempo in provincia di Salerno: La Lega a sostegno di Federalberghi.
Il Segretario provinciale della Lega Falcone: “La LEGA si associa alla richiesta di Federalberghi con la quale ha chiesto, alla Regione Campania, di procedere alla proclamazione dello stato di calamità naturale, e auspica una maggiore attenzione sulla sicurezza del litorale campano”.

Emergenza maltempo: Chiesto lo Stato di Calamità naturale
EBOLI – Emergenza maltempo a Eboli: Il Gruppo MDP-Liberi e Uguali preoccupati per il comparto Agricolo e il settore turistico.
Conte, Petrone e Di Candia chiedono la convocazione della Commissione comunale, un Consiglio comunale e presentano un’Interrogazione comunale per discutere dei problemi legati all’erosione marina e la salvaguardia dei suoli.

Eboli/Battipaglia, allerta meteo: Codice arancione
EBOLI/BATTIPAGLIA – Allarme meteo della Protezione Civile regionale con codice arancione per le aree ricadenti nella Piana del Sele e Alto Cilento.
I Sindaci di Eboli e Battipaglia Cariello e Francese hanno disposto, per motivi di sicurezza a persone e cose, la chiusura per il giorno 11 settembre, di tutte le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nei territori di loro competenza.

La Cisl, emergenza freddo e anziani: Ambulatori ASL aperti h24
SALERNO – Ambulatori Asl aperti no-stop a Salerno e provincia per favorire gli anziani a superare l’emergenza freddo.
A lanciare la proposta é la Cisl Pensionati di Salerno tramite il Segretario generale Giovanni Dell’Isola: “La sanità deve dare un messaggio positivo dopo i fatti di Nola. In questi giorni di maltempo serve garantire le prestazioni anche il sabato e la domenica”.

Maltempo: Caos e disagi per alunni e studenti ebolitani
EBOLI – Emergenza maltempo a Eboli. Forza Italia denuncia: Caos e disagi per centinaia di alunni e studenti.
Rosamilia (Coordinatore FI) lamenta dilettantismo nella gestione dell’emergenza maltempo da parte degli Amministratori comunali a fronte dei disagi arrecati agli studenti dal malfunzionamento degli

Salerno: Piano per affrontare emergenza neve e gelo
SALERNO – Emergenza neve e gelo a Salerno. L’allerta meteo perdurerá fino alle 6.00 di lunedì 9 gennaio.
Tutte le disposizioni adottate dal Sindaco Napoli per affrontare l’eccezionale ondata di gelo che ha investito la città. A lavoro Polizia Municipale e la Protezione Civile.

Maltempo. Cardiello(FI): Un tavolo Tecnico per evitare catastrofi
EBOLI – Fiume #Sele. Si convochi un”Tavolo tecnico”. É tempo di attivarsi per evitare catastrofi. Il capogruppo di FI Damiano Cardiello lancia l’allarme.
Il capogruppo di FI chiede la convocazione di un tavolo tecnico con il Prefetto, i Sindaci dei Comuni interessati (Eboli, Capaccio-Albanella) e un responsabile dell’Anac, per concordare le iniziative concrete per fronteggiare questa emergenza.

Maltempo: Coldiretti Salerno, nubifragi disastro annunciato
SALERNO – Maltempo: Per la Coldiretti Salerno i nubifragi un disastro annunciato. Il Presidente Sangiorgio: “Pronti ad azioni civili contro burocrati”.
Male nell’Agro-nocerino-sarnese e na sinistra del Sele. A destra del Fiume Sele invece, spiega il Presidente del Consorzio Busillo, nonostante il forte maltempo è stata ben affrontata. Abbiamo manutento 600 km di fossi, collettori e colatori e siamo riusciti ad evitare una catastrofe.

L’estate nera di Capaccio-Paestum e la crisi del settore turistico
CAPACCIO PAESTUM – Casella: “Finita l’estate è tempo di giudizi. L’economia langue. Al tempo di crisi si aggiunge l’abbandono del territorio”.
L’associazione “Voce del Popolo” tira le somme economiche e politiche alla crisi che ha colpito operatori commerciali ed economici a seguito del maltempo che ha caratterizzato l’estate.

Comunicati Stampa del 10 novembre 2010- Eboli: Melchionda calamità; Roma: Cardiello calamità
Comunicati Stampa del 10 novembre 2010- Eboli: Melchionda calamità; Comitato quartiere serracapilli e la 2^ uscita autostradale;- Roma: Cardiello calamità

Il PD di Pontecagnano sui danni del maltempo accusa Sica
Basta incurie a Pontecagnano Faiano si rendono indispensabili interventi di manutenzione adeguati a fronteggiare anche le calamità. PONTECAGNANO – Il maltempo dei giorni scorsi ha evidenziato quanta sia importante un piano che tenga…