
2 giugno ritorna alla Città Piazza della Repubblica rinnovata
BATTIPAGLIA – 2 giugno 2022: Piazza della Repubblica restituita alla Città nel giorno della sua festa.
Domani alle 11.00, nella rinnovata Piazza Della Repubblica, la manifestazione di inaugurazione con deposizione di una corona ai piedi del monumento del Milite Ignoto da parte della sindaca Cecilia Francese, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

Covid: Tofalo (M55), Difesa e regioni, un ruolo chiave nelle vaccinazioni
ROMA – Covid: Tofalo (M55), La Difesa e le Regioni avranno un ruolo chiave nelle operazioni di vaccinazione contro il Covid.
Il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo in un’intervista a Rai Radio uno, Radio Anch’io, ha dichiarato: “Le Regioni dovranno fare la loro parte e non farsi trovare impreparate”. Arriva per l’esercito un encomio anche dalla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.

Altavilla: Successo per la Giornata dell’Amor Patrio
ALTAVILLA SILENTINA – “Giornata dell’Amor Patrio” ad Altavilla Silentina, in Commemorazione del centenario della Grande Guerra con la “Giornata dell’Amor Patria”.
L’evento è stato Proclamata dall’Amministrazione del Comune di Altavilla Silentina, retto dal Sindaco Antonio Marra, in collaborazione con il Ministero della Difesa, il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni.

Eboli: Utilizzo personale della “Difesa” presso il Comune
EBOLI – Il Comune di Eboli utilizzi presso i vari Uffici personale qualificato del Ministero della Difesa..
La proposta é dell’Associazione “Agorà delle Stelle” che attraverso il suo Presidente Federico Salerno formalizza l’invito scrivendo al Sindaco di Eboli Massimo Cariello e al Presidente del Consiglio Comunale Fausto Vecchio.

Meetup M5S al Sindaco di Eboli: “Tolleranza zero, ma per chi?”
EBOLI – «Tolleranza zero? Ma per chi?? Il M5S si rivolge al Sindaco Cariello, accusa le aziende bufaline che inquinano.
D’Arco, Forlano, Di Biase e Ardia chiedono l’intervento di una Tasck Force che individui le Aziende Agricole Zootecniche che inquinano, che controlli, che monitori e controlli la corretta gestione dei reflui e soprattutto che colpisca esemplarmente chi continua ad inquinare.

Presentazione a Napoli dei Candidati dei collegi uninominali in Campania
NAPOLI – l Movimento 5 Stelle presenta i suoi candidati nei collegi uninominali della Regione Campania.
La kermesse è per oggi 2 febbraio, alle ore 11.30, nei locali dell’Hart, in via Crispi 33 a Napoli. Saranno presenti i parlamentari uscenti e i “nuovi”: Professionisti, imprenditori, artisti, giornalisti, medici, militari, ricercatori. Mentre commercianti, artigiani, casalinghe, infermiere, meccanici, operaio, invece, sono figli di un DIO minore.

Padiglione della Fiorentino intitolato ai primi Maestri di Battipaglia De Sio e Tatò
BATTIPAGLIA – Intitolazione del Primo Padiglione della Scuola Fiorentino in onore dei primi maestri di Battipaglia i coniugi De Sio e Tató.
Alla cerimonia hanno presenziato oltre alla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e al dirigente scolastico Dario Palo, autorità civili, religiose, militari, alunni e docenti.

Le nomine di Renzi: Ecco i nuovi vertici Militari e dei Servizi
ROMA- Polizia, GdF, Marina, nominati i nuovi vertici: chi sono i nuovi capi e quali le loro carriere.
Gabrielli è il nuovo Capo della Polizia, sostituisce Pansa che va a dirigere il Dipartimento Informazione Servizi, Rischi v a alla GdF, Girardelli alla Marina.

Eboli: Processione del Corpus Domini e “‘Infiorata” tra tradizione, storia e arte
EBOLI – 2 giugno 2013, Piazza Borgo, Processione del “Corpus Domini”, 5^ Edizione dell’INFIORATA, un’opera suggestiva per valore artistico e religioso, che riproduce immagini sacre realizzate con petali di rose e di fiori di ogni colore e specie.
La Processione è tra le più antiche della Provincia di Salerno, e il 2 giugno partendo dalla Chiesa madre di Santa Maria della Pietà, attraversa tutta la città, ed è tradizione che al suo passaggio preceda un letto di fiori per ringraziare la Madonna.

Sabato la Fanfara dei Bersaglieri a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Sabato 18 maggio 2013, ore 21.00, Piazza Aldo Moro di Battipaglia, esibizione della FANFARA dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione di San Donà di Piave di Venezia.
La fanfara, rifondata nel 1986, comprende un organico di circa 35 elementi, ed è composta da bersaglieri in congedo che hanno prestato il servizio militare nei gloriosi reggimenti dei Bersaglieri dell’Esercito Italiano.

Inaugurazione Delegazione dei Picentini dell’Ordine del Santo Sepolcro
Sabato 13 aprile 2013, ore 17.30, Auditorium, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano inaugurazione della “Delegazione dei Picentini” dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. PONTECAGNANO – Sabato 13 aprile 2013, alle ore 17.30,…

Rifiuti e “Polo ecologico” a Vallo: No grazie. Almeno discutiamone
VALLO DELLA LUCANIA – Un “polo ecologico” senza nessuna discussione sposta la tensione da Laurito a Vallo.
Romaniello del gruppo di opposizione “Grande Vallo” in seno al Consiglio Comunale vallese sulla questione “polo ecologico”: “Affossata la democrazia e la trasparenza amministrativa: ora basta!”

Inaugurzione presso la Casina Rossa del Nucleo Ambientale di Polizia Provinciale
EBOLI – Lunedì 3 ottobre 2011, ore 12.00, “Casina rossa”, in via Provinciale Litoranea, inaugurazione del Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale.
Alla cerimonia parteciperanno il Presidente della Provincia, Cirielli, il Sindaco di Eboli, Melchionda e le varie autorità militari, civili e religiose.

Premiato a Firenze il Carabiniere Carmine Greco: Salvò due coniugi dall’esplosione di una bombola di Gas
CORLETO MONFORTE – Premiato a Firenze con un prestigioso riconoscimento, Carmine Grego il giovane carabiniere 26enne salvò una coppia di coniugi dopo l’esplosione di una bombola del gas.
Il riconoscimento a Greco è motivo di orgoglio per Corleto, i suoi concittadini, l’Amministrazione, il Sindaco Antonio Sicilia che rinnova la stima a nome di tutta la comunità.