Movimento 5 stelle

Referendum abrogativo: Il M5S torna in Piazza contro le trivellaziono

BATTIPAGLIA - Domenica 21 febbraio, Via Italia a Battipaglia, il M5S torna in piazza per i referendum contro le Trivellazioni petrolifere entro 12 miglia dalla costa. Sfumata così la possibilità di accorpare la tornata referendaria con il primo turno delle elezioni amministrative di giugno, gli elettori saranno chiamati ad esprimersi il 17 aprile. Un costo per le casse dello stato che va dai 350 ai 400 milini di euro.

Discariche di Battipaglia ed Eboli: M5S, Situazione ambientale critica 

EBOLI / BATTIPAGLIA - Discariche tra Battipaglia ed Eboli. Il M5S: Situazione ambientale critica, la Giunta regionale intervenga a salvaguardia della salute. In 10 chilometri ci sono tre discariche: Parapoti, da bonificare; Macchia Soprana, sotto sequestro; Grataglie su una falda acquifera; Coda di Volpe con ecoballe da bonificare. Cammarano: "che si intende adottare per la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini di Eboli e Battipaglia”.

Liceo Classico a Battipaglia, il M5S: Basta polemiche

BATTIPAGLIA - "Basta polemiche" dice il M5S dopo il ricorso al TAR del Comune di Eboli per l'Istituzione dell'Indirizzo Classico e musicale al "Medi". M5S Battipaglia: "Le motivazioni addotte dal "fronte del NO" sono davvero risibili: necessità di modifiche al sistema del trasporto pubblico, duplicazione o sovrapposizione dell'offerta formativa e poco altro".

Il M5S candida Agosto e inaugura a Salerno la Democrazia del Condominio

SALERNO - Dai kaput di Grillo su Santoro e De Santis alle comunarie, il M5S candida a Sindaco Agosto e inaugura la "democrazia" del Condominio. 164 attivisti hanno scelto il Candidato Sindaco del M5S. Una "piccola" prova, e nemmeno tanto "democratica". Una "democrazia minor", per niente esaltante con protagonisti i disinvolti e novelli democratici del web. E... la Montagna ha partorito il topolino".

Mozione del M5S contro la Centrale biomasse a Paestum

CAPACCIO - PAESTUM - Centrale biomasse a Paestum, M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine del giorno contro la realizzazione dell’impianto. Cammarano (M5S): “La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l'economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi”.

“Golpe” istituzionale alla Regione: Modificato lo Statuto in spregio al regolamento

NAPOLI - Colpo di mano in Consiglio regionale denuncia il M5S: Modificato lo Statuto in spregio al regolamento. Valeria Ciarambino capogruppo al Consiglio della regione Campania del Movimento 5 Stelle denuncia: "De Luca, monarca assoluto. Cesaro si vende per un piatto di lenticchie".

Termovalorizzatore: L’Assoluzione di De Luca divide i Partiti

NAPOLI - De Luca è stato assolto dall’accusa di abuso d’ufficio per la realizzazione del Termovalorizzatore di Salerno. D’Avenia (Scelta Civica): “L'assoluzione un'ottima notizia. Rafforzata la stabilità di governo". Ciarambino (M5S): "L'assoluzione? Non cambia il nostro giudizio sull'uomo politico, assediato da inchieste, processi e condanne. E' un pezzo d'antiquariato da Prima Repubblica".

Interrogazione M5S a De Luca: Stop alla Centrale Biomasse a Capaccio-Paestum

CAPACCIO - PAESTUM - Interogazione del Consigliere Regionale Cammarano (M5S): Stop alla Centrale Biomasse a Capaccio. De Luca e Bonavitacola ci dicano con chiarezza cosa vogliono fare. Presentato Ordine del giorno e interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S.

Il PD a Eboli e la Legge di Stabilità: Tra prove di dialogo e “propaganda”

EBOLI - Il PD ebolitano chiude il tesseramento e "apre" al dialogo con il convegno sulla Legge di Stabilità. Incontro a Eboli con Landolfi, Picarone e Cuomo dalla tripla funzione: di chiudere il Tesseramento; diffondere il "verbo" di Renzi con le "innovazioni" sulla Legge di Stabilità; avvicinare le diverse "anime" del PD.

Battipaglia: Ciotti si “smarca” e lancia la campagna delle candidature

BATTIPAGLIA - «Ci metto la faccia, mi candido anche io!» Questo è lo slogan di Ciotti per la campagna di adesione alle candidature. Si è smarcato? È rottura col PD? «Aperti alla città, vicini ad essa. Per essa." Questo il messaggio di Ciotti lanciato su facebook per la campagna di adesione alle candidature nelle tre liste civiche a sostegno della sua candidatura a Sindaco di Battipaglia. E il PD va alle Primarie.

Vittorio Sgarbi: “Beppe Grillo? Un nazista e…” e a Salerno?

ROMA - Valanga Sgarbi sul comico-"padrone" del M5S: “Beppe Grillo? Un nazista e…” ce n'è anche per Saviano. E a Salerno si analizza il DNA dei candidati. Secondo il critico d'arte "ci sono due stupratori che sono Saviano e Grillo i quali stabiliscono di avere proprietà del loro partito e della loro ideologia”. “Il loro metodo è un metodo fascista, quindi il fascismo è più forte della legge”.

Quarto: Il Sindaco Capuozzo non si dimette e sfida Grillo

QUARTO / NAPOLI - Il Sindaco di Quarto Capuozzo: «Non mi dimetto». Poi va in Procura ed è interrogata per 3 ore. Capuozzo sfida Grillo e 5Stelle: «Non me ne vado, porterò avanti il progetto dei Cinquestelle senza simbolo». Mentre è previsto per la prossima settimana un'audizione in Commissione Antimafia

Meetup M5S Eboli: Baratto amministrativo in aiuto alle fasce deboli

EBOLI - Il Baratto Amministrativo per il Meetup M5S come aiuto alle fasce deboli per il pagamento dei Tributi Comunali. Il Movimento 5 Stelle ufficializza la sua richiesta e scrive al Sindaco di Eboli Cariello, al Presidente del Consiglio Comunale Vecchio, ai Capi gruppo consiliari e alla Commissione consiliare competente per accellerarne l'introduzione.

Trasporto Scolastico: Il M5S scrive al Sindaco di Eboli

EBOLI - Bonus Trasporto Scolastico studenti universitari: Il Meetup del M5S scrive al Sindaco di Eboli. Il tema del trasporto pubblico, dando precedenza al "bonus trasporti" per gli studenti universitari è del tutto in subordine rispetto al trasporto degli alunni con Scuolabus immatricolati nell'85, vecchi e malandati ma trascrivibili tra gli autoveicoli di interesse storico.

La Camera respinge la Mozione di sfiducia al Ministro Boschi

ROMA - L'Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 stelle al ministro per le riforme, Maria Elena Boschi. Con con 129 sì e 373 no la mozione del Movimento 5 Stelle è stata respinta. Hanno votato "si": Si-Sel, Lega Nord, Fdi-An. Hanno votato "No": Pd, Area popolare, Conservatori e riformisti, Ala, Scelta civica, Pi-Cd, Psi, Minoranze linguistiche. Forza Italia non ha partecipato al voto.

Visita Istituzionale del M5S all’Ospedale di Eboli

EBOLI - Tour nella Sanità della Piana del Sele e visita all'Ospedali di Eboli e Battipaglia del Movimento 5 Stelle. I consiglieri regionali del M5S, Cammarano e Viglione, accompagnati da due Attivisti ebolitani, Forlano e Ingenito, hanno rilevato numerose criticità, a cominciare dalla carenza cronica di personale fronteggiata con il sistematico ricorso all'ALPI.

“Sele-Possibile”: Il movimento di Pippo Civati sbarca ad Eboli

EBOLI - Dopo l'assemblea costituente di Napoli, il movimento di Pippo Civati sbarca anche ad Eboli con “Sele-Possibile”. Tra i fondatori Cicalese, La Salvia e Morrone. Presto la costituzione di un comitato cittadino e il tesseramento. Morrone: ”nessun personalismo, puntiamo sui giovani.” La Salvia: “stasera solo una prima consultazione”. Cicalese: “La piana del Sele ritorni ad essere la California del Sud.”

Battipaglia: Pietrasanta (M5S), “Lista delle Parrocchie” e impegno politico “cristiano”

Spunta per le prossime amministrative di Battipaglia, la “Lista delle Parrocchie” ed è polemica tra i “favorevoli” e i contrari. ...

Napoli: Stati Generali di “POSSIBILE”, il Partito di Civati

NAPOLI - Si sono tenuti a Napoli, all’Arenile di Bagnoli, gli stati generali di "POSSIBILE", il Partito di Pippo Civati. E nasce anche "SelePossibile". Il nuovo partito di Civati, ha approvato a larga maggioranza anche lo statuto e ha dato avvio alla fase congressuale che si concluderà all'inizio di febbraio. Presente a Napoli anche una delegazione della Valle del Sele.

Primarie Pd a Napoli: Bassolino si candida. Il PD non lo vuole

NAPOLI - Elezioni amministrative a Napoli e Primarie Pd, Bassolino: «Mi candido» per mettermi al servizio della città». A 22 anni dalla sua prima vittoria l'ex Sindaco di Napoli e ex Governatore della Campania tenta la scalata e si ricandida a Palazzo San Giacomo, ma il PD nazionale boccia la sua discesa in campo: «Antonio non è il nostro uomo».