Olevano sul Tusciano

Campagna: I° Concorso provinciale dell’Olio Extravergine di Oliva “Extrasele 2017”

CAMPAGNA - 18 e 19 febbraio, a Campagna, si terrà il 1° Concorso provinciale dell'Olio Extra Vergine di Oliva: Extrasele 2017. Il Sindaco di Campagna Monaco: "Campagna capitale dell'olio extravergine di oliva. Il Primo premio provinciale ExtraSele, vuole valorizzare un settore chiave dell'economia territoriale, i suoi risvolti paesaggistici rurali e sociali. Ma anche ai valori di storia, tradizioni e culture contadine".

Videosorveglianza & Sicurezza: Siglato protocollo d’intesa a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Videosorveglianza e sicurezza: protocollo d’intesa tra i comuni di Battipaglia, Bellizzi, Olevano ed Eboli. L'incontro promosso dal Comune di Battipaglia riguardato il potenziamento e la realizzazione della videosorveglianza sul territorio con particolare riferimento al fenomeno delle microdiscariche e al controllo del territorio per contrastare i reati predatori.

Consenso Donazione Organi: Battipaglia avvia il Progetto

BATTIPAGLIA - Consenso alla donazione degli organi: Battipaglia ha avviato il progetto con Napoli, Bellizzi e Olevano Sul Tusciano. Il Progetto in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti (CNT), il Dipartimento Trapianti della Regione Campania e le associazioni di volontariato del settore, si concretizza con l'inserimento della volontá rinnovando la Carta di identitá.

“Pianeta Bufala”: Battipaglia capofila per la promozione agroalimentare

BATTIPAGLIA - Pianeta Bufala, intesa tra comuni per la promozione dell’agroalimentare, Battipaglia capofila dell’iniziativa che si terrà nell’azienda Improsta. Sottoscritto un protocollo d’intesa tra i Comuni di Battipaglia, che assume il ruolo di capofila, Eboli, Bellizzi, Altavilla Silentina, Olevano Sul Tusciano, Capaccio Paestum, Bellizzi e Campagna per la realizzazione dell’iniziativa Pianeta Bufala, una vetrina per i prodotti caseari della Piana del Sele.

Battipaglia: Ecco il “Contratto di Fiume” per la riqualificazione del Tusciano

BATTIPAGLIA - Martedì 19 Aprile, ore 12.00, Comune di Battipaglia, incontro operativo sull’attuazione del Contratto di Fiume: un progetto pilota sul Tusciano. L’iniziativa segue il protocollo sottoscritto dalla Commissione Straordinaria di Battipaglia e i Sindaci di Acerno e Olevano sul Tusciano, per l’attuazione dei “Contratti di Fiume, Foce, Falda e Costa”, in adesione alla “Carta Nazionale dei Contratti di Fiume e di Lago”.

Antiterrorismo e prevenzione: Il Sen Cardiello interroga il Governo

ROMA - Interrogazione parlamentare sul terrorismo islamico del Sen. Cardiello ai Ministri dell'Interno e della Difesa. Dopo il recente arresto a bellizzi dell'algerino Djamal Eddin Ouali, il Sen. Franco Cardiello (FI): "Antiterrorismo: massima vigilanza e prevenzione nella Piana del Sele".

“SudinComune”: Sono 13 i Comuni che aderiscono al Progetto

EBOLI - Si allarga a 13 Comuni la partecipazione a “SudinComune”, la piattaforma programmatica per la realizzazione di progetti ed interventi condivisi. L’intesa raccoglie la partecipazione di un’area vasta che comprende Piana del Sele, Valle del Calore, Comprensorio degli Alburni, Valle del Sele ed area dei Monti Picentini, con un bacino di circa 300mila abitanti.

Nasce ad Eboli l’Ambito Territoriale “SudinComune”

Nasce l’ambito territoriale “SudinComune”, una piattaforma per dare forza ai programmi di sviluppo delle comunitĂ  locali. Il Progetto, innovativo ed ambizioso, ...

Disinquinamento Fiume Tusciano: Istituito il Tavolo Tecnico

BATTIPAGLIA - Istituito presso il Comune di Battipaglia il Tavolo Tecnico di lavoro per il disinquinamento del Fiume Tusciano. Hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di Battipaglia, Olevano Sul Tusciano, Acerno, Bellizzi e il Consorzio destra Sele definendo un primo programma per monitorare il livello e i punti di inquinamento.

Il Film del Battipagliese Petrosino al 10° Videofestival Internazionale di Imperia

BATTIPAGLIA - Da Salerno a Imperia, con “La consegna” il primo viaggio di un film del battipagliese Gerardo Petrosino sulla paura del potere nei confronti della cultura. Il Film girato tra Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano e Contursim racconta il clima cupo di un regime totalitario, che, per appiattire le menti, arriva a distruggere i libri e a diffondere una nuova (sub)cultura fondata sul gossip e il nulla televisivo.

Riconoscimenti anche dalla Coldiretti per l’Associazione battipagliese Assoripresa

BATTIPAGLIA - Nuovi riconoscimenti per Assoripresa dopo quelli di Amministrazioni ed Enti pubblici, l'Associazione ha ottenuto il patrocinio da parte della Coldiretti Salerno. Assoripresa ha ottenuto anche il patrocinio dei Comuni di: Bellizzi, Pontecagnano Faiano (capofila del piano sociale di zona Salerno 4), Salerno, Battipaglia, Olevano sul Tusciano e della presidenza del Consiglio della Regione Campania.

“On the road 164”: Petizione del M5S per “La strada della Vergogna” Bellizzi-Acerno

BATTIPAGLIA - Domenica 19 ottobre 2014, con partenza ore 15.30, si svolgerà "On the road 164", percorso fotografico lungo la strada regionale 164, con partenza da Bellizzi e arrivo ad Acerno. Il percorso si concluderà con un incontro pubblico che si terrà ad Acerno, con la presentazione della petizione "On the road 164", all’incontro saranno presenti Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, parlamentari del M5S. Attenzione anche al dissesto del territorio con una nuova petizione a 5 stelle..

24^ settimana di amicizia cultura e sport dei popoli e della pace

EBOLI - L'ADS Atletica Ebolitana Valle del Sele, nel 50° anniversario della sua fondazione ha organizzato la “24 settimana di amicizia cultura e sport dei popoli e della pace”. Le attività Culturali e Sportive si terranno con il coinvolgimento dei Comuni della Provincia di Salerno: Colliano, Olevano sul Tusciano ed Eboli, dal 5 al 21 ottobre 2014.

Rischio idrogeologico: Raccolta firme e petizione del M5S di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Domani 5 Ottobre 2014 a partire dalle 9:30 in Via Italia angolo Via Mazzini, i M5s di Battipaglia raccoglie firme per lapetizione sul rischio idrogeologico. Il MoVimento Cinque stelle prosegue la raccolta di firme avviata nei quattro comuni interessati dal corso del fiume Tusciano, ossia Acerno, Battipaglia, Campagna ed Olevano sul Tusciano, per prevenire il rischio idrogeologico.

Caccia: Campagna è per la riperimetrazione del Parco Regionale Monti Picentini

CAMPAGNA - Anche il Comune di Campagna sposa il progetto della riperimetrazione del Parco Regionale Monti Picentini. Primo incontro a Campagna fra amministrazione, associazioni venatorie e cittadini finalizzato ad illustrare la cartografia relativa alla riperimetrazione del Parco Regionale Monti Picentini.

Volpe lancia il Piano di Zona “Battipaglia, Olevano, Bellizzi”. Etica aderisce

BATTIPAGLIA - Dopo il Sindaco di Bellizzi Volpe e quello di Olevano Volzone anche Cecilia Francese è favorevole ad un altro Piano di Zona con Battipaglia capofila. Francese: "...e se tornassimo a parlare di politiche sociali?" Volpe: "Il Piano di Zona nel suo attuale assetto, politico, organizzativo e territoriale non ha mai funzionato, e anzichè offrire servizi ha assunto il carattere di un carrozzone politico.

Piano di Zona S4: Da oggi se ne occupa il Commissario Ada Ferrara

BATTIPAGLIA - ToccherĂ  al Commissario Ada Ferrara il compito di occuparsi del Piano di Zona ambito Salerno4 con Pontecagnano Faiano capofila. Dopo un incontro tra le associazioni e il commissario Ferrara, sono finiti sotto accusa i conti del nuovo Piano di Zona e l'inattivitĂ  del Comune capofila. L'ambito copre una popolazione di 150mila abitanti e sebbene impegna dei fondi i servizi non sono garantiti.

Concluso all’I.C. di Olevano il ciclo di conferenze sull’Orientamento professionale

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 14 febbraio 2014 scorso, presso la Sala collegiale dell'Istituto Comprensivo di Olevano sul Tusciano, si è tenuto il seminario conclusivo di un ciclo di conferenza sull'orientamento scolastico. Il tema del Convegno è stato: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d’istruzione”. Il successo ha suggerito di replicare e diffondere conferenze di questo tipo per fornire aiuti ai giovai e alle loro famiglie.

Convegno a Olevano sul Tusciano: Orientamento Scolastico e Professionale

OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) - Ieri presso l'Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Olevano sul Tusciano si è tenuto un seminario dal tema: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d'istruzione". Il Convegno ha fatto registrare un grande successo di pubblico. I relatori, attraverso testimonianze di casi concreti, video, slides, hanno offerto agli utenti interessati all'orientamento, informazioni utili ad affrontare i cambiamenti e conseguentemente il mondo del lavoro.