
Convegno a Eboli su Gramsci a 80 anni dalla morte
EBOLI – I Comunisti ebolitani celebrano con un Convegno, la Figura di Antonio Gramsci ad 80 anni dalla Morte.
L’incontro storico-politico-culturale su Gramsci, “padre nobile” della Sinistra italiana, organizzato dal P.C.I. di Eboli, si è tenuto nella sede di BerlinguerLab, per ricordarlo a 80 anni dalla sua morte e per riflettere sull’attualità del suo pensiero. Il Segr. Prov. P.C.I. Balsamo: ”La Contemporaneità delle riflessioni di Gramsci fa riflettere sulla lungimiranza e la grandezza dell’uomo!”

1° febbraio Primarie regionali PD: In pista De Luca, Cozzolino e il “Migliore”
SALERNO – Il Comitato Regionale ha deciso: Le Primarie per scegliere il candidato Governatore della Campania si terranno il 1° Febbraio 2015.
E’ confermato: le Primarie sono aperte. Hanno diritto di voto elettori e elettrici che, per essere ammessi, dovranno esibire, al seggio, un documento d’identità e la propria tessera elettorale, e versare un contributo di almeno 2 Euro. In corsa oltre Cozzolino, De Luca, Saggese, arriva anche Migliore.

Intervista a Macaluso: «Togliatti diverso dall’opposizione interna del Pd»
ROMA – Macaluso alla minoranza Dem: «Togliatti diverso dall’opposizione interna del Pd. La Sinistra di oggi è senza identità». E chiede un congresso Pd.
Nella polemica interna al Pd sul Jobs Act spunta l’ombra ingombrante dell’ex segretario del Pci Palmiro Togliatti, a farne un parallelo è Emanuee Macaluso ex sindacalista della Cgil e direttore de l’Unità è stato uno degli allievi del “Migliore”.

ASL & Veleni: Lettera aperta del primario Colasante al “Massone” Squillante
EBOLI – Colasante al Corriere del Mezzogiorno “elevando” il giudizio: “Contro di me provvedimento ingiusto. Così solo Togliatti e la Massoneria”, e scrive al DG Squillante.
Togliatti e la Massoneria sono cose serie, figuriamoci se si possono accostare ai dirigenti dell’ASL, ogni imitazione rasenta il ridicolo. Il verde della “segnatura” è solo una chicca per dare un colore e accettabilità a quei “doci veleni”.

Scafati, Speciale Amministrative: Intervista a Filomena D’Aniello
SCAFATI – Scafati, Speciale Amministrative: Intervista a Filomena D’Aniello, 62 anni di origini salernitane avvocato familiarista-matrimonialista, da sempre in “frontiera” nel sociale da il suo sostegno all’amico Pesce.
Un viaggio, quattro volti, quattro nomi, quattro donne scafatesi diverse sia per età, che per cultura e visione della politica, ma che rappresentano quell’universo femminile unico e interessante.

Il 25 aprile in chiave negazionista di Cirielli
SALERNO – Eppure Cirielli ricopre contemporaneamente tre cariche istituzionali: Presidente della provincia di Salerno, deputato, Presidente della Commissione Difesa della Camera e nemmeno impara ad essere uomo di stato.
Le interpretazioni storiche negazionistiche di Cirielli sono incommentabili, se non il tentativo di costruire responsabilità per giustificare la dittatura Fascista e di Mussolini.

De Luca all'Espresso: Rettificate l'articolo di Giorgio Bocca
SALERNO – Giorgio Bocca ha preso “Asso per Figura”, ma se l’indirizzo è sbagliato la critica è giusta.
La Destra italiana, per riflesso del suo leader Berlusconi, ossessionato dal comunismo e dai comunisti che ormai vede dappertutto, ha “condizionato” Cirielli che ha scritto quel manifesto.

De Luca all’Espresso: Rettificate l’articolo di Giorgio Bocca
SALERNO – Giorgio Bocca ha preso “Asso per Figura”, ma se l’indirizzo è sbagliato la critica è giusta.
La Destra italiana, per riflesso del suo leader Berlusconi, ossessionato dal comunismo e dai comunisti che ormai vede dappertutto, ha “condizionato” Cirielli che ha scritto quel manifesto.