Piana del Sele

Cecilia Francese ritorna in piazza con un Comizio

BATTIPAGLIA - In 3 anni 34 assessori e non è finita. La Città è allo sbando. E' ora di cambiare rotta. Non c'e' piu' tempo. C'é bisogno di un cambio radicale di uomini e metodi. Sabato 31 marzo, alle ore 19,30 in piazza. Cecilia Francese, lancia il Progetto per una nuova Battipaglia.

Polito(FLI) e il Consiglio Comunale sul Problema “Sicurezza”

EBOLI - Il problema della sicurezza è diffuso, le implicazioni sono notevoli e le ripercussioni sulla convivenza civile imprevedibili. Polito: "Sarebbe utile per tutti fare chiarezza e capire: perché nessuno dei consiglieri del PdL ha firmato la richiesta di convocazione del consiglio comunale?" E' necessario fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Un altro Consiglio Comunale deserto: Non c’é più vergogna

BATTIPAGLIA - Non c'é più vergogna! o forse non c'è mai stata. La maggioranza ha fatto venir meno il numero legale. L'amministrazione è diventata una palla di piombo al piede di una città che vuole guardare avanti, che ha bisogno di essere amministrata, non di una maggioranza senza progetti, che litiga, parla di rimpasti e poltrone.

Allarme Sicurezza e furti nella Piana: Melchionda lancia l’allarme e accusa

EBOLI - Il Sindaco di Eboli interviene ancora sulla sicurezza nella Piana: “Situazione grave e preoccupante. Le autorità preposte alla sicurezza fino ad ora non sono intervenute. Chiedo a tutti di fare la propria parte fino in fondo”. All'assemblea di giovedì dei cittadini delle aree rurali a Santa Cecilia, Melchionda lancia l'allarme sicurezza e accusa le Istituzioni: "Subito il Comitato per l'Ordine Pubblico".

Maggioranza allo sbando e Battipaglia affonda

BATTIPAGLIA - I numeri del fallimento: crolla il commercio; l'agricoltura è in crisi; la disoccupazione con il 29,8% é al 6421 esimo posto per tasso di occupazione. Per Cecilia Francese la maggioranza non ha un programma, non ha prospettive, va avanti alla giornata: è allo sbando.

Una Proposta indecente: Cariello dice NO a Zara e alla discarica nella Cava Maiorano

EBOLI - Zara non ha l'autorità per indicare la Discarica territoriale. Le uniche decisioni spettano al Commissario vardé. E' una "Proposta indecenete". Cariello: Mi batterò in tutti i luoghi affinchè una scelta del genere venga archiviata. Il territorio è stato martoriato per 30 anni, e i danni ambientali, e per la salute dei cittadini sono irriparabili.

Il Sindaco Melchionda interviene ancora sulla sicurezza e la legalità

EBOLI - Il Sindaco di Eboli interviene sui temi della sicurezza e della giustizia. Contro il dilagare di bande criminali, oltre al pattugliamento del territorio, più attività investigativa. Melchionda: “Lo Stato sta rinunciando ai propri compiti fondamentali, delegandoli impropriamente ai Comuni”.

Landolfi sui “Poli ecologici”: L’assessore Romano e la Provincia sono incapaci

SALERNO - Landolfi attacca Regione e Provincia: Ognuno dei quattro Poli Ecologici ha da 3 a 4 tra siti e impianti. Ma dove si vuole arrivare? Accuse all'Assessore all'Ambiente Romano per l'allarmante scaricabarile istituzionale: Regione-Provincia-Commissario Vardé. E i siti e gli impianti sul territorio provinciale proliferano.

I Regali di Natale di “Babbo” Melchionda e “Babbo” Rosania sono uguali: irricevibili

EBOLI - Tra errori di prospettive, indirizzi mancati e sentenze di condanne, l'economia ebolitana è un lazzaretto. Errori di oggi figli a quelli di ieri. L'eredità che ci lasciano le Amministrazioni di sinistra dovremmo accettarle o con il beneficio dell'inventario o clamorosamente rifiutarle e dire: non vi permettete più di regalarci qualcosa.

Vertenza Tabacchificio Battipaglia: Barbirotti Interroga Caldoro e sollecita un tavolo di confronto

BATTIPAGLIA - La Regione intervenga con incentivi e aiuti finanziari per favorire la riapertura del tabacchificio di Battipaglia e salvaguardare le maestranze. L'On. Barbirotti di Italia dei Valori è intervenuto sulla Vertenza del Tabacchificio di Battipaglia con un'interrogazione e ha chiesto un tavolo immediato di confronto regionale esteso anche alla proprietà.

Per Etica l’Amministrazione Santomauro dopo il “banchetto” è “all’amaro”

BATTIPAGLIA - Un’amministrazione…all’amaro! che ha finito il pranzo e non "sparecchia", tenuta insieme solo da trame fitte di interessi e convenienze. Salta il Consiglio. Una maggioranza dilaniata da liti e contraddizioni che l’hanno portata in 4 mesi a 4 rimpasti. In discussione gli equilibri politici e la nuova composizione della giunta comunale.

Rapine e furti nelle abitazioni: Allarme criminalità nella Piana

EBOLI - I sindaci di Battipaglia, Campagna, Capaccio ed Eboli chiedono al Prefetto la convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza. Melchionda: Occorre un maggiore sforzo delle Forze dell'Ordine. Chiederò al Prefetto di intensificare i controlli e un servizio di pattugliamento continuo del territorio per debellare questo fenomeno criminale.

Piana del Sele & Infrastrutture – Per SEL: Anastasio consigliere …. vanesio

EBOLI - La realizzazione di infrastrutture non è legato al "comparaggio" o agli umori di generosità dello zaretto di turno ma a quello che realmente occorre in un territorio, Ad Anastasio consigliere… vanesio! va detto che i bisogni ormai sono divenuti necessità impellenti, e sebbene anche nella impostazione di SEL e di Rosania vi sono falle, la questione fa affrontata e subito.

Solidarietà di Etica ai lavoratori della Cooper Standard: Non lasciamoli soli

BATTIPAGLIA - Etica per il Buon Governo: E' ora di risposte certe e rassicuranti per i lavoratori interessati, per le loro famiglie, per la città di Battipaglia. C'é bisogno che cresca la responsabilità di Istituzioni, Organizzazioni Sindacali, Partiti Politici, forze sociali e culturali della città, per garantire i lavoratori della Cooper Standard.

Per il Tabacchificio Italia dei Valori chiede un tavolo regionale

BATTIPAGLIA - Ceriello: La chiusura del Tabacchificio di Battipaglia ed il licenziamento di 120 dipendenti è un dramma sociale: Intervenga la Regione. Italia dei Valori interviene sulla Regione Campania con l'On. Barbirotti per chiedere un tavolo di confronto regionale sul Tabacchificio di Battipaglia.

Piana del Sele & Infrastrutture. SEL accusa: Le grandi incompiute

EBOLI - Per SEL, istituzioni locali, forze politiche e sociali devono rimettere al centro il disegno infrastrutturale della Piana del Sele. Regione e Provincia sono dormienti. Bisogna individuare priorità e punti di forza dell'economia della Piana del Sele, su cui puntare e su cui investire risorse professionali e finanziarie.

Francese: L’interporto è stato accantonato. Santomauro riferisca in Consiglio

BATTIPAGLIA - Che fine ha fatto l'interporto di Battipaglia, è stato accantonato? Un danno per Battipaglia e per l'intera Piana del Sele. Cecilia Francese solleva la questione Interporto e chiede al Sindaco Santomauro di riferire in Consiglio Comunale per conoscere la verità.

Convegno sull’agricoltura: La crisi dell’Agricoltura salernitana, proposte e soluzioni

BATTIPAGLIA - Domenica 23 ottobre 2011, ore 09:30, Convegno sull'Agricoltura a Palazzo di Città. Esperti e politici a confronto. Si discute di crisi dell'Agricoltura nel salernitano, di proposte e di soluzioni possibili. I lavori moderati da Antonio Manzo del Mattino saranno conclusi dal Se. Alfonso Andria

Contro il caro Assicurazione nasce il movimento “MO BAST!”

EBOLI - "MO BAST!" è il movimento Campano promosso dalla Federconsumatori contro il Caro Assicurazioni. Un gazebo in Piazza per raccogliere firme. L'ISVAP è distratta e Le lobbyes Assicurative sono più forti dei produttori di auto ma forse quelli che producono le auto sono anche parte di quelle lobbyes.

Andria sulla Politica Agricola Comunitaria: Una disfatta. L’Italia dice addio a 285 milioni di €

ROMA - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione agricoltura a Palazzo Madama, sen. Alfonso Andria: "La Riforma PAC una disfatta per l'Italia. Riforma Pac, l'Italia dice addio a 285 milioni di euro per un piano antistorico ispirato a principi feudali.