
Riflessioni sul PUA: Opportunità!! Speculazione
EBOLI – Leggo con grande dispiacere la proclamazione entusiastica dell’approvazione del PUA Fontanelle sub ambito 1.
Architetto Tony Sinopoli: “Da architetto sento il dovere morale-intellettuale di esprime la mia opinione su decisioni che possono causare grandi cambiamenti architettonici urbanistici nella mia città”.

Eboli: Cariello revoca il PUC di Melchionda
EBOLI – Cariello revoca il preliminare di PUC: Non rispettava alcuni parametri. Finisce il “legame” Cariello – Melchionda. “Ri”torna Gerundo.
Per il consulente scientifico del nuovo strumento urbanistico, e responsabile del dipartimento di ingegneria Unisa, Prof. Gerundo, non avrebbe superato gli esami per una serie di rilievi di tipo ambientale e dimensionali. Intanto la Giunta ha già approvato due PUA. Riparte l’edilizia.

Eboli e il PUC: Un Piano senza qualità (1^, 2^ e ultima puntata)
EBOLI – Il PUC: Un piano senza qualità, che ha generato uno scontro all’interno della maggioranza e lo scioglimento del Consiglio comunale.
Le motivazioni risiedono nella visione politica della pianificazione o negli interessi marcati che si perseguono quando non prevale lo sviluppo armonioso e puntuale della programmazione che riesce a rispondere e a far convivere le istanze pubbliche e private ?

Il Puc di Battipaglia all’attenzione dell’Antimafia
BATTIPAGLIA – Puc all’attenzione dell’antimafia. La commissione d’accesso agli atti ha interrogato i dirigenti comunali sulle nomine dei consulenti urbanistici.
I tecnici comunali sono stati ascoltati dai commissari proprio per la nomina dell’architetto esperto della zona costiera dove insistono gli interessi del cavaliere.

Eboli: Il Consiglio ha approvato la Variante al Regolamento Edilizio
EBOLI – Con 18 “SI” (PD, API, IDV, Indipendenti), 4 astenuti (PDL, FdI, Nuovo Psi), e 3 “NO” (Riformisti, SU) il Consiglio Comunale ha approvato la Variante al REC.
Ora si potranno realizzare alloggi al di sotto dei 126 mq. Il provvedimento arriva ad oltre un anno dall’approvazione degli ultimi PUA e immediatamente dopo il via libero all’Housing Sociale Fontanelle. La maggioranza si compatta. Le opposizioni …non si oppongono. Imprenditori e Comitato dei disoccupati “esautorano” nelle scelte maggioranza e opposizioni.

Santomauro “licenzia” l’ASI e “libera” la zona Industriale di Battipaglia
BATTIPAGLIA – E’ ufficiale: una Delibera di Giunta ha sancito ufficialmente il passaggio della Zona Industriale dall’ASI al Comune di Battipaglia. Si va verso il Parco Scientifico e Tecnologico.
Da oggi gli imprenditori dovranno rivolgersi al Comune per le pratiche amministrative ed urbanistiche. Spesi in servizi oltre 7 milioni di euro per gli assi viari. Si va verso una nuova fase che Santomauro mentre si ricandida a Sindaco, definisce di “crescita e sviluppo”.

Nuova Giunta Provinciale: Cirielli nomina gli assessori, ma i vecchi restano al Palazzo
SALERNO – Ennesimo ricambio a Palazzo Sant’Agostino Cirielli nomina i nuovi Assessori: Entrano Carpentieri, Mancusi e Stasi, e escono Feola, Miano e Odierna, ma nessuno lascia il Palazzo.
Con questo avvicendamento sono una trentina i cambi di assessori. C’è un affollamento nelle stanze che contano, che dovranno fare i turni anche per sedersi. Naturalmente sono incarichi di “gloria”, senza remunerazioni, non sarebbe giustificata nessuna spesa: nemmeno per una telefonata.

Piano Territoriale Provinciale: De Maio ribatte ad Alberto Cuomo
SALERNO – Le osservazioni e i giudizi sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e le polemiche innescate dall’Architetto Alberto Cuomo.
L’Assessore De Maio precisa: La mie osservazioni sul PTCP sono prevalentemente di natura politica, rappresentando la posizione del PD, sprimendo il giudizio per un Piano di cui non condivido la filosofia e le ipotesi di sviluppo.

L’urbanistica si è fermata a Eboli? Una lettura del Piano Strategico Comunale.
EBOLI – Manzione e l’urbanistica a Eboli. La certezza da parte degli attori, si contrappone alla rassegnazione da parte dei cittadini sempre più distanti.
Quando l’urbanistica si riduce a planotecnica, da un lato, e a materia di scambio dall’altro, non sono più i processi a costituire oggetto di osservazione e riflessione, ma, in termini pragmatici, il potenziale uso di essi.

Piana del Sele & Infrastrutture. SEL accusa: Le grandi incompiute
EBOLI – Per SEL, istituzioni locali, forze politiche e sociali devono rimettere al centro il disegno infrastrutturale della Piana del Sele.
Regione e Provincia sono dormienti. Bisogna individuare priorità e punti di forza dell’economia della Piana del Sele, su cui puntare e su cui investire risorse professionali e finanziarie.

I Voltagabbana e il giovane Cardiello
EBOLI – Il giovane Cardiello ha ufficialmente aperto la caccia ai voltagabbana, provi a guardare vicino alla sua forza politica.
Se l’Amministrazione fa sua le iniziative di SEL, e noi le votiamo, è un successo politico e ci conferma nella solidità delle nostre posizioni progettuali, non è voltagabbanismo. Cardiello apra la caccia a quelli che stanno contro Eboli.
Per Cardiello (PdL): UDC e SEL stampelle della maggioranza
EBOLI – Melchionda e Rosania faranno rimpiangere Sindaci meno conosciuti ma sinceramente più attenti alla cosa pubblica.
“I cambi di casacca di consiglieri comunali eletti all’opposizione, e attuali stampelle di Melchionda, non salvano l’amministrazione dal fallimento.

Campione (UDC) è contrario al Porto Commerciale
BATTIPAGLIA – Campione: “Questo territorio è stato già deturpato negli anni passati. Ora i cittadini esigono rispetto”.
Con la delocalizzazione del Porto Commerciale sulla fascia costiera, si compie un atto scellerato nei confronti del nostro territorio.

Melchionda sul PTCP e Porto Commerciale: non sono un’opportunità economica
EBOLI – Il PTCP trasforma la Piana in un luogo di passaggio, non raccoglie la previsione: di una città marittima tra Eboli e Battipaglia; del distretto industriale di Eboli-Battipaglia; dell’Ospedale Unico.
Il Porto commerciale non è una opportunità economica. Si pensi a un porto turistico sul Sele, a sviluppare l’area di San Nicola Varco, la metropolitana leggera, l’alta velocità.

Per Rosania il Nuovo PSI …. è in preda al panico
EBOLI – COLTO CON LE MANI NELLA… CIOCCOLATA, IL NUOVO PSI IN PREDA AL PANICO! Sinistra Ecologia e Liberta’ nel comunicato che ha diramato ritiene di: – aveva provato, con un’analisi attenta, derivante dalla lettura del P.T.C.P.

Vecchio (PdL)- Il Porto Isola è un’occasione di sviluppo senza precedenti
EBOLI – Eboli è il paese delle occasioni perdute, ha perso la leadership della Piana del Sele, ora è in pieno tracollo economico, finanziario, sociale e politico.
Il Porto Commerciale è un’occasione Eboli e Battipaglia sono nello stesso ambito. Devono imparare a ragionare insieme, evitando che lo sviluppo sia ancorato alla sola agricoltura.

SEL: La Piana del Sele un’area di “passaggio”
EBOLI – Il Porto Commerciale e il Piano Provinciale sono in palese contrasto con il Piano Territoriale Regionale.
Cirielli sposta la sua attenzione verso Cava e chi invece dovrebbe tutelare la Piana è distratto in altre faccende.

Provenza (PdL): Il Porto Commerciale a Battipaglia, un’occasione di sviluppo storica
BATTIPAGLIA – Mentre a Battipaglia si discute distruttivamente, comuni limitrofi brigano per accaparrarsi il Porto Commerciale.
Una scelta miope che in aggiunta alla quella di uscire dall’Aeroporto, dal COFASER, dall’ASI, dai Patti Territoriali, conferma l’isolamento in cui si confina l’Amministrazione Santomauro.