
Approvato in Consiglio il Documento strategico per la Battipaglia futura
BATTIPAGLIA – Approvato il DOS, individuate le risposte alla crisi della città: Ecco lo sviluppo prossimo futuro di Battipaglia
Il consiglio comunale ha approvato il DOS, documento d’orientamento strategico della Città di Battipaglia. L’assessore Bruno: “con questi numeri: 769 questionari, 9652 risposte ai quesiti, 18 associazioni, 1107 iscritti alle associazioni, 8 scuole, 7 parrocchie; Si è conclusa la fase di ascolto. L’80% chiede spazi e servizi per anziani, giovani, infanzia”.

Gare e affidamenti: Chiesta convocazione Commissione controllo
EBOLI – Le opposizioni chiedono la convocazione della Commissione Controllo e garanzia per le gare e gli affidamenti diretti.
Conte (MDP-LEU): “Come opposizione svolgeremo fino in fondo il nostro compito nell’interesse dell’Ente e dei cittadini e attraverso il lavoro della Commissione Controllo e Garanzia sicuramente emergeranno criticità ed errori che il Sindaco continua ostinatamente a negare”.

Convegno a Salerno: “Dall’Europa al Mezzogiorno: il Futuro delle politiche giovanile”
Venerdì 7 Luglio, ore 16.00/18.00, Palazzo della Provincia di Salerno, convegno: «Dall’Europa al Mezzogiorno: il Futuro delle politiche giovanile». da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – “Dall’Europa al Mezzogiorno: il Futuro delle…

“Rivoluzione tecnica” al Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Rivoluzione all’Uffico tecnico del Comune di Battipaglia e tra defezioni e nuovi incarichi cambiano gli assetti.
L’ingegnere D’Aco è il nuovo capo dell’ufficio tecnico: sostituisce Pasquale Angione. Stabilite anche le posizioni organizzative per Busillo, Amoroso, Ruggiero e Mirra.

Napoli, Convegno: La gestione integrata delle zone costiere
NAPOLI – Oggi 19 giugno 2013, ore 9.30, Regione Campania, Palazzo Armieri, Via Nuova Marina, 19/C – Napoli, Convegno: La gestione integrata delle zone costiere.
Il Convegno -Tavola rotonda è stato organizzato da Legambiente e si parlerà anche del Grande Progetto “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno” in via di predisposizione da parte della Provincia di Salerno.

Progetto Maieutica: Workshop in Provincia
BATTIPAGLIA – Martedì 7 febbraio 2013, ore 10.00, Sala Giunta della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino, secondo workshop del progetto Maieutica, per la creatività giovanile.
Promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, sarà realizzato con il “Fondo per le Politiche giovanili”, e avrà come capofila il Comune di Battipaglia.

Approvato il Piano Triennale LL.PP. 2013-2015
BATTIPAGLIA – E’ stato approvato il Piano Triennale dei LL.PP. per le annuoalità 2013-2015.
Giunta Comunale con la deliberazione n. 327 del 12.12.2012 di adozione dello schema di programma dei lavori pubblici per il triennio 2013-2015.

Fondi Europei: Successo del Workshop dell’ANCI
BATTIPAGLIA – Successo del workshop sulla nuova programmazione dei fondi U.E. a Battipaglia
I workshop itineranti voluti dal presidente di Anci Campania Vincenzo Cuomo e dal direttore Pasquale Granata per decidere come utilizzare al meglio i fondi.

Battipaglia finanzia la creatività giovanile con il Progetto Maieutica
BATTIPAGLIA – Il Comune di Battipaglia ha presentato il Progetto Maieutica: un sostegno tecnico-finanziario alla crweatività giovanile.
Il progetto a supporto della creatività giovanile, promosso dall’ANCI, è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio, Dipartimento della Gioventù. Il finanziamento è 175.000,00 €, di cui al “Fondo per le politiche giovanili, annualità 2010”.

Centro Intermodale di Battipaglia: Avviata la Gara del PIU’ Europa
Due imprese per la realizzazione del Centro scambi Intermodale di Battipaglia. Avviate le procedure di gara in corsa due raggruppamenti di Imprese: La Atene di Napoli in associazione con la Cosap di Giuliano…

Zona Industriale: Videosorveglianza e segnaletica nel Piano di riqualificazione
BATTIPAGLIA – Videosorveglianza e segnaletica nella Zona Industriale, approvato il progetto presentato dal Comune di Battipaglia.
Il Progetto a costo zero per il Comune, impegna 100 mila euro: 45 mila a carico della Camera di Commercio; 55 mila euro a carico degli imprenditori dell’area.