
3 e 4 giugno 2022: “Eboli, Sport e Benessere”
EBOLI – 3 e 4 giugno, Piazza della Repubblica “Eboli, Sport e Benessere”. Martedì 31 maggio, ore 10,30, Aula Consiliare, conferenza stampa di presentazione.
Una due giorni di Sport, benessere, di valorizzazione del territorio e delle sue specialità agroalimentari alla 1^ edizione di “Eboli Sport e Benessere” con la partecipazione nel “Villaggio dello Sport” dei campioni ebolitani distintisi a livello nazionale, di Associazioni, gruppi sportivi e del Campione di nuoto Filippo Magnini.

III° Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore
POLLICA – Terza edizione del concorso di poesia e letteratura inedita ispirato ai principi e alla figura del Sindaco Pescatore
Online il bando Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore promoso dalla Fondazione “Vassallo” dedicato a tutte le scuole d’Italia. Previsto il segmento dedicato anche ai più adulti.

Dieta Mediterranea contro lo spreco alimentare
PIOPPI (POLLICA) – Convegno a Pioppi per la presentazione del “Manifesto” contro lo spreco: La Dieta Mediterranea per combattere lo spreco alimentare.
L’incontro si terrà sabato 5 Febbraio nell’ambito della celebrazione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare alle 10,30 al Palazzo Vinciprova sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea.

Biologicamente: Al Festival della Dieta Mediterranea
PIOPPI (POLLICA) – “Biologicamente” 5 giorni di seminari dal tema “La Dieta Mediterranea, la chiave per la sostenibilità in agricoltura”.
Dal 31 agosto al 4 settembre al Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi gli incontri sull’Agricoltura Biologica e Integrata certificata. Una iniziativa che rientra nel Programma di Sviluppo Rurale della Campania 2014/2020 FEASR.

Pioppi: Festival Dieta Mediterranea Premio Vigna Bio
PIOPPI (POLLICA) – Festival Dieta Mediterranea, V° Premio Vigna Bio Dedicato ai Vini biologici e biodinamici.
Il 27/28 agosto la rassegna degustazione guidata. Dal Premio la 1^ Guida regionale sui vini Bio.

VII Edizione PAC Porto D’Arte Contemporanea
ACCIAROLI – POLLICA – Sabato 3 luglio 2021, ore 19.00, Acciaroli-Pollica, VII Edizione del PAC, Porto D’Arte Contemporanea. Inaugurazione con gli artisti Abbiento e Di Matteo
Il Porto d’Arte Contemporanea ad Acciaroli è il primo di questo genere in Europa. È un progetto innovativo che nasce nel 2015 da un’idea di Valerio Falcone, sostenuta dal Sindaco Stefano Pisani e si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli – Pollica, e, più in generale, l’area del Mediterraneo.

Commissione Antimafia: Domani audizione dei fratelli Vassallo
ROMA – POLLICA – Omicidio Vassallo: Domani audizione della Fondazione Vassallo alla Commissione parlamentare Antimafia.
Dario e Massimo Vassallo, presidente e vice della Fondazione “Angelo Vassallo”, e fratelli del Sindaco Pescatore: “Un’audizione che potrebbe segnare un punto di svolta. È una cauta speranza. Occorre fare luce sulla verità e mantenere alta l’attenzione, prima che decadano i termini della prescrizione. È una corsa contro il tempo, per Angelo, per il Cilento e per uno Stato di diritto che tuteli la legalità”.

Pasquale Aliberti e la “condanna” della sua ombra
SCAFATI – Lettera dell’ex Sindaco di Scafati Aliberti: «Io e la mia ombra condannati alla “damnatio memoria”»
Aliberti si sente braccato, violato anche nella sua intimità fino a fargli dire: «La mia #ombra le vostre paure: Tranquilli vi giudicherà un #POPOLO. #TREMATEarrivaILpopoloSOVRANO»

Pollica ricorda Vassallo a otto anni dal suo assassinio
POLLICA – Otto anni senza Angelo Vassallo, il ricordo di Pollica con Roberti, Bobavitacola.
Martedì 4 e mercoledì 5 settembre: Due giorni ricchi di emozioni del programma “Quando la memoria diventa speranza”: un tributo al sindaco pescatore; passando dalla intitolazione del porto di Acciaroli alla Santa Messa in suffragio e una fiaccolata.

Console USA in visita a Pioppi
POLLICA- La Console Generale Usa a Napoli in visita a Pioppi ospite del Sindaco Pisani.
Mary Ellen Countryman, nella giornata di mercoledì, ha fatto tappa al Museo Vivo del Mare e al Museo Vivente della Dieta mediterranea.

Il Cilento e il sentiero dei Campanili: Tra Sentieri, Natura e Fede
CILENTO – Dalle 18.00 del 26 maggio alle 18:00 al 27 maggio per percorrere la Via dei Campanili: tra Sentieri, Natura e Fede.
La Via Dei Campanili è uno dei sentieri del “Cammino dei Monaci”: essa è la via della Fede. Un itinerario in trekking che si snoderà da sabato 26 fino a domenica 27 maggio, tra percorsi mozzafiato delle valli cilentane e degustazioni di prodotti tipici locali.

Lettera di scuse di Cecilia Francese al fratello di Giancarlo Siani
BATTIPAGLIA – La Sindaca di Battipaglia scrive una Lettera aperta al dottor Paolo Siani gratello di Giancarlo Vittima di Camorra e chiede scusa.
Le scuse la Sindaca Francese non deve chiederle ai familiari ma a noi. Se la memoria è un valore per esercitarla non c’è bisogno dei familiari per tenerla viva e non si ha bisogno degli effetti speciali perchè sia portatrice della cultura della legalità, figuriamoci se si ha bisogno di tutti i nanetti che ci girano intorno, ma solo del rispettoso e discreto ricordo.

Acciaroli: Una marcia per Angelo per dire NO all’archiviazione
ACCIAROLI – 10 febbraio ad Acciaroli “Marcia per Angelo”: per chiedere verità e giustizia. Una brutta figura per lo Stato.
A promuovere l’iniziativa è la Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, preoccupata e allarmata per la chiusura delle indagini sull’uccisione del Sindaco di Pollica. Ma la vicenda incombe sulla campagna elettorale in corso e deve fare i conti anche con i tentativi di speculazione.

Pollica: Cena di solidarietà in favore delle vittime della violenza di genere
POLLICA – Pollica: “Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la cena di solidarietà per le donne maltrattate.
Venerdì 24 novembre alle ore 20:30, presso il Castello Capano di Pollica (Sa), una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere.

Festival della Dieta Mediterranea
PIOPPI (SA) – Dal 28 luglio al 2 settembre, Pioppi, al via il “Festival della Dieta Mediterranea”: incontri, dibattiti, showcooking.
Quaranta giorni di eventi per parlare di sostenibilità ambientale, biodiversità, agricoltura, cibo di qualità e promozione territoriale. Appuntamento venerdì 28 luglio, alle ore 18.30, al Palazzo Vinciprova di Pioppi (Pollica) con l’incontro inaugurale “La biodiversità in tavola. Api, mieli e Dieta Mediterranea”

Acciaroli Capitale dell’Arte Contemporanea
ACCIAROLI – Venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 18.00 in poi, Acciaroli è Capitale dell’Arte Contemporanea.
Venerdì 7 luglio 2017 si inaugura l’edizione PAC 2017, ore 18.00 Porto di Acciaroli installazione degli artisti Bianco-Valente, ore 20.00 la mostra nel Palazzo dei Principi Capano a Pollica di Eugenio Giliberti.

Festival della Dieta Mediterranea di Pollica
POLLICA – Dal 22 luglio al 4 settembre, Parte a Pollica il Festival della Dieta Mediterranea.
La manifestazione, con incontri, degustazioni, spettacoli, organizzata da Legambiente e dal Comune di Pollica con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e il supporto di Alma Seges, avrà la base logistica a Pioppi, presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea,