progetto

Cariello su “Mare sicuro 2015” risponde al “Eboli 3.0” che a sua volta ribatte

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Cariello risponde alla lettera aperta sull'operazione "Mare sicuro 2015". del coordinamento di "Eboli 3.0" che a sua volta ribatte. Cariello: "Nessuna illegalità, anzi è stato seguito l’unico percorso possibile, nel rispetto delle regole e con l’obiettivo, centrato, di dare risposte immediate alle aspettative dei cittadini".

Capaccio-Paestum: “Premio Legalità” al Sindaco Italo Voza

CAPACCIO-PAESTUM - Al Sindaco di Capaccio-Paestum Italo Voza il "Premio Legalità": Per aver saputo diffondere tra le giovani generazioni, la cultura della “legalità". Partirà da Capaccio e da ottobre il “Progetto Educazione alla legalità, Sicurezza e Giustizia sociale 2015/2016” che interesserà le scuole di tutta Italia. Testimonial del progetto sarà il gruppo musicale Jalisse.

PUC parte prima. “Idee di futuro” per Battipaglia

BATTIPAGLIA . Venerdì 19 giugno, ore 18,30, Scuola De Amicis Battipaglia: Il PUC parte prima. “Idee di Futuro”, s’inizia dalle infrastrutture. Il Seminario informativo è stato organizzato dall’Associazione battipagliese Comunità “Storia e Futuro”, che presenta ai giovani e alla Città “Idee di futuro” la prima parte di un progetto per Battipaglia.

Battipaglia e i produttori locali all’EXPO 2015 di Milano

BATTIPAGLIA - Il 12 luglio 2015, la Città di Battipaglia insieme ai produttori locali sarà protagonista ad Expo 2015 di Milano. All’interno del Padiglione Italia, Battipaglia con i prodotti di eccellenza del territorio saranno presenti all’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione, nell’ambito del progetto “ANCIperEXPO”.

Eboli: Stagione Teatrale Icatt con “Le canne pensanti”

EBOLI - Dal 18 giugno al 24 Luglio 2015, ore 20.00, Teatro ICATT Eboli, rassegna teatrale: "Diversamente Liberi". La Rassegna è curata dalla Copagnia "Le Canne Pensanti" dell'Icatt di Eboli, e parteciperanno gran parte dei detenuti dell'Istituto. Giovedì 18 giugno primo appuntamento con "Briganti, Emigranti, Terroni: Diversamente Italiani".

Campagna: Il Confalonieri vince il concorso “Sii saggio guida sicuro”

CAMPAGNA - I ragazzi dell'Istituto Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna vincono la 5^ edizione del concorso “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Il Progetto è stato indetto dall’Associazione Meridiani e prevede che dieci messaggi più efficaci sulla sicurezza stradale appariranno sui pannelli a messaggio variabile ANAS su tutto il territorio nazionale.

Fiaschello: La ricerca sul pomodoro battipagliese continua

BATTIPAGLIA - Continua con il progetto con l'agronomo Bianchi di ricerca sul Fiaschello battipagliese, il pomodoro della Piana del Sele. Maurizio Bianchi: «Abbiamo fatto una ricerca storica, da questa ricavati 10 campioni di seme di pomodoro, sono stati seminati e trapiantati sotto serra in due aziende agricole di Battipaglia, una tradizionale e l'altra di agricoltura biologica».

Il Rotary Club Eboli presenta il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”

EBOLI - 27 maggio 2015, ore 11,00, Sala Mangrella, Palazzo Monumentale S. Francesco, Eboli,presentazione del il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”. Il Progetto del Rotary di Eboli, di Campagna Valle del Sele e di Battipaglia della durata triennale, finanziato dal Fondo “Progetti Locali di Interesse Distrettuale”, messo a disposizione dal Governatore del Distretto 2100 Giancarlo Spiezie, per valorizzare l'Arte Rinascimentale.

Parte il progetto “A spasso per Battipaglia” promosso da “Etica e Cultura”

BATTIPAGLIA - E' partito il progetto “A spasso per battipaglia” il progetto che valorizza la creatività degli alunni delle scuole cittadine. Il progetto “a spasso per Battipaglia” è stato promosso e realizzato dall’Associazione culturale "Etica & Cultura" presieduta da Michele Toriello, con il patrocinio del Comune di Battipaglia. La serata conclusiva si svolgerà il 4 giugno dalle ore 9.30 presso il Salotto della Cultura del Palazzo di Città.

L’Esercito marciava…. a 100 anni dalla 1^ Guerra Mondiale

EBOLI/BATTIPAGLIA - “L'esercito marciava”, domenica 17 maggio 2015 a Eboli e Battipaglia: Eventi commemorativi a 100 anni dalla 1^ Guerra Mondiale. Una serie di staffette fatte da soldati di diverse città per significare il coinvolgimento di tutte le regioni d'Italia, percorreranno le città di Eboli e di Battipaglia per giungere il 24 maggio, in Piazza Unità d’Italia a Trieste, dove si celebrerà l'evento conclusivo.

Iniziano da Santa Cecilia gli incontri di Cariello con le periferie di Eboli

EBOLI - Dopo il successo di Santa Cecilia, proseguono gli appuntamenti di Massimo Cariello con i cittadini delle periferie di Eboli: Campolongo, Grataglie, rione Pescara e centro storico. Cariello al Centro Sportivo Spartacus di Santa Cecilia: "Programmi condivisi ed assunzione di impegni con il territorio e con i quartieri saranno la stella polare della nostra azione politica. Sapremo ripagare la fiducia degli ebolitani e degli elettori".

Legambiente Battipaglia: Alla “ricerca dell’Oro”

BATTIPAGLIA - Sabato 9 e 16 maggio alle 21.00, rispettivamente presso i ristoranti La Creanza e Osteria sul Ponte, il Circolo di Legambiente di Battipaglia alla "ricerca dell'Oro". L’iniziativa del Circolo Legabiente "Vento in faccia", sostenuta dal CSV Sodalis per far conoscere le associazioni di volontariato salernitane, coinvolgerò il pubblico attraverso brevi filmati e testimonianze dirette delle sue attività.

Un “Orto di Classe” con Terra Orti e Legambiente alle scuole “Gatto” e “Ferrari”

BATTIPAGLIA - Un "Orto di Classe" è l'iniziativa di Terra Orti e Legambiente con gli alunni delle Scuole "A. Gatto" e "E. Ferrari" di Battipaglia. Presentato il progetto "Facciamo un orto di classe”, organizzato dalla O.P.Terra Orti e attuato da Legambiente Campania. Il primo incontro si svolgerà in Aula, il secondo, il terzo e il quarto saranno in orto, il quinto e ultimo incontro prevede la mostra dei risultati ottenuti.

Sant’Arsenio: 2^ Tappa “Sii Saggio, Guida Sicuro”

SANT'ARSENIO (Sa) - 2^ Tappa di “Sii Saggio, Guida Sicuro”: 500 ragazzi delle scuole di Sant’Arsenio a lezione di sicurezza stradale. Con il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” l’Associazione culturale e di promozione sociale “Meridiani”, da il via al concorso di idee “Scrivi sul pannello a messaggio variabile!” rivolto agli studenti delle Scuole secondarie di I e II grado campane.

Piantati i semi del “Fiaschello Battipagliese”: A giugno i primi pomodori

BATTIPAGLIA - Il 7 aprile avverrà la piantumazione delle piantine di “Fiaschello Battipagliese” sia sotto serra che a campo aperto. Nel mese di giugno i primi pomodori e gli eventi degustativi. La sperimentazione sui semi del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”, sotto la stretta osservazione di Maurizio Bianchi, esperto e socio dell'associazione Arkos avverrà in collaborazione con i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli della Piana di Battipaglia.

Lotta a Criminalità e Usura: Convegno a Eboli con gli studenti dell’Agrario

EBOLI - Lotta alla criminalità: “Sportello antiracket e antiusura di Eboli”. Incontro con gli alunni dell’istituto I.I.S. "Mattei-Fortunato". S.O.S. Impresa Salerno-Rete per la Legalità e Confesercenti Eboli, in prima linea contro la lotta alla criminalità che mina la libertà di sviluppo d’impresa sul territorio della provincia di Salerno, al fianco delle vittime di racket e usura con l’apertura dello Sportello Antiusura ed Antiracket di Eboli.

Salerno: Sarà installata al Parco Pinocchio la prima altalena per bimbi disabili

SALERNO - Domenica 29 marzo 2015, ore 11.00, sarà installata la prima altalena per bambini disabili a Parco Pinocchio di Salerno, grazie all'Associazione "Mi girano le ruote". Un'iniziativa di forte impatto sociale messa in atto dall'associazione "Mi girano le ruote" di Campagna, guidata da Vitina Maioriello, che da circa un anno, ha assunto con coraggio, il ruolo di sentinella delle diversità sociali dando voce e forza a chi voce e forza non ha.

Pontecagnano: “I cercatori d’oro” con Legambiente promuovono il Volontariato

PONTECAGNANO FAIANO - Martedì 24 marzo 2015, ore 21.00, Pub Prosit, Via G. Budetti 51, Pontecagnano: "I cercatori d'oro" promuovono il Volontariato. La serata è una manifestazione organizzata dal Circolo "Occhi verdi" Legambiente di Pontecagnano in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Salerno nell'ambito del progetto "I cercatori d'oro".

Massimo Cariello “Arringa” la Piazza: E…. parte la sfida

EBOLI - "Eboli deve ripartire dalla sua storia", dice Cariello nel suo primo comizio da Candidato Sindaco di Eboli ad una piazza stracolma. Cariello deciso e attento, disinvolto e prudente, non espone simboli, attende FI, ma arringa la piazza, incoraggia il suo popolo, e inserisce la marcia della sua macchina elettorale partendo alla carica del suo massimo competitore Cuomo e alla conquista della Fascia Tricolore.

Conferenza Stampa di presentazione del “Fiaschello battipagliese”

BATTIPAGLIA - Sabato 14 marzo 2015, ore 11.00, Pizzeria Ristorante Sandokan, Via Plava, Battipaglia, Conferenza stampa sul "fiaschello". Nel corso dell'incontro con la stampa sarà illustrato nei dettagli il progetto di recupero del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”. Ivi coreso il programma della sperimentazione per reintrodurre nella Piana del Sele il pomodoro Battipagliese.