
Battipaglia e co-pianificazione: Siglato accordo Comune-ASI
BATTIPAGLIA – Siglato protocollo d’intesa Comune-Consorzio ASI Salerno sulla co-pianificazione degli agglomerati industriali di Battipaglia.
La Sindaca Francese: “Un provvedimento importante per la emplificazione delle procedure per gli insediamenti sulla restante parte dell’agglomerato, oltre ad una comune strategia comune-consorzio per la infrastrutturazione dell’area”. L’Assessore Bruno: “Il rilancio economico del territorio passa in maniera fondamentale attraverso una nuova programmazione urbanistica e la realizzazione di nuove infrastrutture”. Inverso (IV): “Ora avanti con la ZES” .

Ciclopista del Sole: I comuni costieri firmano l’accordo in Regione
BATTIPAGLIA – Sottoscritto in Regione un accordo per la realizzazione di una rete Ciclabile intercomunale sulla costa salernitana.
90 milioni di euro per riqualificare la costa Sud Salerno col “Masterplan per rigenerare e valorizzare il litorale Salerno Sud”, dei comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli e Castellabate. Le di chiara ioni del Sindaco di Eboli Cariello e l’assessore Bruno di Battipaglia.

Promozione turistica: Intesa Comuni Agropoli, Castellabate, Capaccio Paestum
AGROPOLI – Pianificazione turistica e promozione del territoriale: Firmata intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate.
I tre tre Sindaci delle splendide realtà fiori all’occhiello della Magna Grecia e del Cilento: Adamo Coppola, Franco Alfieri, Costabile Spinelli; Uniscono le forze per la crescita e la valorizzazione dei territori dal punto di vista Naturalistico, paesaggistico e storico-archeologico.

Ugo Tozzi: L’ex Stir in impianto Compostaggio? Due al prezzo di uno
BATTIPAGLIA – Il FdI Battipaglia con Ugo Tozzi sulla vicenda della trasformazione dell’ex Stir in Impianto di Compostaggio.
La decisione a seguito di un protocollo d’intesa raggiunto tra Regione, Provincia Ecoambiente. Il Sen. Iannone sul diritto alla salute dei cittadini, presenterà una interrogazione parlamentare al Governo.

Pontecagnano Faiano: Intesa Unisa-Comune per ambiente e salute
PONTECAGNANO FAIANO – Pontecagnano Faiano: Protocollo UNISA-Comune per progetto pilota per la tutela del territorio e della salute.
Obiettivo dell’accordo pilota, il primo contratto dall’ateneo di Fisciano con un ente comunale, è quello di procedere all’attuazione di una sinergica collaborazione sulle tematiche di interesse condiviso, fra cui salute, ambiente, vivibilità ed occupazione.

Sicurezza: Sottoscritto accordo tra i Sindaci dei Picentini
MONTECORVINO ROVELLA – Sulla sicurezza nell’area, sottoscritto nel Palazzo comunale di Montecorvino Rovella un accordo fra i Sindaci dei Picentini.
Una dichiarazione d’impegno al fine di intraprendere un percorso di collaborazione nelle attività di polizia municipale che approderà alla stipula di una convenzione ad hoc per ottimizzare le risorse umane nell’attività di controllo del territorio.

Salerno: Sottoscritto protocollo d’intesa Rotary Club-PMI
SALERNO – Salerno: Inizio fattivo e di collaborazione tra il Rotary Club Roccadaspide-Valle Calore e Piccola e media Impresa Italia.
A siglare l’accordo di intenti sono stati Michele La Bella Presidente del Rotary di Roccadaspide e Valle del Calore e Francesco Mangini Vice Presidente Nazionale di PMI Imprese Italia: La settimana prossima saranno presentati anche gli accordi con le altre strutture Rotary Club.

Affidamenti Lotti Area PIP Eboli: Chiarimenti dal Presidente Naponiello
EBOLI – Affidamento Lotti area PiP: Il presidente della commissione attività produttive chiarisce procedure e strumentalizzazioni.
Il Presidente C.A.P. Naponiello: “Il lavoro è durato circa 7 mesi, un tempo giusto, per la complessità dell’argomento. Il documento, condiviso da tutti i consiglieri, nel solco della più assoluta legalità è pronto, ed è ora all’ultimo vaglio dei dirigenti”.

Biblioteca provinciale: La FGS e i meriti
FGS Salerno su protocollo d’intesa per biblioteca provinciale: “Meglio senza fiato o con il fiatone?“ Con l’intesa sottoscritta tra Regione Campania per mezzo della SCABEC, Provincia e Comune di Salerno, finalmente i giovani potranno…

Il Comune di Battipaglia promuove l’autoimpiego con il Microcredito
BATTIPAGLIA – L’Assessore Bruno: “Microcredito a sostegno dei cittadini per la microimpresa”.
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Battipaglia e l’Ente Nazionale per il Microcredito.

Salerno: Intesa Confunisco-E.BI.L.P. per le Professioni
SALERNO – Siglato protocollo d’intesa Confunisco E.BI.L.P. – Ente Bilaterale Nazionale delle Libere Professioni e del settore privato.
L’accordo mira ad incrementare i servizi da offrire alle aziende del comparto del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura sottoscrivendo un protocollo d’intesa.

Protocollo d’intesa Provincia-ASI: Uno schiaffo a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Firmato protocollo d’intesa Provincia di Salerno-Consorzio Asi sull’agglomerato industriale di Battipaglia. Uno schiaffo alla Città.
Presenti: Canfora, Volpe, Visconti, D’Ascoli, Vitolo. L’intesa prevede la variante al Piano Asi Interporto dell’Area Industriale di Battipaglia. E la ZES? Il Comune clamorosamente escluso. Tra le prime reazioni: Favorevole Inverso #perunnuovoinizio; Contrario, Valerio Longo capogruppo Forza Italia; Contrario anche il consigliere comunale e provinciale Cappelli. Dal comune prima silenzio poi la Francese chiarisce e avverte.

Rilancio Edilizia: Siglato protocollo d’intesa BCC Aquara-Ance
CAPACCIO-PAESTUM – Siglato protocollo d’intesa BCC Aquara-ANCE Aies Salerno, per il rilancio di edilizia e imprenditoria locale.
L’intesa ha lo scopo di rendere possibile la monetizzazione degli sgravi fiscali per dare slancio all’imprenditoria e favorire lo sviluppo del comparto dell’edilizia nel salernitano.

Finanziato “Il tempo supplementare” il progetto che utilizza i beni confiscati
1milione e 400mila euro a Battipaglia per il progetto “Il tempo supplementare”, per un bene di Via Fosso Pioppo confiscato alla Camorra. “Il Temo supplementare è un progetto che coinvolge l’Istituto Profagri con…

Acque reflue: Sopralluogo della Sindaca all’Idrovoro del Lago
BATTIPAGLIA – Acque reflue, sopralluogo all’impianto Idrovoro in zona Lago della Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.
Si va verso un protocollo d’intesa Amministrazione-Consorzio Destra Sele per l’accertamento degli scarichi non attribuibili alla funzione di semplice ricezione delle acque, e riguarderà anche la progettazione di interventi di regimentazione delle acque da presentare alla Regione Campania per il finanziamento.

Salerno: Protocollo d’Intesa sulla Tutela dei Minori
SALERNO – Palazzo di Città siglato un Protocollo d’Intesa sulla Tutela dei Minori Stranieri non Accompagnati
La prima azione prevista è la realizzazione di un Corso di Formazione rivolto a coloro i quali intendono ricoprire l’incarico, che avrà inizio a settembre prossim

I Comuni della Piana del Sele aderiscono al “Progetto Iter” contro i roghi dolosi
BATTIPAGLIA – Battipaglia e i comuni della Piana del Sele aderiscano al protocollo d’intesa Arma dei Carabinieri-Regione, contro i roghi dolosi in Campania.
Il “Progetto Iter” e la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Regione Campania nasce per vigilare e monitorare l’ambiente, il patrimonio forestale e agroalimentare della Campania, la lotta all’abusivismo edilizio, allo sversamento illegale dei rifiuti e all’inquinamento delle falde acquifere.

Recessi Area ASI: Nessuna pressione imprenditoriale sull’Amministrazione
BATTIPAGLIA – Replica dell’Amministrazione su Area Asi e diritti di recesso: Nessuna pressione imprenditoriale.
La Sindaca Francese controbatte alle polemiche: Nell’ambito di un’amministrazione partecipata l’ascolto delle problematiche che affliggono le singole categorie è fondamentale al fine del raggiungimento di obiettivi comuni. Tuttavia il Consorzio ASI é percepito come un fardello e non una risorsa.