Regione Campania

Battipaglia: Parte il Progetto Su.Pr.Eme Italia
BATTIPAGLIA - 27 novembre, ore 9:30/16:00, Via Matteotti Battipaglia, con la postazione mobile parte il Progetto Su.Pr.Eme Italia. La Regione Campania ha attivato il progetto “Su.Pr.Eme. Italia” finanziato con il supporto della Commissione Europea, in favore dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti in Italia, allo scopo di contenere la diffusione del contagio da Covid19.

Scuole Aperte Salerno incontra da remoto la Ministra Azzolina
SALERNO - Una delegazione di genitorive docenti del Coordinamento Scuole aperte Salerno, ha incontrato la Ministra dell'Istruzione Azzolina. Il tema dell'incontro con la Ministra è stato quello della Istituzione della Campania come "zona rossa" e la richieste di un aiuto istituzionale per l'apertura delle Scuole nella nostra regione, unica in tutta Europa ad averle chiuse dal 16 ottobre e dopo averle aperte per ultime il 28 settembre scorso.

Nuovi impianti Gesac all’Acquedotto Montestella
VALLO DELLA LUCANIA - Nuova linea di “potabilizzazione” e nuova condotta da realizzare all'impianto esistente di Casalvelino. Il Bando di gara dell’acquedotto “Montestella” per un importo complessivo di circa 600.000 euro finanziata dalla Regione Campania, voluta da Consac Gestioni Idriche Spa in sinergia con i Comuni di Stella Cilento, Omignano e Sessa Cilento. Il Presidente Maione: “Importante collaborazione istituzionale con i Comuni dell’area”.

Passo indietro di De Luca: Riapre asili e scuole dell’infanzia
NAPOLI - Il Governatore De Luca cede a Genitori, Ministra Azzolina e Premier Conte e con l'Ordinanza 80 del 16/10/2020 torna sui suoi passi. Domani è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia da 0-6 anni”. Resta obbligatoria invece la chiusura fino al 30 ottobre delle Scuole primarie e secondarie.

Tommaso Pellegrino è Consigliere regionale della Campania
NAPOLI - Napoli, Corte di Appello: Terminati i conteggi. È ufficiale: Tommaso Pellegrino è Consigliere Regionale della Campania. Il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino (IV): «Da domani con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data, il mio impegno continua in Regione Campania».

Mancata Bonifica dei Siti di Buccoli e Castelluccio:Appello del Comitato
BATTIPAGLIA - Mancata Bonifica e "tombatura" Siti di Compostaggio Buccoli e Castelluccio Appello ai neo eletti consiglieri regionali. L'appello è del Comitato Battipaglia dice No che aggiunge: Abbiamo chiesto quali azioni l'amministrazione comunale abbia messo in campo, ma al momento non ci è stato fornito nulla di ufficiale. Se la situazione dovesse rimanere questa ci ricorderemo della Giunta Francese come quella del "vorrei ma non posso". E il Ministro "fuggitivo" dell'Ambiente Costa?

Emergenza Coronavirus e nuova Ordinanza: L’invito del Sindaco Cariello
EBOLI - Emergenza Coronavirus: La nuova ordinanza di De Luca e l'invito del neo-Sindaco di Eboli Massimo Cariello. "Ripristinare comportamenti responsabili e osservare tutte le restrizioni di legge".

Serre: De Luca inaugura l’Ambulatorio Veterinario pubblico dell’ASL Sa
SERRE - Questa mattina in Località Falzia, Serre, il Governatore De Luca ha inaugurato l'Ambulatorio Veterinario pubblico dell'ASL Sa. A tagliare il nastro insieme al Governatore De Luca ci sono stati oltre al Sindaco di Serre Franco Mennella, il Prefetto Russo, il DG Asl Sa Iervolino, Limone Direttore dell'IZSM, Sarnelli Direttore UOD Regione Campania, Oliva Medicina Veterinaria Federico II, Della Porta Dip. Prevenzione Asl Sa, Paciello Pres. Ordine Medici Veterinari Salerno.

Pontecagnano Faiano: De Luca incontra gli Imprenditori
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano, il Presidente Della Regione Campania Vincenzo De Luca Incontra gli Imprenditori. Lo sviluppo territoriale delle imprese locali è stato al centro dell'incontro con gli imprenditori del territorio con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, promosso dagli imprenditori Sabato D'Amico e Giuseppe Bisogno.

Rifiuti a Battipaglia: FI denuncia il “trucco” dell’EDA e Femiano (PD) ammonisce De Luca
BATTIPAGLIA - Battipaglia:Il capogruppo di FI Longo denunciare il "trucco" e all'exscamotage EDA sui rifiuti. Arriva l'ammonizione a De Luca da Femiano (PD). Longo svegliatosi dal letargo di quattro anni di condivisione amministrativa con la Sindaca Francese ed erede di amministrazioni a lui politicamente legate sono altrettanto responsabili a partire da Rastelli, per continuare con Caldoro, Cirielli e a Battipaglia per oltre un 25nquennio da Amministrazioni di destra. Ma acricordare le responsabilità senta sottacere le responsabilità di De ci pensa con molta onestà Femiano(PD).

Eboli e Regione Campania: Emergenza Coronavirus – Aggiornamento
EBOLI - Emergenza Coronavirus a Eboli e nuovi contagi: Il Sindaco Cariello aggiorna la Città. Il bollettino della Regione Campania di ieri 26 agosto invece ci dice: che su 3026 tamponi processati sono risultate positive 135 persone, di cui 71 casi di rientro (41 dalla Sardegna e 30 da estero).

Ciarambino e Costa: “Faremo della Campania una regione green”
ASCEA - Ciarambino e Costa dalla Costiera Cilentana dichiarano: “Faremo della Campania una regione green” La candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino e il ministro dell’Ambiente Sergio Costa incontrano i cittadini ad Ascea: “La tutela dell’ambiente sarà un’opportunità per produrre nuova occupazione”

Emergenza Covid: L’AIOP precisa il rapporto con la Regione
NAPOLI - L'AIOP dopo articoli di stampa e attacchi politici precisa il rapporto con la Regione in linea con il Servizio Sanitario Nazionale. A rendere le precisazioni in merito alla gestione emergenziale dell'epidemia da covid per conto dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata sono due avvocati: Ricciardelli e Giaquinto: "Contrariamente a quanto potrebbe desumersi dagli articolli di stampa, il protocollo stipulato non costituisce assolutamente una singolare e favoritistica convenzione tra Regione e Ospedalità Privata Campana".

La Rucola della Piana del Sele riconosciuta dall’UE Prodotto IGP
EBOLI/BATTIPAGLIA - Agroalimentare: La Rucola della Piana del Sele è un prodotto IGP: Pubblicato il Regolamento in Gazzetta Europea. La rucola della Piana del Sele è il 25° prodotto campano riconosciuto e a marchio DOP/IGP, il 14° nell’ortofrutta. Si rafforza l’intera economia agricola. Il Sindaco Cariello: "Una notizia straordinaria che ci riempie di orgoglio e ci fa guardare con ottimismo al futuro". Busillo, Presidente Coldiretti: “È l’inizio di un percorso virtuoso che rafforza l’economia della Piana del Sele partendo da un’eccellenza del territorio già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo".

FdI su Cascone e l’appalto Covid: Si indaghi sul suo ruolo
NAPOLI - Covid Center, l'appalto, costruzione e ruolo improprio con la Protezione Civile di Cascone. On. Edmondo Cirielli (FdI): "Si indaghi su nomina di Cascone. Chi l'ha voluta?"

Verdoliva indagato: Il M5S chiede al Ministro il commissariamento dell’Asl Na1
NAPOLI - l M5S e la Ciarambino: “Verdoliva indagato, che aspetta Lamorgense a commissariare Asl Na 1?” La candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino: “Gravi ombre sulla gestione degli appalti, consigliere regionale si autonomina fiduciario Soresa e ospedali Covid inutilizzati. Così De Luca gestisce l’emergenza”.









