Regione Campania

La doppia morale di Caldoro: I sindaci sono tutti incompatibili, tranne Romano
SALERNO - Per la Giunta Caldoro di legislatori impuniti, sorda, cieca e distratta, sono tutti ineleggibili e incompatibili, tranne Romano Sindaco e Assessore regionale. Landolfi: Quale é la ratio di lasciare i Consigli Comunali e le città ai commissari, se non la paura dell'avversario o la volontà di intimidire quelli che si vogliono candidare? Non ci sarà norma che tenga a far dimenticare agli elettori questa rovinosa esperienza.

Eboli: Il dott. Gigliotti in una lettera “rivela” il futuro nero della Sanità locale
EBOLI - Convocato per il 4 agosto il "Tavolo Tecnico" sulla Sanità locale. Caldoro esclude le mamme. Mentre il nefrologo Gigliotti in una lettera analizza criticità e pericoli del Piano sanitario. Gigliotti nella sua qualità di Componente della Commissione Tecnica Regionale "Nefrologia, Dialisi e Trapianto" svolge una lucidissima e raccapricciante analisi e traccia un quadro allarmante del futuro assetto della Sanità nella Valle del Sele. Se ne parlerà all'incontro di quel "Tavolo Tecnico"?

Finalmente finanziato il Collettore Fognario Cioffi-Corno d’Oro: “Rissa” per i meriti
EBOLI - Finalmente dopo anni di attesa Caldoro firma il Decreto e finanzia la realizzazione del Collettore fognario Cioffi – Corno d’Oro. Una "Rissa" per i meriti. Le dichiarazioni. Per l'Amministrazione, “Ottima notizia, premia il nostro impegno, ora auspichiamo l’erogazione materiale delle risorse”; Per Cardiello (FI); "Una promessa fatta tre anni fa che l'Ass. Romano ha mantenuto; per Cariello (Nuovo Psi), "La Regione Campania per la svolta della piana del Sele".

Interporto di Battipaglia: Storia di un fallimento
BATTIPAGLIA - Il progetto finanziato nel 2008 è naufragato nel 2011: E da Zara a Gallozzi e un mare di soldi non si è riusciti a mettere nemmeno un mattone. L’interventi in zona industriale era stato finanziato con 39 milioni di euro pubblici: il primo lotto doveva essere completato nel 2008. La società di gestione al 67 % di capitale privato e il 33% di capitale pubblico ha perso i fondi della Regione.

Vecchio: E’ “Lotta continua in difesa del territorio”. Interviene anche il PD provinciale
EBOLI - Lotta continua in difesa della Sanità mentre strani movimenti di compravendita di strutture sanitarie private, sono pronte a supplire la carenza di offerta pubblica. 10miliardi di € saranno stanziati dal Governo per il mantenimento dei Livelli Essenziali di Assistenza in Campania e pare che solo 900 milioni toccheranno alla Provincia di Salerno, meno di un decimo. Intanto anche il PD provinciale interviene con un documento.

“Coltiviamo Democrazia”: Manifestazione dei Giovani Democratici a Castel S. Giorgio
CASTEL SAN GIORGIO - Domani 24 luglio 2014, ore 17.30, Piazza della Concordia, Castel san Giorgio, Manifestazione dei Giovani Democratici "Coltiviamo Democrazia". «Con “Coltiviamo Democrazia” intendiamo rafforzare la nostra idea di utilizzo della territorialità legata ad un’ottica Industriale Eco-sostenibile, di sicurezza e di salute». Concluderà la manifestazione l'On. Donato Pica relatore della Legge 10 da cui prende sponto l'incontro.

Il Sen. Cardiello(FI) “strappa” fondi per riqualificare il litorale Eboli-Capaccio
EBOLI / CAPACCIO - Il Sen. Cardiello (FI) con una mail alla Regione, ottiene 4milioni di € di fondi per la riqualificazione ambientale del litorale di Eboli-Capaccio. La Regione dispone l'immediato finanziamento di fondi "dimenticati" nel cassetto del Dott. Bruno e li "assegna" alla Società in house Campania Ambiente e Servizi. I comuni devono solo stipulare una convenzione. Perché la regione non ha concesso il finanziamento prima?

Anna Petrone (PD): Interroga Caldoro sulle Aree interne
SALERNO - Anna Petrone insieme ad altri consiglieri regionali del PD ha interrogato Caldoro sulla Programmazione Fondi Europei 2014/20 e le Aree interne. "Caldoro da un lato esprime il fallimento delle governance delle Regioni e propone una riforma del sistema in macro aree; dall’altro, ritorna al passato accentrando tutto in seno alla Regione, svilendo il ruolo degli Enti territoriali e svuotando la partecipazione diretta dei soggetti reali interpreti delle esigenze locali”.

Eboli: Convegno a S. Cecilia sui fondi Europei per le Imprese agricole
EBOLI - Lunedì 21 luglio, ore 19.30, Centro sportivo Spartacus, S. Cecilia, convegno: "Programmazione Europea 2014/2020. Nuova Pac- fondi Europei per le imprese Agricole". Organizzato dall’associazione Seleventum, inserito nella 5^ Festa dell’Agricoltura, e promosso dal consorzio di associazioni, “Il Mulino delle Idee”, dopo l'introduzione di Antonio Conte interverrà l'Assessore regionale all'ambiente Giovanni Romano.

AIC sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il rilancio dell’agricoltura
SALERNO - L’Associazione Italiana Coltivatori Salerno, interviene sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 e chiede alla Regione più attenzione per per le Aziende agricole del salernitano. L'AIC con il Presidente provinciale Scaglione e il responsabile del comparto agricolo Pierino Infante chiedono non più fondi a pioggia ma finalizzati al rilancio del comparto agricolo per progetti proposti da aziende operanti in aree in cui si pratica un’agricoltura intensiva.

Sanità e Ospedali locali: Finalmente Caldoro incontra la PROTESTA di Eboli
NAPOLI - Caldoro finalmente incontra il Sindaco di Eboli e il comitato delle mamme a difesa dell’Ospedale. Si riapre la discussione. Si va verso un Tavolo Tecnico-politico. Melchionda: "Il Piano ospedaliero di Squillante deve essere rivisto”. Le dichiarazioni: del Sen. Franco Cardiello di FI; di Massimo Cariello del Nuovo Psi; dei Liberi e Riformisti, Campagna, Marisei, Petrone; del Comitato spontaneo delle mamme e del comitato di protesta.

Eboli: Attivato lo Sportello Antiusura e Antiracket
EBOLI - E’ stato attivo anche ad Eboli lo Sportello Antiracket e antiusura per prevenire e contrastare sul territorio i reati di usura ed estorsione. L’iniziativa, presentata dal Comune di Eboli, con SOS Impresa Salerno, Confesercenti Eboli e CO.FIDI, rientra nel progetto “Insieme liberi dal racket e dall’usura” della Regione Campania, volto a realizzare servizi di prevenzione dei reati di usura ed estorsione.

Avellino: 4^ Rassegna di musica Internazionale “Musica al Parco 2014”
AVELLINO - Dal 16 luglio al 14 settembre, Teatro Carlo Gesualdo, Avellino, Rassegna di musica Internazionale "Musica al Parco 2014". Sette grandi eventi con artisti di fama internazionale. Un giro del mondo in note per l'estate avellinese con: Noa, Youn Sun Nah, Gino Paoli, Danilo Rea, Hamilton de Holanda, Stacey Kent e i jazzisti della US Naval Forces Europe Band.

Eboli: ARPAC e Ecoambiente disattendono ai loro impegni su Coda di Volpe
EBOLI - Sito di stoccaggio provvisorio di Coda di Volpe: L'Arpac non fa le indagini ed Ecoambiente non rimuove le balle dei rifiuti. "NIET". L'operazione di rimozione doveva iniziare a luglio per essere poi completata per la fine dell'anno. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si tenga fede agli impegni assunti. L’ARPAC proceda con le indagini propedeutiche alla rimozione dei rifiuti”.











