ricerca

Banca Campania Centro al Convegno internazionale UNISA

SALERNO / CAVA DEI TIRRENI - Banca Campania Centro partner al Convegno Internazionale di Studi promosso dall'UNISA dal tema: Scuola, Università, Ricerca.  Programma giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre Aula Magna “Buonocore” UniSa. Sabato 2 dicembre Aula Consiliare Comune di Cava de’ Tirreni intervento del Presidente Camillo Catarozzo BCC Campania Centro e dell’ex Governatore di Banca D’Italia Ignazio Visco. 

Indagine Cresme. 37miliardi nel Fisco dal Superbonus

ROMA/SALERNO - Indagini Cresme sul Superbonus: “Quota Maggiore, 37 Miliardi, Rientrata al Fisco”.  Antonio Lombardi Presidente Nazionale Federcepicostruzioni: "Si sfata il falso mito delle imprese che si sono arricchite. Ora proroga di almeno sei mesi per i cantieri in corso". 

Rinvenuta nel Centro urbano di Battipaglia una necropoli romana del III Sec. d.C.

BATTIPAGLIA - A seguito di alcuni lavori dell'ASIS è venuta alla luce a Battipaglia una necropoli romana risalente al III Sec. dopo Cristo.  Una scoperta di eccezionale valore archeologico: una porzione di una necropoli di età romana di notevole rilevanza che apre nuove prospettive di ricerca per la conoscenza dell’antica organizzazione di quel territorio che oggi è la città di Battipaglia. Per  Lucia Ferraioli Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia: "Questo ennesimo ritrovamento non rimanga un’utopia. Chissà, potrebbe essere la volta buona". 

Fecondazione assistita: Successo al Centro MerClin, a maggio il 50% degli interventi andati a buon fine

Raggiunto un grande traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin con il 50%  di successo degli interventi effettuati nei ...

Mostra Unisa: “Hangar | Progetti Aviorimessa di Pierluigi Nervi” a Pontecagnano

SALERNO - Martedì 13 giugno 2023, ore 10,30, atrio Ingegneria Campus Unisa Salerno, Mostra "HANGAR | "Progetti per l'Aviorimessa a Pontecagnano di Pierluigi Nervi". Corso conclusivo Best Student Project Award 2023 Tappa conclusiva del progetto di ricerca, degli esiti di ricerca sulla ricostruzione storica, architettonica e tecnologico-costruttiva sull'opera di Nervi in Campania nell'ambito dell'insegnamento di Recupero e Conservazione degli Edifici a.a. 2022/2023 dei Proff. Federica Ribera, Pasquale Cucco. 

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena

EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

Stelle di Natale AIL in Piazza per solidarieta e ricerca

8, 9, 10, 11 dicembre anche in Piazza a Eboli Stelle di Natale AIL contro leucemie, linfomi e mieloma. POLITICAdeMENTE ...

Presentato “Formazione 4.0: il futuro”, il Libro di Roberto D’Elia

SALERNO - Presentata in anteprima nazionale a Salerno al Palazzo della Provincia, il libro di Roberto D’Elia, "Formazione 4.0: Il Futuro". Ricerca, Sviluppo e Innovazione nella Formazione Aziendale. Il Modello Rep.A.Re.T.

“Cristo si è fermato ad Eboli. Carlo Levi a fumetti”

EBOLI - Venerdi 23 settembre, ore 18:00, Sala Mangrella Complesso monumentale San Francesco, Eboli, “Cristo si è fermato ad Eboli. Carlo Levi a fumetti”. L’evento rientra nelle attività del ricco calendario celebrativo “Il Sud e Carlo Levi” a 120 anni dalla sua nascita. Il fumetto di Enrico Ferrando è stato realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della cultura. 

Festa di fine anno al Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli

EBOLI - Arte, teatro, ricerca e cultura per la festa di fine anno scolastico del Liceo Scientifico “A. Gallotta” Il 19 giugno, dalle 20.30: esposizione dei gioielli d’autore realizzati dalle classi III B e V C; mostra fotografica “Eboli, una storia da raccontare”; esposizione dei progetto “Tra i banchi di scuola”; Alle 21,00 di domenica andrà in scena “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare.

Solidarietà con il 5‰ all’Ospedale Ruggi di Salerno

SALERNO - È tempo di dichiarazione dei redditi e di solidarietà con una donazione del 5xmille all'AOU Ruggi di Salerno per la ricerca. Meglio affidarsi alla solidarietà piuttosto che al Ministro della Salute Speranza. Campa cavallo...... Ci di speranza vive di "Speranza" muore. Continua la rapina sulla Sanità del Sud. Aspettando che ci restituisca i 220 milioni l'anno in meno che spettano alla Campania. 

L’UE punta sui droni: Campania primeggia in ricerca sperimentale

ROMA - Due realtà campane: Il CIRA di Capua e ISSNOVA di Napoli; in prima linea nella ricerca e nelle sperimentazioni.  L'Unione Europea punta sui droni: Campania in prima linea nella ricerca e sperimentazione. Al via TindAIR (Tactical INstrumental Deconfliction And In-flight Resolution), il progetto europeo sulla mobilità aerea urbana. 

Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli: Palestra di giovani geni

EBOLI - Novelli Elon Musk, Steve Jobs, Bill Gates, si formano a Eboli al Liceo Scientifico e nelle scuole ebolitane. “La Scuola non  si è mai fermata”: nonostante, la Pandemia, la DAD, la burocrazia, i ragazzi della 5F del Liceo Scientifico “A. Gallotta” hanno realizzato in un triennio ben 5 interessanti sturt-up nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”. Grande merito va alla supervisione della Tutor, la Prof.ssa Diana Naponiello.

Dall’Arizona la Dott. Cavese Stefania Polverino in prima linea contro il Covid-19

CAVA DEI TIRRENI - C'è anche una salernitana di Cava de' Tirreni in prima linea dall'Arizona nella lotta contro il Covid-19.  La Dott.ssa. Francesca Polverino è stata per otto anni all'Università di Harvard come ordinario di medicina ed ora è alla guida di un centro di ricerca sull'enfisema polmonare e sui danni da fumo di sigaretta all'università dell'Arizona.

La Campania verso la normalità De Luca apre al Turismo e finanzia un vaccino

NAPOLI - Campania verso la normalità: Si apre a balneazione e Turismo e per la ricerca 7milioni di euro per battere il Covid-19. De Luca lancia il "Modello Campania". E con la campagna "CAMPANIA SICURA" apre a Turismo, Balneazione, Diporto. Invita i turisti a scegliere i mari, i luoghi, i siti archeologici, le bellezze della Campania. E con il "fai da te" produce il primo ventilatore "made in Campania" e finanzia la ricerca per trovare un vaccino contro il Coronavirus. 

Lettera degli studenti universitari al Premier Conte

Post-Pandemia: Gli studenti universitari scrivono al Premier Conte a sostegno di Università e ricerca.  Caro Professore, andrà tutto bene se ...

Salerno: “Il teatro incontra la LILT”

SALERNO - Presentato nella mattinata di ieri nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città di Salerno “Il teatro incontra la LILT” L’iniziativa coinvolge i teatri salernitani a sostegno della ricerca e della prevenzione delle malattie oncologiche.

Isolato il Coronavirus: “Fuori la verità!” Dicono alcuni

ROMA - Allo Spallanzani di Roma hanno isolato i Coronavirus proveniente dalla Cina ma il mondo a paura: Ora fuori la verità! E mentre il Mondo si difende dal coronavirus e la Cina sempre più sola si difende e la sua economia affonda c'è  chi tra vermi e sciacalli specula sulle misure adottate ma anche chi come Giovanni Coscia ipotizza un attacco chimico, ma la scienza e la ricerca combattono e si affermano come unica frontiera civile della salute. 

Da Eboli la nuova Sanità del Ministro Speranza: Più fondi, medici e servizi

EBOLI - Il Ministro Speranza con gli On Conte e Rostan da Eboli apre ad un nuovo modello di salute in Italia con più fondi, più attrezzature, più servizi Dopo la visita all'ospedale di Eboli a fare gli onori di casa dopo l'intervento del Vescovo di Salerno Bellandi è stata Carmen De Vita resp. Area riabilitativa della cooperativa Sanatrix Nuovo Elaion Onlus organizzatore dell'evento, moderati dal Giornalista Andrea Manzi sono intervenuti gli On. Rostan e Conte, e il Ministro Speranza che ha tratto le conclusioni. 

Eboli Presentato in Comune il 1°Premio Nadia Toffa

EBOLI - Questa mattina Lunedì 16 dicembre 2019, si è tenuta nell'Aula Consiliare di Eboli, la presentazione del “Premio Nadia Toffa”.  La manifestazione, ha ricevuto il patrocinio morale del Comune di Eboli, si svolgerà al Palasele Venerdì 20 dalle 15:00 alle 24:00 e Sabato 21 dalle 09:00 alle 24:00, sarà trasmessa anche in diretta streeming da Radio e TV locali con collegamento da Taranto con la mamma di Nadia Toffa per l'inaugurazione del Reparto Oncologico.