ROMA – Tagli alla Sanità per finanziare lo Sport. L’On. Piero De Luca (PD) alla Lega: “La sanità pubblica va rafforzata, non tagliata. Scriteriata la Proposta della Lega”.
La campagna elettorale è partita, è partito anche il “piazzismo” elettorale della “nuova” Destra. Ormai siamo a chi offre di più e a chi la spara più grossa. Intanto ancora si deve votare e già si vorrebbero spartire l’Italia, Berlusconi poi ha già mandando un messaggio al Presidente Mattarella
RIMINI – CL, una vera fucina di cavalli di razza, da cui sono usciti il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni e il ministro delle infrastrutture, plenipotenziario piemontese della stessa Maurizio Lupi.
Nell’era di Renzi, l’appuntamento di fine estate voluto dall’organizzazione fondata da Don Giussani, subisce un notevole ridimensionamento, disertano i grandi nomi del palazzo.
SALERNO – Domenica 17 Febbraio 2013, a partire dalle ore 18:00, Piazza Amendola, Salerno, incontro pubblico del Movimento 5 Stelle.
Sul palco insieme ai candidati alla Camera e al Senato come semplici cittadini tra i cittadini e ci sarà anche un collegamento in diretta con i comizi di Beppe Grillo di Savona e Genova.
ROMA – Rocco guida la pattuglia salernitana e piazza 3 battipagliesi, Marino, Pacilio e Patrone, dei 12 campani, nel Consiglio Federale composto da 120 membri che elggeranno il Segretario nazionale.
MPA a Congresso. Il Movimento del Governatore della Sicilia Lombardo ha celebrato in 2 giorni il Congresso Nazionale all’Hotel Ergife di Roma. Ed è già dopo Lombardo, il quale non si è ricandiato alla segreteria preannunciando anche le sue dimissioni all’Assemblea regionale siciliana.
MILANO – Sul Podio: i Sindaci Renzi, Chiamparino, De Luca, la Iervolino è in fondo; i Governatori Zaia, Caldoro è 15°; dei Presidenti delle Province il 1° è il casertano Zinzi, Cirielli è 29°.
Il risultato del Governance Poll 2010, realizzato da IPR Marketing per il Sole 24 Ore, promuove Firenze, il Veneto, il Casertano. La Campania escludendo Napoli, non ne esce male salvata da De Luca e Zinzi
ROMA – Sono 41 milioni gli italiani chiamati alle urne in 13 Regioni per eleggere i Presidenti; si rinnovano con il voto anche le province di Imperia, Viterbo, L’Aquila, Caserta e 462 comuni, tra cui Angri, Cava dei Tirreni ed Eboli.
ROMA – Sono 41 milioni gli italiani chiamati alle urne in 13 Regioni per eleggere i Presidenti; si rinnovano con il voto anche le province di Imperia, Viterbo, L’Aquila, Caserta e 462 comuni, tra cui Angri, Cava dei Tirreni ed Eboli.
ROMA – Si arriverà un giorno ad avere persone per bene, galantuomini dediti al lavoro e alla famiglia, discreti, meno sputtanati che si dedicano alla politica? – Gervaso: “Gente che fa politica non per passione, ma per calcolo, per acquistare potere e fare quattrini senza sudare, intrallazzando”.
ROMA – Si arriverà un giorno ad avere persone per bene, galantuomini dediti al lavoro e alla famiglia, discreti, meno sputtanati che si dedicano alla politica? – Gervaso: “Gente che fa politica non per passione, ma per calcolo, per acquistare potere e fare quattrini senza sudare, intrallazzando”.
ROMA – Il governo approva il Decreto, aiuta il TAR, risolve il problema della esclusione della Polverini e di Formigoni. – Il Quirinale, inizialmente riluttante, non sarebbe contrario, ma le opposizioni, IdV e Radicali in testa, gridano allo scandalo.
ROMA – Sindaci – In testa ex equo al 70% Tosi, Chiamparino, Scopelliti e Vallone, al secondo posto 65% Vincenzo De Luca in crescita di 8 punti. Regioni – Galan con il 56%,ultimo della classifica con il 38% Antonio Bassolino che perde ben il 23,6%. Province – Angelo Villano è 36° con il 56,5% di gradimento in crescita di 1%.