Silvana Scocozza

21 luglio/21 settembre 2023 “Lenzuola d’Arte”, Ispani borgo d’arte

Il meraviglioso borgo medievale di Ispani, nel cuore del Cilento, ospita dal 21 luglio al 21 settembre 2023 “Lenzuola d’Arte”, ...

Eboli, conferenza stampa II edizione di “Lenzuola d’Arte”

EBOLI - Lunedì 19 giugno ore 11.00 - Sala polifunzionale ManES Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele La Città di Eboli torna ad ospitare “Lenzuola d’Arte”, la kermesse artistica che dal 21 giugno al 21 settembre 2023 adornerà “da palazzo a palazzo” i vicoli del borgo ebolitano.

Il Maggio dei libri con Raffaele Messina e Chiara Ingrao

Centro Storico Eboli. Questa sera 22 maggio, ore 19.00, Terrazza Gattapone presentazione del libro di  Raffaele Messina “Artemisia e i ...

Presentazione al Gattapone del Libro di Raffaele Messina “Artemisia e i colori delle stelle

Lunedì 22 maggio, ore 19.00, Centro Storico Eboli, terrazza letteraria Gattapone, evento culturale con la presentazione di “Artemisia e i ...

Web Radio Francesco compie un anno: Auguri

EBOLI - Web Radio Francesco, la Radio che avvicina, la Radio comunità, la Radio parrocchiale, la Radio del Centro Storico compie 1 anno: Auguri.  Una esperienza che ha saputo coinvolgere in maniera trasversale tutte le anime della comunità con l'ambizione di andare oltre. Web Radio Francesco, in uno, rappresenta quel senso di vicinanza ma anche di apertura verso gli altri, una esperienza parrocchiale ma anche sociale quella di Don Salvatore e i suoi  che vuole "nobilitare" lo stare insieme sia con la preghiera che con il divertimento. 

Cosimo Pio Di Benedetto arringa la folla nel suo comizio di apertura

EBOLI - Con l’hastag #Cheebolisia Di Benedetto riassume il bilancio del quinquennio trascorso, respinge le critiche e proietta nel futuro la Eboli che verrà. Cosimo Pio Di Benedetto arringa la sua folla: ”Siamo liberi, senza padrini o familiari alle spalle! ”Quaranta minuti pacati ma decisi, dedicati all’apertura della Campagna elettorale 2021 che infiamma i cuori dei tanti presenti in Piazza della Repubblica e l'appello finale: ”Amici dateci ancora fiducia, perché abbiamo bisogno di altro tempo per rendere Eboli ancora più bella!”

Grande successo per il XXV Premio Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - La kermesse letteraria alla sua XXV edizione, come ogni anno, è stata dedicata ad Orlando Carratù, poeta vernacolare ebolitano. La XXV Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli” si è svolta dal 27 al 31 luglio nella ubertosa cornice del “Giardino Segreto”: 2.500 poesie giunte da tutto il mondo, cinque sezioni in gara e tanti premi speciali consegnati. Il patron e fondatore della Edizioni “Il Saggio”, il cav. Giuseppe Barra:”Arrivederci all’anno prossimo, si spera di nuovo nel chiostro di S. Francesco”

XXV Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - Programma speciale e Finalisti per le nozze d'argento concorso dedicato a Orlando Carratù, poeta vernacolare ebolitano. Il concorso si terrà da martedì 27 a sabato 31 luglio 2021, iniziando dalle ore 18,30 in Eboli presso “Il Giardino Segreto” in Via Serracapilli al civico cinque, che fa il paio ad una cinquina di sezioni poetiche e quasi duemila poesie in gara esaminate scrupolosamente dalla giuria popolare.

Progetto “Eboli legge”: La lettura fa tappa in… palestra

EBOLI - Eboli Legge, è il progetto del Comune di Eboli di promozione della lettura fa tappa in... palestra. I libri come “palestra” della mente: domenica al centro fitness My World, la presentazione de “La Guerra di Napulione a Palermo” di Luca Guardabascio, la nuova tappa tel tour culturale di promozione della lettura

“Ebolitani illustri 2017” a Vito Pompeo Pindozzi l’alta onorificenza

EBOLI - Giovedì 28 dicembre, ore 18.00, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, convegno su Gherardo Degli Angeli. Nell'ambito del Convegno su Gherardo Degli Angioli che chiude la rassegna Ebolitani Illustri, Vito Pompeo Pindozzi sarà insignito dal Sindaco di Eboli Cariello dell'alta onorificenza cittadina di "Ebolitano Illustre 2017".

Eboli: Inaugurata Piazza “Luigi Pezzullo”

EBOLI - Doppio cerimonia a Eboli per l'intitolazione a don Luigi Pezzullo della nuova Piazza e la sistemazione urbanistica del Parking di via Adinolfi. Riconsegnata alla Città la nuova Piazza ricavata dalla realizzazione del Parking interrato di via Fratelli Adinolfi. La Piazza Luigi Pezzullo ospita anche un parco inclusivo per bambini disabili. Il taglio del nastro alla presenza di autorità civili, militari, religiose, della Figlia Mary. Il Sindaco Cariello: ”Oggi si celebra un doppio momento storico per la nostra comunità!”

Eboli: Presentato il Carnevale del Sele 2017

EBOLI - Presentata la seconda edizione del "Eboli Carnevale del Sele 2017" dal 25 al 28 febbraio 2017. “Eboli Carnevale del Sele”, “Il Carnevale di Don Annibale”, è la manifestazione ufficializzata dall’amministrazione che ha puntato sugli eventi culturali, in forma di marketing territoriale. Il Sindaco Cariello: ”Vogliamo far conoscere e rivivere le nostre tradizioni ad un pubblico più vasto!”

Presentato a Eboli lo “Sportello Amianto”

EBOLI - Sindaco di Eboli Cariello e l'assessore Ginetti, in conferenza stampa, hanno presentato lo Sportello Amianto. Lo “Sportello Amianto”, per per agevolare, assistere e accompagnare il cittadino in tutti i passaggi burocratici utili alla rimozione dei manufatti in Amianto. Cariello: ”La nostra Amministrazione si prefigge come punto cardine di tutelare l’ambiente e la salute cittadini!”

Docufilm “Ritmi di contrabbando”: Eugenio Bennato in Concerto

EBOLI - Mercoledì 1 febbraio, cimema Teatro Italia Eugenio Bennato in Concerto e presentazione docufilm di Vito Del Plato "Ritmi di Contrabbando". Prima tappa a Eboli del tour teatrale "Taranta - Power" di Eugenio Bennato con doppio appuntamento: Ore 19.00 presentazione e proiezione del docu-film "Ritmi di Contrabbando" sulla carriera artistica di Bennato con la regia di Vito Del Plato; 20.30 concerto. Il Sindaco Cariello: "Eboli onorata di ospitare artisti di alto livello come Bennato".

Shoa: Eboli celebra “Il Giorno della Memoria”

EBOLI - Dal 26 gennaio al 28 gennaio 2017, la Città di Eboli celebra “Il Giorno della Memoria”. Presentato nell’aula consiliare, il programma delle iniziative organizzate dal Comune per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto nazista che si svilupperà in diverse iniziative dal 26 al 28 gennaio prossimi. Il Sindaco Cariello: ”Eboli città solidale che non dimentica i martiri della Shoa!”

Tribuna letteraria “Punti di Vista”: Incontro con Nicola Oddati

EBOLI - Martedì 29 novembre, ore 18.00, "Punti di Vista", alla sua 2^ edizione, incontra lo scrittore Nicola Oddati. Con Oddati, autore del romanzo “La trappola del gioco”, edito da “Spazio Cultura Edizioni”, si entra nel vivo e si tinge di "giallo", la seconda edizione di Punti di Vista, la tribuna letteraria organizzata e promossa dal Comune di Eboli.

Eboli: Arriva il defibrillatore al Centro Storico

EBOLI - Con l'iniziativa “Compagni di Banco”, il Centro Storico di Eboli si avvarrà di un primo defibrillatore di quartiere. Il prossimo venerdì l’installazione in “Via delle arti” del DAE acquistato con il ricavato della rassegna enogastronomica de “Al Ciauliello”. Il Sindaco Massimo Cariello: “Un esempio di grande maturità della comunità ebolitana, dedicato al compianto Sergio Fiorillo.”

EBOLI: Presentata in Comune il 7° Mediterranean Truck 2016

EBOLI - 24, 25 e 26 giugno 2016, area adiacente il Centro Commerciale LeBolle di Eboli, 7° edizione del Mediterranean Truck 2016. L'evento prestigioso e punto di riferimento nazionale di genere, e con un variegato programma si propone agli amanti del truck-tuning. Cariello: ”Ringraziamo la famiglia Riviello, per l’impegno che anche quest’anno ha profuso per la manifestazione che ci riempie di orgoglio.”

“Banchetti di Natale” e cucina “artigianale” “Al Ciauliello” di Eboli

EBOLI - Parte il 6 dicembre “Banchetti di Natale”, la rassegna enogastronomica promossa ed organizzata dall'associazione "Al Ciauliello". Al Ciauliello laboratorio di cucina artigianale: live cooking ispirati alla tradizione e degustazioni gratuite inserita nella programmazione de La Via delle Arti, progetto promosso dal Comune, nel suggestivo centro antico di Eboli.

Jevule vico vico… Aspettando San Nicola: tra animazione, giochi e…..

EBOLI - Sabato 5 dicembre, ore 17.00, Via Don Vincenzo Catoio, Borgoantico Eboli, Jevule vico vico… Aspettando San Nicola. Laboratori didattici natalizi, animazione e giochi, caldarroste, ma anche zucchero filato e pop corn, Giocolieri e maghi. Tante meraviglie e tante leccornie per grandi e piccini, e i bimbi che parteciperanno all’evento addobbato un grande albero di Natale.