Statuto Comunale

IDV dice NO alla cementificazione dell’ex Consorzio Agrario

BELLIZZI - Italia dei valori dice no alla cemetificazione dell’area dell’ex consorzio agrario, propone un Parco Urbano e minaccia un Referendum popolare. L'ex Consorzio Agrario fu acquisito al Patrimonio comunale nel 1997. Si costruirà un "Palazzonne" di circa 6000 mc, per realizzare appartamentie negozi. Dall'Operazione si ricaverà 1.750mila euro.

La rivoluzione di Melchionda & co.: le “quote rosa” a chiacchiere

EBOLI - La rivoluzione di Melchionda & co. e le "quote rosa": ciascun genere dovrà essere presente nella giunta comunale con un numero pari ad almeno 1/3 degli assessori comunali. Nella Giunta è presente solo una donna su 10 assessori: Perché?

Consiglio Comunale a Battipaglia per il 29 febbraio 2012

BATTIPAGLIA - Convocazione Consiglio Comunale 29 febbraio 2012, ore 17,30. Gli argomenti sempre gli stessi dalla gestione degli Asili nido alla incompatibilità di falcone, dalle modifiche al regolamento agli indennizzi e alla dismissione del Patrimonio.

Battipaglia: Il Consiglio Comunale è convocato per il 27 febbraio 2012

BATTIPAGLIA - Convocazione Consiglio Comunale di Battipaglia 27 febbraio 2012 ore 18,00 in I^ convocazione. Gli argomenti sono vari: dalla mensa all'affidamento degli asili, dalle indennità al regolamento del Consiglio e delle Commissioni, dalle interrogazioni alla incompatibilità del Consigliere Falcone.

Battipaglia: Il Consiglio Comunale è convocato per il 30 dicembre 2011

Convocato il Consiglio Comunale 30 dicembre p.v.. Gli argomenti all’o.d.g.: Modifica dello Statuto comunale e riconoscimento dei debiti fuori bilancio. ...

In Consiglio Comunale si discute di Acqua pubblica e del Cimitero: Finalmente

EBOLI - SEL: Finalmente in Consiglio Comunale si discute di acqua e cimitero. Modifichiamo lo Statuto comunale. 551 cittadini hanno firmato contro la privatizzazione dell'acqua e 683 contro quella dei servizi cimiteriali, ritenendoli bene pubblico e servizi essenziali. Una grande prova di partecipazione democratica.

SEL e le Petizioni popolare sull’acqua pubblica e il cimitero

Quando i cittadini vengono trattati da sudditi non vale nemmeno raccogliere migliaia di firme per la difesa dell’acqua pubblica. Per ...

Convocato per il 27 maggio il Consiglio Comunale di Eboli

Eboli - Fra i punti all'O.d.g. la nomina componenti Commissione per l'aggiornamento dei Giudici Popolari e il regolamento per la realizzazione di impianti di energia elettrica proveniente da fonti alternative.

Dalla Manifestazione di sabato un NO alla vendita dell’Americanino

BATTIPAGLIA - Un grande corteo per dire : "no alla vendita dell'americanino" Ogni Consigliere Comunale si assuma la responsabilità di sancire davanti agli interessati la chiusura del Centro Anziani.

Conclusa la raccolta di Firme contro la Privatizzazione dell’Acqua e del Cimitero

EBOLI - Rosania chiede la modifica dello statuto Comunale e la revoca della delibera di C.C. n. 16 del 2.3.2009. Si è conclusa la raccolta delle firme contro le privatizzazioni dell'Acqua e del Cimitero. L'acqua è un bene comune. I servizi cimiteriali sono anch'essi da ritenersi servizi essenziali.

Il Nuovo PSI sulla Multiservizi, i suoi insuccessi, il mancato confronto

EBOLI - Il Nuovo PSI: Un consiglio Comunale ad hoc e chiarezza per il futuro sulla Multiservizi S.p.A., sia rispetto alle gestione che alle strategie aziendali. Affidare la gestione di tributi alla società è un altro salto nel buio. E' necessario esaminare bilanci, gestione e piani industriali.

Rosania e SEL portano l’Acqua “quale bene comune” ancora in piazza

EBOLI - Il popolo dell'acqua torna ancora in piazza! Sinistra Ecologia e Libertà chiede di cambiare lo statuto per riconoscere "il diritto umano dell'acqua". Domenica 19 dicembre alle ore 11,00 Sinistra Ecologia e Libertà è in piazza per raccogliere le firme.

Moscatiello è un tiranno! Moscatiello è diventato un tiranno

BARONISSI - Il Sindaco si conferma tiranno, è sempre stato tiranno o è diventato tiranno? No è quello che è sempre stato: un capo, ma anche un tiranno, vestito da comunista. Il Pd chiede l’immediata revoca degli atti che hanno istituito la dirigenza. Violano i più elementari principi democratici e sono in contrasto alle pronunce della Corte dei Conti.

Per Etica per il Buon Governo, Santomauro è alla frutta

Riceviamo e pubblichiamo da Etica per il Buon Governo la seguente Nota politica. BATTIPAGLIA – 5 novembre 2010 – Quando ...

Soddisfazione dei IdV per le firme raccolte a sostegno della realizzazione di una Sala Prove

BATTIPAGLIA - Mirra: "La petizione è una iniziativa da considerarsi a favore e non contro l'Amministrazione Comunale". Il successo per la raccolta delle firme è la prova che l'iniziativa è sentita tra i cittadini e tra i numerosi giovani che possono alimentare le loro aspirazioni musicali in piena libertà.

Battipaglia Repubblica delle Banane Atto II°

BATTIPAGLIA - Speranza: Noi di etica continueremo a denunciare le malefatte e la non osservanza delle leggi e delle regole da parte di questa maggioranza. A Battipaglia succede di tutto, Etica si chiede cosa ne pensa il Prefetto.

Battipaglia per Etica del Buon Governo è “Repubblica delle Banana”

BATTIPAGLIA - La votazione palese rende nulla il deliberato. L'insofferenza dalle regole è il modus operandi della maggioranza. Lo statuto stabilisce i casi di decadenza per la mancata partecipazione alle sedute, ma il consigliere, ha ampia facoltà di giustificarsi successivamente.

Riflessioni di un cittadino sui Consiglieri assenteisti di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Consigliere Comunale non è un impiegato. Ha un ruolo elettivo. L'assenza? può essere anche una posizione politica. Ma i cittadini che pensano sulla non decadenza? Il giudizio è negativo. Questo atto, appare solidaristico, protettivo di una casta e in spregio ai regolamenti.

Quartieri abbandonati, la Francese incomincia il suo viaggio nelle periferie

BATTIPAGLIA - Francese: "Bisogna mettere in campo, articolata per annualità, un grande piano di risanamento, riqualificazione e recupero delle periferie e dei quartieri di Battipaglia. Non esistono cittadini di serie A e di serie B". Una amministrazione "smemorata" che ha dimenticato le periferie ed i quartieri della città, sempre più degradati e abbandonati a se stessi

Battipaglia & Co… tra “parentele”, incompatibilità e decadenze

BATTIPAGLIA - Provenza fa saltare il coordinamento sul PUC. Parenti di Consiglieri nei CdA delle Aziende. All'Ufficio Tecnico Busillo sostituito da Vece. Sospetti su doppio ruolo di controllore e controllato. E' caos. La decadenza dei Consiglieri! Va cambiato lo Statuto: l'assenza può essere anche una posizione politica. A Battipaglia non c'è spazio per gli "aventiniani".