urbanistica

“Rotte future” è il Piano di sviluppo del Centro Storico di Eboli
EBOLI - "Rotte Future: Nuove visioni, antiche fondamenta", è il titolo del Piano di Sviluppo del Centro Antico di Eboli finanziato con 9 milioni di euro, che la Giunta Comunale ha approvato. Salvatore Marisei, Assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica: "Il Progetto riordina e rafforza la programmazione degli interventi di valorizzazione del Centro Antico, già significativi per complessità e dimensione finanziaria, e li coniuga in un unico masterplan che tiene conto dei progetti avviati per le aree naturalistiche".

Sinistra italiana Eboli: Sulle scelte urbanistiche è necessaria una svolta
Sulle scelte urbanistiche dell’Amministrazione Comunale e la mancanza di dialogo con la comunità, Sinistra Italiana denuncia “una rigidità autoritaria e ...

L’assessore Marisei presenta il Progetto ACER
Il “Progetto Acer”, presentato l’Assessore Marisei, è un investimento di complessivi 9,5 milioni di euro redatto dall’Arch. Riano in collaborazione ...

EBOLI. CONSEGNATI I 16 ALLOGGI ERP DI VIA REGIONE CAMPANIA
Le chiavi ai legittimi assegnatari dei 16 alloggi di edilizia residenziale pubblica di Piazza Regione Campania sono state consegnate dal ...

BATTIPAGLIA. PIÙ EUROPA VERSO IL COMPLETAMENTO
“Più Europa verso il completamento” annuncia la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese con il consigliere Farina, che nella Conferenza stampa ...

Avviati in Provincia i lavori del Masterplan Salerno sud
Convocato dal Presidente Alfieri, si è tenuto un incontro in Provincia per la costituzione dell’Ufficio comune e l’avvio dei lavori ...

Insieme per la sicurezza. Un successo la tre giorni di eventi al Liceo “Perito-Levi” di Eboli
EBOLI - Una giornata "particolare" per gli studenti del Liceo "Perito-Levi di Eboli per l'evento "Insieme per la Sicurezza. Prevenzione degli incidenti stradali". Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, Laura Maria Cestaro, dal sindaco di Eboli, Conte, degli assessori all’Urbanistica e alla legalità Marisei e Corsetto, della Responsabile U.O.S.D. Promozione alla Salute dell’Asl Salerno, Zampetti, i lavori moderati dalla Dott. Nobile, Responsabile U.O.S.D. dei Distretti 64-65 dell’Asl Sa, sono intervenuti Quaranta, il Comandante della P.S. di Eboli e Pisaturo, Luogotenente dei VV.UU. di Eboli.

Civica Mente e Radici e Valori aprono agli incontri con le forze libere
I movimenti Civica Mente e Battipaglia Radici e Valori aprono una stagione di incontri tra le forze libere della città ...
Concorso di idee per il waterfront di Agropoli
Il Comune di Agropoli lancia un concorso di idee per la “riqualificazione del waterfront della città”. Questa mattina la conferenza ...

Faccia a faccia De Luca-Calderoli: Accordo in 7 punti
Autonomia, trovato l’accordo. Le proposte della Regione Campania a Calderoli in 7 Punti. De Luca: Passa la linea della concretezza. ...

Pnrr e progetti: Avviso-invito ai tecnici
E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio un avviso rivolto ai “tecnici” per utilizzare al meglio i fondi del PNRR. Assessore all’Urbanistica ...

Una Città nel caos: Battipaglia merita di più
BATTIPAGLIA - La vicenda di Battipaglia, per l'ex Assessre Bruno: "è unacittà nel caos, merita di più" Battipaglia non può essere governata in questo modo, ha bisogno di scelte, di una visione, di uniformità e certezza di regole per tutti senza distinzioni.

La Città del Sele elegge Coordinatore, Esecutivo, Direttivo e Commissioni
EBOLI - L'Associazione "La Città del Sele" a termine dell'assemblea cittadina, rilancia sul programma ed elegge coordinatore ed esecutivo. Eletti nell'esecutivo ad affiancare la coordinatrice Monica Di Gaeta, Carmine Campagna e Carmine Palma, le commissioni di lavoro e i relativi coordinatori. I temi prioritariamente affrontati all'Odg: Terna, Alta Velocità - Alta Capacità, ZES...

CivicaMente e l’amore sconfinato dell’Amministrazione per l’art. 7-bis
BATTIPAGLIA - L'amministrazione Francese e l'amore sconfinato per l'articolo 7-bis: Stop da Civica Mente a possibili sottrazioni di aree verdi. Maurizio Mirra: "In una città dove le operazioni edilizie spesso sono ad orologeria, e non vi è regola certa per tutti ma estrema discrezione delle decisioni, non ci sorprenderebbe di certo. Ma sarebbe l'ennesima dimostrazione del fatto che nella casa comunale cambiano i suonatori ma la musica resta sempre la stessa".

100mila euro a Eboli per la demolizione di opere abusive
EBOLI - Finanziamento di 100mila euro per il Comune di Eboli di cui al “Fondo per la demolizione di Opere Abusive". Il progetto è stato presentato nell'autunno scorso dagli uffici comunali del Comune e riguarda diversi interventi di demolizione sul territorio cittadino. Ci sarà una quota per abbattere i muri di gomma e costruire i palazzi di vetro?

Nasce LAB²O un Laboratorio Architetture “aperto”
EBOLI - Le Città possibili ai tempi del Covid. E dall'idea al progetto all'opera, dallo Studio al laboratorio: Nasce LAB²O Architetture. Nelle intenzioni dei fondatori di LAB²O Architetture: Luigi Manzione, Massimiliano Cuccarano e Luca Coraggio; Architetti e sognatori, c'è quella non di creare uno studio professionale che si aggiunge agli altri esistenti, ma una struttura plurale, operativa su diversi campi e in modalità differenti. Un'Agorá aperta, plurale, per offrire nuovi orizzoni per continuare ad osare