
Pesca artigianale: Dibattito ad Agropoli
AGROPOLI – Domani alla Fornace di Agropoli, dibattito sulla pesca artigianale nelle politiche europee.
Venerdì 17 settembre, alle ore 18.30 presso la Fornace di Agropoli al Museo “Acropolis”, si terrà il dibattito sulle “Ipotesi di sviluppo e criticità della pesca artigianale nelle politiche europee”.

Ecobonus e Sisma Bonus al 110% Confronto su Google Meet
ROMA – Venerdì 27 novembre, ore 10:30, Piattaforma Google Meet, incontro-confronto: “Ecobonus e Sismabonus al 110%
Il Presidente di FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi all’incontro da remoto organizzato da FareAmbiente, in collaborazione con ENEL.

Paestum: Con il Libro di Pepe, si chiude la Rassegna “I fiori del mare…”
PAESTUM – Ultimo appuntamento e chiudura della Rassegna “I fiori del mare: festival dell’Essere”.
L’appuntamento è per domani sera, 29 agosto alle ore 21.00, presso la piazzetta della Basilica Paleocristiana di Paestum, con Vincenzo Pepe che presenta il suo ultimo libro: “Giambattista Vico e la comparazione giuridica”.

Gal Cilento Regeneratio alla BMTA di Paestum
PAESTUM – Successo per lo stand e le iniziative del GAL Cilento Regeneratio alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum.
Sta riscontrando un notevole successo di pubblico lo stand che il GAL Cilento Regeneratio, come nel caso della numerosissimi platea che ha assistito con interesse al convegno di ieri, dal titolo Programmazione europea 2021- 2027.

Convegno a Battipaglia sui Cambiamenti climatici
BATTIPAGLIA – 24 novembre, ore 17.30, Battipaglia, Convegno: “Cambiamenti climatici, fenomeni migratori, modifiche dei paesaggi nel Mediterraneo contemporaneo”
All’incontro organizzato dalle Fondazioni Gaeta e Levi in collaborazione con il Nuovo Elaion interverranno personalità del mondo della cultura ed esperti, parteciperanno per la consegna dei Premi Carlo Levi e Rocco Brancati: Carmen Lasorella, Mario Trufelli, Antonella Lavorgna.

Il pensiero di Antonio Genovesi: Convegno a Perdifumo
PERDIFUMO – Sabato 25 agosto, ore 10.00, Palazzo de Vargas a Vatolla, Perdifumo, seminario su Antonio Genovesi: “Opportunità, pace e ricchezza”.
Nella sede che ospitò dal 1689 al 1695 il filosofo partenopeo Gianbattista Vico e oggi sede del Museo Vichiano e della omonima Fondazione, un seminario di studi sull’economista e giureconsulto salernitano Antonio Genovesi. L’evento organizzato con il contributo della Fondazione Genius Loci Cilento.

Agropoli: Gli studenti del Liceo di Vallo visitano il Museo Acropolis
AGROPOLI – Giornata “vichiana” per il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e visita ad Agropoli al Museo Acropolis.
Lo scopo del progetto di alternanza Scuola-Lavoro, è quello di ricercare e di studiare le opere archeologiche, i testi e le cartografie sui viaggiatori del 1700 e del 1800, che giunsero a Velia sedotti dal fascino del Grand Tour.

Convegno a Capaccio-Paestum sulla Zootecnia sostenibile
CAPACCIO PAESTUM – Convegno a Capaccio-Paestum sulla Zootecnia sostenibile con il Sindaco Palumbo, Franco Alfieri, Fulvio Bonavitacola e Vincenzo Pepe.
Il referente locale Adele Amarante di PMI Salerno in sintonia con il Sindaco Palumbo per aver organizzato il Convegno sulla Zootecnia sostenibile mostrando capacità di ascolto e prontezza nelle risoluzioni confacenti per il territorio.

L’Europa è il nostro futuro”: Corso di formazione a Salerno
SALERNO – Sabato 18 novembre, ore 10:30, presso Fondazione EBRI, incontro su: progettazione, gestione, rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti.
Al Corso della Fondazione Ebris e dell’Accademia Italiana di Progettazione, parteciperanno: Piero De Luca, referendario della Corte di Giustizia dell’UE; e l’On. Nicola Caputo, Parlamentare Europeo; Ed è dedicato alla formazione nell’ambito della progettazione gestione e rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti.

“Agropolis” Convegno a Paestum su sviluppo e agricoltura
CAPACCIO/PAESTUM – Lunedì 13 novembre 2017, ore 18.00, Paradiso Agripaestum, convegno, “Agropolis: Sviluppo, tradizioni, valorizzazioni e cultura sull’agricolture”.
Il convegno alle orte dei Templi é stato organizzato dai Giovani Democratici, e apre un dibattito sull’Agricoltura e le eccellenze della “Magna Graecia”, la Piana del Sele, tra le piú fertili d’Italia e del Mediterraneo.

Da Salerno un “Ponte” per l’Europa: Nasce l’Accademia Italiana di Progettazione
SALERNO – Nasce a Salerno l’Accademia Italiana Di Progettazione, dedicata alla formazione professionale e la progettazione europea.
Si parte con un corso di europrogettazione con rilascio di qualifica di “Esperto nella progettazione, gestione e rendicontazione”. Il corso ha un Comitato scientifico di 13 membri tra cui: Piero De Luca, Caputo, Corrivetti, Pellegrino, Pepe, Quaranta, Canfora, Luciano, Campiglia, Di Nesta, Staiano,Iorio D’Orilia.

Ebolitani illustri: Da Gherardo degli Angeli a Gabriele Del Mese….
EBOLI – Lunedì 19 dicembre, Eboli ricorda e premia i sui illustri cittadini, da Gherado degli Angeli, allievo di Giambattista Vico all’Ing. Arch. Gabriele Del Mese.
La manifestazione avrà inizio con: una passeggiata nei luoghi della memoria; proseguirà con il convegno “Gherardo: l’uomo, il poeta, l’ispiratore”, al Museo Archeologico; si concluderà con l’assegnazione all’ing. Gabriele Del Mese del riconoscimento “Ebolitano Illustre 2016”.

Montecorice: 4° appuntamento del GAL Cilento Regeneratio
MONTECORICE (SA) – PSR 2014/2020: Si è tenuto a Montecorice il 4° incontro del GAL Cilento Regeneratio.
Franco Alfieri: “Il GAL, da solo, non risolvere tutti i problemi ma può fare tanto. Dobbiamo far funzionare tutti gli organismi che non hanno funzionato fino ad ora, in primis il Parco, in cui io credo molto. Il momento istituzionale è favorevole, non possiamo perdere l’occasione”.