
4^ Edizione DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore – Città di Eboli
EBOLI – Continua la rassegna letteraria ideata e voluta da Raffaele Agresti. Presentazione del libro “Alla luce del sole” di Elio Serino.
Eboli: Il 14 maggio, alle ore 18:00, presso Buatt Arte & Bistrò, in Corso Umberto 1, n.16, ci sarà la presentazione del libro storico “Alla luce del sole” di Elio Serino, nell’ambito della Rassegna Letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore.

3^ Rassegna Nazionale “Musica di InsiemI” di Roccapiemonte
ROCCAPIEMONTE – 12 e 14 maggio, I.C. “Vassalluzzo” CoMVass, Roccapiemonte 3^ edizione Musica di InsiemI, colonne sonore in Rassegna.
La Rassegna dal titolo “La musica fa cinema – colonne sonore”, si svolgerà nei giorni 12 e 14 maggio in diretta live a partire dalle ore 16.00 sui canali social facebook e YouTube dell’IC “Mons. M. Vassalluzzo” CoMVass di Roccapiemonte e il 21 giugno ai Templi di Paestum, in occasione della Festa Internazionale della musica.

Finale Dance Fit Tour al Palasele di Eboli
EBOLI – Domenica 6 maggio, ore 9.00, Palasele di Eboli Gran Final of Dancefit Tour 2018.
L’Evento sportivo, organizzato dalla Asd Dance Fit Italia è una nuova disciplina fitness che sta spopolando in tutto il mondo, ove Eboli ed il Palasele saranno la sede della fase finale e nazionale del Campionato.

Radio Città Eboli in FM 105.5 mhz presenta il suo Palinsesto
Lunedì 7 settembre 2015, ore 11.00, Aula Consiliare, Eboli, Conferenza stampa di presentazione del palinsesto di Radio Città Eboli. Presenti alla Conferenza stampa di Partenza in FM di Radio Città Eboli, oltre al…

La “Murga” a Campagna: La voce della protesta con “Mi girano le ruote”
CAMPAGNA – Giovedì 5 marzo 2015, ore 17.30, sede associazione “Mi girano le ruote” Campagna, parte il progetto “Siamo tutti Murgueri”.
La “Murga” è la voce della protesta, ma è anche una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione, molto vicina alla tradizione della giocoleria, con una forte connotazione satirica e parodistica.

La crisi ebolitana cantata su YouTube “Indifferentemente” da Paolo Polito
EBOLI – Con la riscrittura le canzoni “Indifferentemente” e “I tre cumpagn socialisti” cantate da Tony Cubiciotti, pubblicate su YouTube Paolo Polito da la sua versione semiseria alla Crisi politica ebolitana.
“Indifferentemente ce dimettimmo e tu nun si’ chiù niente. Ca indifferentemente chistu paese … ormai nun è cchiù niente.” e “I tre cumpagn socialisti”- La nuova performance musical-politica di Paolo Polito, racconta in parole e musica la crisi politica della Cittàe la sua drammaticità in versi.

Il Sindaco di Eboli Melchionda affida al web gli auguri ai cittadini.
EBOLI – Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda formula gli auguri ai cittadini attraverso il Web.
Nel video, reperibile sui network You Tube, Facebook, Twitter, e sul sito ufficiale del Comune, Melchionda affronta i temi del momento, come l’aumento di alcune tasse comunali.

L’iPod batte i Professori
SCUOLA & GIOVANI
La lezione s’impara meglio se la scarichi sull’iPod
Un esperimento dimostra che il metodo funziona – Le università adottano i corsi presi da iTunes
di Riccardo Staglianò da La Repubblica
NEW YORK – Podcast batte prof, 71 a 62. Non sarà una partita giocata in un’università pubblica che sta vicino alle cascate del Niagara a decidere il futuro dell’istruzione, ma l’indizio non è trascurabile. E dice che, quando è usata bene, la tecnologia funziona meglio dell’uomo nel far entrare nozioni complesse nelle teste degli studenti. Invece di rimpiangere i bei tempi andati del chalk and talk, gessetto e discorso, i docenti farebbero bene a imparare ad adoperare un registratore digitale. Perché la rivoluzione (dell’accademia) non sarà trasmessa in tv, ma non è da escludere che sia scaricabile.

L'iPod batte i Professori
SCUOLA & GIOVANI
La lezione s’impara meglio se la scarichi sull’iPod
Un esperimento dimostra che il metodo funziona – Le università adottano i corsi presi da iTunes
di Riccardo Staglianò da La Repubblica
NEW YORK – Podcast batte prof, 71 a 62. Non sarà una partita giocata in un’università pubblica che sta vicino alle cascate del Niagara a decidere il futuro dell’istruzione, ma l’indizio non è trascurabile. E dice che, quando è usata bene, la tecnologia funziona meglio dell’uomo nel far entrare nozioni complesse nelle teste degli studenti. Invece di rimpiangere i bei tempi andati del chalk and talk, gessetto e discorso, i docenti farebbero bene a imparare ad adoperare un registratore digitale. Perché la rivoluzione (dell’accademia) non sarà trasmessa in tv, ma non è da escludere che sia scaricabile.