Radiologia di Eboli punto di riferimento della Sanità regionale

La radiologia del P.O. di Eboli diretta dal dott. Fiorentino Mondillo, per le diagnostiche attivate: 2 risonanze magnetiche, 2 TC, mammografia con tomosintesi, radiologia dentale digitale; è punto di riferimento della Sanità regionale.

Fiorentino Mondillo-Apparecchi-MOC-TAC-Risonanza Magnetica DEA Eboli-Battipaglia

POLITICAdeMENTE

BATTIPAGLIA – E mentre la politica locale, Sindaci, Amministratori e uomini politici, sono sempre li come i gufi: o ad aspettare senza muovere un dito che vi siano fallimenti; o ad accusarsi alla ricerca di colpevoli; La sanità locale, provinciale e regionale, nonostante tutte le difficoltà derivanti dalla scarsità di fondi nazionali, basti pensare che a parità di altre Regioni d’italia, oltre a ricevere 300 milioni di euro in meno all’anno (praticamente pari al costo di un Ospedale di 310 posti letto) e come dal 30 al 40% in meno di fondi di gestione ordinaria rispetto al Veneto, all’Emilia, alla Lombardia, sebbene queste hanno solo il il 55% mediamente di ospedali pubblici; va avanti e segna ottimi risultati. Risultati che i “rosicatori” per mestiere negano, “brandendo” la storia delle liste di attesa che in Campania sono lunghissime, ma senza spiegare il perché. Il motivo lo spiegheremo in altre circostanze. 

Dai vari Ospedali della Campania, della provincia di Salerno e più in particolare del DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide e dei singoli plessi non passa un giorno che non arrivano notizie di “Buona Sanità“, con esecuzioni di interventi straordinari e di altissimo livello come gli ultimi, in ordine di tempo, eseguiti dall’equipe di cardiologia interventistica dell’Ospedale di Eboli guidata dal Dr. Angelo Catalano, o quello delle equipe di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia diretta dal Dott. Francesco La Rocca. Nel primo caso, un intervento di denervazione renale, caso rarissimo a livello internazionale; nel secondo una ricostruzione mammaria, tra le prime in Italia, eseguita con una nuova tecnica. A questi interventi ne sono seguiti altri ancora del medesimo valore tecnico-scientifico, confermando la grande qualità dei due Plessi, nei fatti riconosciuti, tanto che due dei 5 dipartimenti dell’ASL Salerno, sono guidati da 2 primari delle UOC di Anestesia e rianimazione e di Nefrologia e Dialisi del P.O. Eboli, rispettivamente Ferdinando Chiumiento e Giuseppe Gigliotti quest’ultimo a capo di un reparto certificato per risultati e numero tra i primi tre d’Italia.

E che diciamo ai “rosicatori” e ai “denigratori”?

nuova TC SIEMENS DUAL FORCE con doppio tubo e 256 slice-PO Eboli

Che certamente non finisce qui. Infatti va segnalato il Reparto di Radiologia dell’Ospedale di Eboli diretto dal giovane e brillante dott. Fiorentino Mondillo che proprio in questi giorni è stato dotato di una TAC di ultimissima generazione, che unitamente alla nuova Risonanza Magnetica assicura una serie di esami diagnostici di grande valore e di supporto ai vari reparti di Neurologia, di Cardiologia, di Nefrologia, di Odontoiatria e Maxillo facciale dell’Ospedale di Eboli, wei P.O. periferici e non solo ma anche agli altri plessi dell’ASL Salerno, della provincia di Salerno e dell’intera regione. 

Insomma un Reparto moderno per attrezzature, servizi e prestazioni che si prefigge di fornire e lo conferma lo stesso dr Fiorentino Mondillo raccontando i vari percorsi e i vari obiettivi raggiunti nonchè i progetti futuri «Negli ultimi 2 anni – Spiega il Dott. Mondillosi è provveduto ad attivare nuovi Servizi ad implementare ed innovare variegate attività come: Attivare e sviluppare gli strumenti informatici a supporto della sicurezza, privacy e della continuità nella gestione del paziente nonché apertura di appositi servizi di prenotazione on-line ed attivazione di tutte le procedure di prenotazione informatica volte al miglioramento di criticità organizzative con conseguenziale anche riduzione dei tempi di attesa per esami di elevata specializzazione di II e III livello come TC e RM con e senza mdc ev per i pazienti ospedalizzati e per l’utenza esterna. A supporto è stata anche attivata una casella di posta dedicata ai pazienti esterni per invia di modulistica, per informazioni e per eventuali prenotazioni di usami urgenti ed indifferibili soprattutto di pertinenza oncologica, nonché la possibilità di stampare un codice QR per permettere il pagamento del ticket anche con sistema on-line.

Fiorentino Mondillo

La Radiologia del P.O. di Eboli – prosegue il Dott. Fiorentino Mondillodal 2022 risulta essere la prima nell’ASL SA a fornire Servizi Digitalizzati come da comunicazione ufficiale dell’UOSD Tecnologie Biomediche ASL SA, con: L’Installazione ed attivazione di importanti metodiche di elevata tecnologia e specialità come la RM ad alto campo presso il P.O. di Eboli da gennaio 2022, non esistente sul DEA, rivolte sia a pazienti ospedalizzati ed anche all’utenza ambulatoriale con un bacino che interessa sostanzialmente gran parte dell’area SUD di Salerno. Si è inoltre provveduto in collaborazione con U.O. di Neurologia del P.O. di Eboli e con U.O.C. di Neuroradiologia del P.O. di Nocera ad attivare ed implementare importante Servizio di neuro-RM anche nell’ambito del percorso “Stroke” e della gestione di tali pazienti. La U.O.S.D. di neurologia di Eboli già Spoke della rete dell’ictus è anche centro di riferimento regionale per il trattamento della sclerosi multipla e pertanto la diagnostica TC ed RM dedica sedute riservate a tale proposito.

D’Ambrosio-Sparano-Ragone-Mondillo

Apertura di importanti Servizi di attività ambulatoriale, – prosegue ancora il dr. Mondillo – finora non presenti e mai attivati, rivolta in primis a pazienti oncologici mediante percorsi dedicati e giorni calendarizzati specifici sia mediante il Servizio TC su tutti e tre i presidi del DEA, sia attraverso il Servizio di RM presso il P.O. di Eboli. L’attivazione ed implementazione di importante Servizio di Cardio-TC in collaborazione con U.O.C. di cardiologia del P.O. di Eboli aperta sia per utenza interna che per utenza esterna e con possibilità di attivare entro l’anno 2024 previa adeguata formazione del personale TSRM e Medico anche del Servizio di Cardio-RM; L’attivazione di attività senologica integrata oncologica di ecografia, mammografia e mammo-RM con procedure di biopsie in collaborazione con le U.O. di chirurgica ed i Servizi di anatomia Patologica presso il P.O. di Eboli (Servizio non attivo fino al 2021). – e ancora – L’attivazione di Servizi di ecografia ambulatoriale dal 2021 (Servizi non attivi sul DEA) su tutti e tre i presidi del DEA internistica, muscolo-scheletrica con attivazione di procedure interventistiche(biopsie e drenaggi etc). In particolare Servizio di biopsie renali in collaborazione con U.O.C. di Nefrologia e Dialisi del P.O. di Eboli e Servizi di biopsie ed agoaspirati nel percorso della diagnostica integrata di Senologia oncologica.

Il racconto è lungo, a giudicare dall’entusiasmo che esprime il Dott. Fiorentino Mondillo ma è anche interessante infatti prosegue elencando tutte le novità del reparto di Radiologia di Eboli e più in generale del DEA Eboli-Battipaglia con:

  1. L’Installazione ed attivazione del Servizio di MOC DEXA presso la radiologia del P.O. di Battipaglia, unico servizio presente sulle radiologie della ASL sia per ricoverati che per utenza esterna ed inattivo da oltre 10 anni. 
  2. L’Attivazione del Servizio di Radiologia odontoiatrica presso il P.O. di Eboli anche con il sistema Cone Beam 3D.
  3. L’Implementazione di tutte le maggiori attività diagnostiche con aumento del numero complessivo di prenotazione ed esecuzione di prestazioni come si può facilmente evincere consultando il sistema informatico aziendale.
  4. L’Attivazione di confronto continuo attraverso riunioni e tavoli tecnici con gli altri Dirigenti Responsabili e Direttori di Struttura al fine di migliorare la collaborazione tra le varie U.O. e le varie figure professionali per permettere di individuare linee guida, idonei processi, protocolli e procedure assistenziali rivolte alle varie tipologie di pazienti ed elevare la qualità dell’assistenza offerta pur alla luce delle criticità della carenza del personale e del particolare contesto storico non ultimo legato alla recente pandemia da SARS-COV2.
  5. L’Individuazione di percorsi ed attivazione di procedure idonee atte a contenere lo sviluppo e propagazione della pandemia da Sars-Cov2 attivando e promuovendo continui tavoli di confronto e riunioni con stesura di protocolli e linee guida con il personale sia delle tre radiologie che con il rimanente personale dei Presidi del DEA in accordo sempre con la Direzione Sanitaria del DEA in ragione anche di aventuali altre analoghe situazioni epidemiche che potrebbero ripresentarsi nel prossimo futuro.
  6. Il Convenzionamento con l’Azienda Universitaria Ospedaliera OO.RR. Ruggi D’Aragona e Università degli Studi di Salerno con la scuola di specializzazione di radiodiagnostica al fine di individuare le Radiologie del DEA nella rete formativa per la pratica e attività didattica per gli specializzandi a partire dal 2021 e successivamente rinnovata nel 2022 e nel 2023 con atti deliberativi.
  7. L’Attività di coordinamento con i Distretti Sanitari in particolare il Distretto Sanitario di Eboli e di Battipaglia per fornire supporto logistico e personale TSRM ed infermieristico nell’attività della rete di screening Mammografico Aziendale.
  8. L’Attività di coordinamento con U.O.C. di Cardiologia per fornire supporto logistico e personale TSRM al fine di implementare ulteriormente a partire dal 2021 il Servizio di emodinamica e del servizio elettrofisiologia attualmente attivo h24».
Mondillo e parte della sua equipe

E, quando al Primario di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Eboli dr. Fiorentino Mondillo chiediamo quali siano gli obiettivi futuri egli ci racconta che quello che sono stati fino ad ora raggiunti, sono si il risultato del suo impegno e di quello corale della sua equipe, ma anche e soprattutto l’aiuto e la programmazione della Direzione Strategica dell’ASL Salerno: «Le radiologie del DEA ed in particolare la Radiologia del P.O. di Eboli è centro di riferimento su delibera aziendale per la Diagnostica per Immagini ad esclusivo appannaggio dei pazienti detenuti in regime carcerario presso le case Circondariali di tutta la provincia di Salerno attraverso servizio di prenotazione, percorsi ed orari dedicati e creati appositamente, oltre che l’attivazione presso i Presidi di Eboli e Battipaglia di unità refertante in teleradiologia a supporto dei Presidi Periferici (Roccadaspide e Sapri). – e poi conclude – l’obiettivo principale che unitamente al DG Gennaro Sosto resta quello di rispondere come servizio pubblico alla crescente domanda da parte dei cittadini di migliorare servizi e prestazione di quella Sanità che tutti vorremmo».

I primi ad esultare per il completamento della rete di apparecchiature nuove oltre a quelle già in funzione sono i sindacalisti della Cisl-Fp di Eboli, Emiddio Sparano in testa, che tra l’altro nel reparto di Radiologia di Eboli: «Finalmente installata la nuova TC SIEMENS DUAL FORCE con doppio tubo e 256 slice per lo studio elettivo dei distretti vascolari e soprattutto di cuore e coronarie. – commenta la Cisl-Fp del Presidio Ospedaliero di Eboli che tra l’altro ha in Emiddio Sparano uno dei suoi massimi esponenti e che proprio in quel reparto svolge la sua professione e con questi nuovi macchinari ha a che fare – La  nuova apparecchiatura con la presenza contemporanea di due tubi rende possibile una particolare e innovativa modalità di acquisizione denominata doppia energia che permette di rilevare anche i più piccoli dettagli diagnostici fornendo una migliore qualità dell’immagine a dosi estremamente basse soprattutto per le  patologie coronariche e vascolari. Nei prossimi giorni ci sarà la consegna completa dei locali e la formazione del personale per poter mettere immediatamente a disposizione della vasta utenza che gravita intorno al nostro ospedale questa eccezionale attrezzatura diagnostica.

Mondillo con sue collaboratrici

La nuova diagnostica è stata progettata nei locali adiacenti la nuova Risonanza Magnetica Siemens ad alto campo per poter finalmente completare un servizio di TC  e RM di ultimissima generazione.  – prosegue la nota della Cisl-Fp – In effetti anche con la Risonanza Magnetica si sta procedendo spediti ad un incremento della offerta sia di Body che di Neuroradiologia (grazie alla collaborazione della U.O.C. di Neuroradiologia del P.O. di Nocera diretta dal dottore Andrea Manto). In contemporanea con la formazione del personale dedicato alla TC la società Siemens ha concesso la collaborazione  di  un ingegnere per mettere a punto il nuovo programma di Cardio Rm in collaborazione con il reparto di cardiologia diretto dal dottore Angelo Catalano.

Ormai la radiologia di Eboli diretta dal dottore Fiorentino Mondillo  in pochi anni è diventato un punto di riferimento regionale per tutte le diagnostiche attivate: 2 apparecchi di risonanza magnetica, 2 apparecchi TC, mammografia con tomosintesi, radiologia dentale digitale etc. L’auspicio e la richiesta è quella di tenere attrezzature così costose e complesse aperte al pubblico quanto più tempo possibile anche nei giorni festivi per abbattere quella vergogna delle liste di attesa che costringe fasce più deboli e disagiate a ricorrere alle strutture private dove possono accedere solo con costi esorbitanti. – conclude la nota sindacale – Le nostre attrezzature ed in particolare la Risonanza Magnetica,  così come disposto dalla nota di autorizzazione della regione Campania, dovranno essere disponibili ai bisogni di tutto il nostro vasto territorio ed oltre. La sanità pubblica è di tutti e soprattutto dei senza voce, delle fasce disagiate e dei pazienti oncologici che vanno tutelati sempre e ovunque

apparecchiatura MOC U.O. – DMS-STRATOS DR-PO Battipaglia
apparecchiatura MOC  – DMS-STRATOS DR-PO Battipaglia
nuova TC SIEMENS DUAL FORCE con doppio tubo e 256 slice-PO Eboli
nuova Risonanza Magnetica Siemens PO di Eboli

Eboli, 24 maggio 2024

Lascia un commento