LETTERA DELL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE CAMPANIA NICOLA CAPUTO: “MI SONO DIMESSO DA ASSESSORE: NON CI SONO PIÙ LE CONDIZIONI PER Proseguire. LE SCELTE POLITICHE DELL’ATTUALE MAGGIORANZA NON RISPECCHIANO PIÙ I VALORI CHE MI AVEVANO SPINTO A IMPEGNARMI. GRAZIE CAMPANIA”.

POLITICAdeMENTE
NAPOLI – Riceviamo è volentieri pubblichiamo la lettera che l’on. Nicola Caputo Assessore all’agricoltura della Giunta Regionale della Campania, ha scritto per comunicare la sua volontà di dimettersi da Assessore all’agricoltura e concludere il suo mandato a pochi giorni dalla fine della consiliatura regionale atteso che le prossime elezioni per il Rinnovo del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio regionale si terranno il prossimo 23 e 24 novembre prossimo.
Caputo, si dimette a poche settimane dal voto che eleggerá la nuova Giunta che governerà la Campania per i prossimi cinque anni, evidentemente perché egli non ha condiviso gli ultimi risvolti politici che hanno portato a concludere un accordo politico a trazione PD-M5S, basato solo sulla scelta di un candidato, individuato a priori nell’ex Presidente della Camera dei Deputati del M5S Roberto Fico, senza giungervi attraverso un tavolo politico nel corso del quale si sarebbe dovuto discutere dei temi politici più importanti, non di meno dell’immane lavoro svolto in 10 anni di Giunta De Luca e inispecialmodo, pensando a Caputo, il grande lavoro che lo stesso ha portato avanti nei suoi 5 anni di mandato Assessoriale, in un campo ritenuto centrale per l’economia regionale e non solo, più che centrale per lo stesso De Luca che lo ha sempre supportato in tutte le sue iniziative politiche, amministrative e legislative.
Val la pena ricordare che Nicola Caputo, 59 anni, casertano, è stato nominato direttamente da Vincenzo De Luca nel 2019, in precedenza era stato eletto per ben due volte Consigliere Regionale (nel 2005 e nel 2014), oltre a rivestire la carica di europarlamentare dal 2014-2019, data in cui ha lasciato il Partito Democratico per seguire il progetto di Matteo Renzi ed entrate attivamente in Italia Viva. Tuttavia Caputo, proprio per non condividere quelle scelte, è stato corteggiato da tutti i partiti del Centrodestra, ed egli ha intrattenuto diverse relazioni politiche sia con la Lega che con Forza Italia, fino addirittura ad essere tentato di accettare una candidatura. Infatti, sono sempre più insistenti le voci su un imminente passaggio a Forza Italia. Di qui, sempre secondo indiscrezioni, Caputo sarebbe vicino ad aderire a Forza Italia, incalzato da Fulvio Martusciello e Antonio Taiani, rafforzando così notevolmente FI e la Lista di Forza Italia. .
«Dopo diversi giorni di riflessione e, complice un fastidioso dolore al torace e una notte intera insonne nella quale ho ripercorso le esperienze degli ultimi anni e le contraddizioni di oggi, ho deciso di rassegnare le dimissioni da Assessore all’Agricoltura della Campania. – si legge nella lettera di Nicola Caputo – Non è stata una decisione semplice ma l’ho fatto con il cuore colmo di gratitudine e con la serenità di chi sa di aver dato tutto.
Cinque anni fa ho accettato questo incarico con entusiasmo e responsabilità, convinto che l’agricoltura fosse il cuore pulsante della nostra terra. In questi anni abbiamo affrontato crisi, sfide, tempeste climatiche, ma anche scritto pagine importanti di riforme, innovazione e speranza per chi lavora la terra con fatica e orgoglio. – Prosegue l’ex Assessore all’agricoltura – Ho scelto di restare fino ad oggi per garantire continuità e rispetto verso gli agricoltori e verso un’istituzione che ho servito con dedizione, trasparenza e rigore.
Oggi, però, le scelte intraprese dall’attuale maggioranza non rispecchiano più i valori che mi avevano spinto a impegnarmi. Preferisco rinunciare a un incarico piuttosto che tradire i miei principi.
Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca per la fiducia accordatami, i dipendenti del settore Agricoltura per la loro straordinaria professionalità e il mio instancabile staff che mi ha accompagnato in questi anni con impegno e lealtà in questa straordinaria e bellissima esperienza. – aggiunge Caputo – Il grazie più grande va agli agricoltori, agli operatori delle filiere, alle donne e agli uomini che non hanno mai smesso di credere nel futuro: siete stati la mia forza e la mia ispirazione.
La politica non può essere solo calcolo e convenienza: deve essere lealtà ai propri valori, passione e rispetto. – incalza – È con questi valori che continuerò a impegnarmi, perché non si smette mai di servire la propria terra. – Conclude l’ex Assessore all’agricoltura Nicola Caputo – Con determinazione, guardo avanti.
Grazie Campania! Viva l’Agricoltura».
Napoli, 4 ottobre 2025