Uscita pubblica dei Riformisti a sostegno di Matteo Renzi e presentazione del manifesto per “Liberare Eboli” in 10 punti.
Alla guida del Comitato due donne: Angelica De Vita (Coordinatrice) e Maria D’Elia (Vice). Presenti all’incontro Paolo Russomando tra gli animatori dei comitati Renzi e il Sindaco di Pollica Stefano Pisani.
EBOLI – “Nell’affollato incontro pubblico di Sabato scorso, 3 novembre, – scrive in una nota politica la giovane Coordinatrice del Comitato Adesso! Per Matteo Renzi “Libera Eboli”, Angelica De Vita – si è raccolto il nostro invito a sostenere Matteo Renzi alle primarie di coalizione “Italia bene comune” e si è presentato il manifesto (in allegato) del Comitato Adesso! per Matteo Renzi “Libera Eboli”.
Sono state raccolte più di 200 adesioni, – informa la Coordinatrice del Movimento – un successo ben oltre le aspettative: inizia così da Eboli un cammino per la buona politica.
Ci sono molte ragioni, – Aggiunge Angelica De Vita – tutte legittime, per sostenere Renzi. Noi ne abbiamo trovata una di più, che coinvolge la nostra città assediata da un gestione della cosa pubblica sempre più autoreferenziale e distante dai cittadini.
La Coordinatrice del movimento Adesso! Per Matteo Renzi “Libera Eboli”, non fa mancare un ringraziamento particolare ai tanti amici del comitato che si sono impegnati per l’occasione e a quanti sono intervenuti nel dibattito, così come ringrazia gli intervenuti:
“Un grazie a Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, – continua la De Vita – a Paolo Russomando, Sindaco di Giffoni Valle Piana, a Maria d’Elia che mi affianca nel coordinamento, al Consigliere comunale Salvatore Marisei per la disponibilità a moderare la discussione e ai Consiglieri Carmine Campagna e Antonio Petrone per la loro presenza, agli avvocati Vincenzo Marano e Mario Conte e al Prof. Riccardo Agresti, per la loro testimonianza, a Venusia Mazzara, Cinzia Belardi e Marco Santoro, coordinatori degli altri comitati cittadini per Matteo Renzi, per l’incitamento a lavorare insieme che raccogliamo con entusiasmo.
Saremo presto insieme in Piazza della Repubblica – conclude Angelica De Vita – per raccogliere altre adesioni ed invitare alla partecipazione. Mancano pochi giorni alle celebrazioni delle Primarie. Siamo fiduciosi che anche ad Eboli si possa cambiare.
…………………. … ………………….
COMITATO ADESSO! per Matteo Renzi
“LIBERA EBOLI”
La sfida di Renzi è divenuta il simbolo di un cambiamento che non è segnato dall’età, ma dal merito; una sfida incompatibile con chi, giovane o anziano, fa dell’incoerenza, dell’incompetenza e della spregiudicatezza il suo modo di essere dentro e fuori delle istituzioni.
E’ un fenomeno che non riguarda solo le autarchie di Roma, ma anche i cacicchi locali, e neppure solo il Pd, ma tutto il sistema.
Partecipare a questa sfida per Eboli significa condividere l’impegno con chi vuole:
- combattere il trasformismo che impera sul comune tra la peggiore sinistra e la peggiore destra;
- garantire il rispetto di ogni regola democratica nei rapporti con i cittadini;
- impedire la degenerazione amministrativa del Comune;
- evitare la bancarotta del bilancio comunale e la svendita dei beni pubblici;
- premiare i dipendenti meritevoli e non i conniventi;
- promuovere la cura dell’ambiente e delle colline e proteggerle dalle speculazioni;
- fermare la gestione dissennata della Multiservizi e di altri enti e società partecipate dal comune;
- invertire il declino della città segnata dalla perdita della sede del Tribunale, di Uffici ed Agenzie, e da quella imminente dell’Ospedale;
- denunciare e contrastare la pretesa di assicurare un posto ad amici e parenti, a danno di chi è capace, costretto ad emigrare;
- impegnarsi dal basso nello sviluppo di Eboli per risolvere la drammatica crisi occupazionale che riguarda in particolare le donne (lavora una su dieci) e i giovani (è senza lavoro il 60%).
“Anche un viaggio di mille chilometri inizia con un singolo passo”. Libera Eboli da chi vive della cosa pubblica, concorri al cambiamento. Adesso!
Per info ed adesioni vienici a trovare su Facebook: “Comitato Adesso! per Matteo Renzi. Libera Eboli”.
…………………………… … ……………………………
Eboli, 7 novembre 2012