
Salerno si candidi al G20 Salute
SALERNO – Il Movimento 24 agosto – Equità territoriale candida Salerno ad accogliere il G20 Salute 2021.
Commissione nazionale Sanità del Movimento che ha come Presidente Pino Aprile: “Chiede il sostegno della comunità salernitana e italiana per rendere il nostro progetto di Salerno “cuore della Salute globale”.

Etica all’ASI: Zona Industriale in stato di abbandono
BATTIPAGLIA – Il capogruppo di Etica sull’arteria in abbandono dell’Area Industriale di Battipaglia chiama l’ASI alla sua responsabilità.
Vincenzo De Sio (Etica): “Nella mia qualità di Consigliere comunale e capogruppo consiliare di Etica per il buongoverno chiedo all’ASI di intervenire quanto prima al fine di garantire la manutenzione del manto stradale dell’Arteria stradale nella Zona Industriale di Battipaglia”.

Nasce a Battipaglia l’Associazione di Promozione Sociale “L’Elefante”
BATTIPAGLIA – Nasce a Battipaglia un nuovo Movimento Socio culturale: Si è costituita l’Associazione di Promozione Sociale “L’Elefante”.
Il neo-sodalizio si è dato anche i suoi organi statutari eleggendo un Consiglio direttivo composto da 16 membri i quali, a loro volta, hanno eletto all’unanimità come: Presidente Vito Lucia; Vice presidente Lucia Di Vece; Tesoriere Fabio Forlenza.

Nocera Superiore: Dopo i contagi chiusura e sanificazione dell’Umberto I
NOCERA SUPERIORE – Contagi all’Umberto I, il movimento Legalità e Trasparenza invita Regione e i sindaci delle due Nocera a intervenire.
Raffaella Ferrentino: «Chiusura immediata e sanificazione dell’ospedale per evitare una diffusione catastrofica del Covid-19».

Nasce a Eboli “Iniziativa Democratica” un movimento cultural-politico
EBOLI – Nasce a Eboli il Movimento Culturale e Politico “Iniziativa Democratica”. Pierluigi Giarletta è il Presidente.
Il nuovo Sodalizio di chiara ispirazione cattolica, si rivolge all’uomo, alla Famiglia, alla Società, seguendo i principi della dottrina Sociale della Chiesa. Giarletta chiaresce l’impegno per: “Divenire seme e lievito di una nuova grande avventura umana, culturale e politica”.

Torino accoglie il “Fridays For Future” e si blocca la Città
TORINO – Migliaia di giovani hanno sfilato a Torino per il “Fridays For Future”, il quarto Sciopero globale per il Clima, e la Città si blocca.
Una manifestazione che ha accolto tre cortei diversi cortei confluiti alla Stazione Porta Nuova per poi giungere a Via Roma e Piazza Castello. Un corteo gioioso e composto di ragazzi e non solo in difesa dell’ambiente, e tra slogan e cartelli hanno intonato Bella Ciao, il Cielo è sempre più blu’, “Another Brick in the Wall
” E il mondo dei grandi è “avvertito”.

Eboli: Incontro organizzativo “dell’altro Meetup” del M5S
EBOLI – Domenica 3 marzo, ore 10.00 aula Mangrella Piazza S. Francesco,incontro “Organizziamo il MoVimento per cambiare”.
L’nvito dell’altro Meetup del M5S che si rifà all’altra ala del Movimento che ha nome massimi esponenti l’on. Cosimo Adelizzi, Arturo Forlano, Rosario Cicalese ed altri è rivolto a tutti gli attivisti e simpatizzanti del M5S per discute sulle proposte avanzate sulla piattaforma Rousseau dal capo politico Di Maio.

Art1-LEU rilancia a Battipaglia La Città del Sele
BATTIPAGLIA – Il movimento Art1–Liberi e Uguali, da Battipaglia rilancia il progetto “La Città del Sele” e l’affida all’On. Federico Conte.
I temi in discussione della “Città del Sele”: Ambiente, Rifiuti, Sanità, Servizi, viabilità, mobilità, comunicazioni, trasporti, formazione, Scuola, Università, Formazione professionale, Sport, Cultura, Turismo, Agricoltura, l’industria, servizi commercio. Un bel da fare chi vuole una sognare il futuro.

Salerno: “A cinquant’anni dal ’68: movimento, classe, organizzazione”
SALERNO – Venerdì 1 giugno al porticciolo di Pastena, con inizio ore 19.00: “A cinquant’anni dal ’68: movimento, classe, organizzazione”.
Nel 50° anniversario di una delle ondate rivoluzionare più significative del secolo scorso, si discute del rapporto tra le classi sociali e movimenti riguardo alla questione organizzativa. Evento a cura di Alessio Calabrese, cena sociale allestita da Spazio Riff Raff.

Il giovane Adelizzi da la carica ai 5 Stelle e “accompagna” i candidati
EBOLI – Cosimo Adelizzi, il candidato alla Camera dei Deputati nel Listino del M5S presenta nella sua Eboli il programma e gli altri candidati.
All’Hotel Grazia, secondo appuntamento con la sua Eboli per Adelizzi che fa gioco di squadra e presenta gli altri candidati: Rescigno, Gaudiano, Acunzo e Castiello. Adelizzi: ”Contro l’inciucio PD-F.I., l’unico voto utile è quello dato a noi del Movimento! Ridaremo lo Stato Sociale, la Meritocrazia, una nuova Legge Elettorale ed in definitiva la dignità agli italiani!”

Nasce a Eboli il Gruppo consiliare “Rete Democratica”
EBOLI – Nasce a Eboli il Gruppo del Movimento “Rete Democratica”: Neo-referente cittadino, il consigliere ex UDC Giuseppe La Brocca.
Con La Brocca, aderiscono al nuovo soggetto politico centrista dopo l’abbandono all’UDC demitiano anche le consigliere Altieri e Cennamo. Il Portavoce La Brocca: ”Stiamo riscontrando il coinvolgimento di tanti cittadini che si ritrovano nei nostri valori e pertanto a breve, costituiremo anche il direttivo del Movimento Rete Democratica!”

Campania: Anche i salviniani di Salerno chiedono il Referendum
SALERNO – Da Napoli e Salerno i salviniani chiedono un referendum anche per la Campania. Ma la lega rispolvera il “Carroccio” e ridiventa “Scorpione”.
Il referendum passa in Lombardia e Veneto. Come dice quel detto “A veder cagare viene voglia”, i salviniani di Salerno e Napoli chiedono il Referendum. Zaia chiede l’autonomia finanziaria e i 9/10 delle entrate fiscali, e va a mare il federalismo solidale e va a mare il progetto della “Lega dei Popoli”.

Assemblea pubblica No al Compostaggio: Etica si mobilita
BATTIPAGLIA – Etica per il Buongoverno dice No al Sito di Compostaggio e scende in campo a sostegno dell’assemblea pubblica di domenica.
ETICA: «chiede a tutti i cittadini e forze politiche e sociali, ai movimenti, alle associazioni, ai rappresentanti istituzionali ad ogni livello della città e della Piana del Sele di unirsi, intorno alla Sindaca Francese, nell’affrontare questo grave problema e far si che questa battaglia venga vinta»

L’Italia va a “Puttana”, il PD fa sciopero della fame per lo Ius Soli
SALERNO – 12 milioni di poveri. L’Italia va a puttana. Il PD organizza lo sciopero della fame sullo “Ius Soli” e fa pressione sul Parlamento.
“Vergogna” dicono i salviniani e Mariano Falcone, segretario provinciale salernitano del movimento “Noi con Salvini”, sullo sciopero della fame dei parlamentari PD aggiunge: “Noi continuiamo a difendere i diritti degli italiani. Ricordiamocene nelle urne di questa gente”.

Noi con Salvini: 1^ Conferenza programmatica di Capaccio/Paestum
CAPACCIO / PAESTUM – Domenica 1 ottobre, Capaccio/Paestum indetta prima conferenza programmatica, Noi con Salvini.
Noi con Salvini parte con il.piede sbagliato. Dalla prima conferenza programmatica del Movimento Noi con Salvini si discute di “bigenitorialità”, ma della immigrazione e dei problemi legati ai migranti oltre che dell’industria dell’accoglienza quando se ne parlerà?

Il Castello Colonna agli ebolitani
EBOLI – La proposta di Gioventù ebolitana: “Il Castello Colonna deve tornare agli ebolitani”.
Acquisizione al patrimonio cittadino. Aperture settimanali per le visite, organizzazioni di convegni ed eventi e realizzazione di un’area studio e di aggregazione per i giovani