admin

Raccolta di firme per Medicina Nucleare all’Ospedale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Una raccolta di firme per l'acquisto dell'Apparecchio "Gamma Camera" al Reparto di Medicina Nuclerare dell'Ospedale di Battipaglia. Cecilia Francese: "500 mila euro per rimettere un funzione un reparto, unico in tutta l'ASL Salerno e punto di riferimento per realtà sanitarie anche fuori della nostra provincia. Il DG Squillante non trova i soldi mentre paga 22 milioni di euro di "ALPI.

Congresso PD: Plebiscito per Landolfi a Eboli

EBOLI - Plebiscito per il Segretario Provinciale Uscente Landolfi. Nessuno si è voluto misurare in questo Congresso. Lo scontro, quello vero, tra renziani e cuperliani è rinviato al Nazionale. Sembra che tutte le componenti interne al PD si siano riconosciute in Landolfi, il quale ha rastrellato ben 971 voti su 983 votanti. Il suo avversario, il renziano Annunziata, ha ottenuto solo 11 voti. Soddisfazione del Presidente del Consiglio Sgroia. Dichiarazioni di Bonavitacola e Russomando.

Alloggi occupati a Battipaglia: Forza Nuova è dalla parte degli sgombrati

BATTIPAGLIA - Forza Nuova di Battipaglia denuncia l’ennesimo caso di discriminazione verso gli Italiani e si schiera dalla parte degli sgomberati. Il nucleo forzanovista battipagliese, denuncia l’assoluto disinteresse di politici, amministratori e autorità varie, e sollecita il Commissario Prefettizio di Battipaglia perché individui nuovi alloggi abitabili e li requisisca.

Rosania: I politici locali a “Scuola” di Sanità dal Direttore Generale

EBOLI - Per Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione comunista una classe politica inconsistente va a "scuola" di Sanità dal DG dell'ASL Squillante, mentre i reparti e gli Ospedali chiudono. Non ci sono soldi e si devono chiudere gli ospedali, una logica che vale soltanto per la Piana del Sele, area da sacrificare "sull'altare del risparmio", e non per il resto della provincia, mentre si privilegia l'agro nocerino-sarnese, Salerno e il Cilento.

Congresso PD: A Pontecagnano stravincono Brusa e Landolfi

PONTECAGNANO FAIANO - Il tandem Brusa-Landolfi stravince al Congresso del Partito Democratico di Pontecagnano. Il Congresso PD di Pontecagnano si è espresso con 140 voti a favore di Landolfi Segretario Provinciale, mentre è stato confermato all'unanimità segretario cittadino Roberto Brusa. E' stato eletto anche il nuovo direttivo.

Liquidità agli Enti Locali dalla Regione: Patto di collaborazione Lombardi-Caldoro

SALERNO - Il Presidente Antonio Lombardi ANCE Salerno disponobile ad un patto di collaborazione con il Governatore Caldoro. Lombardi: Nei prossimi giorni sottoporremo al Presidente Caldoro un elenco di progetti esecutivi che potranno essere finanziati con la recente delibera di accelerazione della spesa, del 24 settembre 2013».

A Salerno con Luci d’Artista 2013-2014 riparte la magia

SALERNO - Inaugurate con il Sindaco Vincenzo De Luca e il critico d'arte Vittorio Sgarbi le Luci d'Artista 2013-2014. Il tema: "Neve di primavera". Alle tradizionali composizioni natalizie come il Giardino d'Inverno, slitta, renne, si aggiunge l'opera simbolo dell' 8^edizione che sarà installata in Piazza Flavio Gioia: una raffigurazione della primavera di Botticelli.

Il Consiglio Comunale di Bellizzi approva la TARES

BELLIZZI -Il Consiglio Comunale di Bellizzi ha approvato la Tares. Nella stessa seduta si è preso atto anche delle dimissioni da Vice – Sindaco di Giulio Bettinelli. Paolillo: La Tares, è un obbligo di legge e va applicata, l’Amministrazione, ha optato stabilendo una percentuale di suddivisione dell’imponibile pari al 40% per le utenze non domestiche ed il 60% per le utenze domestiche.

Così parlò Schiavone: Desecretati i verbali dell’interrogatorio del 1997

NAPOLI - Camorra & Rifiuti. "Moriranno tutti di cancro": Così parlò il pentito Schiavone nel '97 nel corso di un'audizione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti speciali. Il business dei rifiuti garantiva al clan circa 7-10 milioni di lire l'ettaro. Un utile per "l'Industria" della camorra, pari a circa 600-700 milioni di lire al mese. 2,5 miliari al mese servivano per il mensile agli affiliati, per i latitanti e il costo degli avvocati.

Fermiamo “l’Ecocidio”: Mariarosa Battipaglia promuove la raccolta di firme

BATTIPAGLIA - L'1 il 2 e il 3 novembre 2013 ferma l'ecocidio, rimane poco tempo per avere ancora tempo! Firma anche tu, fermati sotto il gazebo di Mariarosa in Via Italia a Battipaglia. L’obiettivo è quello di imporre una classificazione più severa dei reati perpetrati contro l’ambiente e far sì che i diritti della Terra, e con essi quelli dei cittadini che la popolano, vengano tutelati a tutti i livelli.

Eboli riceve il Premio “Miglior Comune Riciclone per carta, cartoni e imballaggi

EBOLI - IX Edizione Comuni Ricicloni Campania promossa da Legambiente: A Eboli il premio miglior raccolta imballaggi in carta e cartone. Il Sindaco Melchionda commenta il Premio ricevuto da COMIECO: “Un risultato importante, reso possibile grazie alla collaborazione della gran parte dei cittadini ebolitani”.

2^ Edizione della Stagione concertistica: una “Classica” domenica ebolitana

EBOLI - Domenica 3 novembre 2013, ore 19:00, Sala Concerto San Lorenzo, Centro storico di Eboli, Ritornano i pomeriggi musicali con la II Edizione di “una classica domenica ebolitana”. Si rinnova con 4 serate domenicali imperdibili, l’appuntamento con la buona musica della rassegna organizzata del Comune di Eboli e l’Associazione musicale Eboli Chopin, curata dal Direttore artistico il M° Anna Ciao.

Eboli: 31 ottobre – 3 novembre 2013, 4^ Edizione di “Millefiori”

EBOLI - 31 ottobre - 3 dicembre 2013, Centro Città, Eboli, 4^ Edizione di “Millefiori”, il progetto dedicato al miele, ai fiori, ai tipici e ai dolci. “Millefiori”, organizzata dall'Associazione Puro Gusto, quest'anno si fa in 4. Un mercatino, laboratori, mieli e una novità: per l'occasione, Sal De Riso, in collaborazione con "l'Associazione Puro Gusto" e "Pianeta Bufala" presenterà un nuovo dolce.

Commemorazione dei defunti e Interventi di manutenzione al Cimitero di Eboli

EBOLI - Realizzati nel cimitero cittadino importanti interventi di manutenzione nell'occasione della commemorazione dei defunti. Il 2 novembre, in commemorazione dei defunti, alle 11.00, sarà celebrata la Messa nella Chiesa del Cimitero e in seguito, alle 12.00, il Sindaco Melchionda deporrà una corona d'alloro al monumento ai Caduti di Campagna.

Bellizzi è al 1° posto tra i Comuni Ricicloni 2013

BELLIZZI - Bellizzi con il 74% della Raccolta differenziata è al 1° posto nella IX Edizione dei Comuni Ricicloni della Campania 2013, della speciale classifica di Legambiente. Salvioli: ”Il premio assegnatoci è un riconoscimento a tutti i cittadini per aver dimostrato ancora una volta, il loro impegno e la loro attenzione al tema dell’ambiente.

Battipaglia: Ecco gli ammessi al Corso di gratuito di fotografia “E’ l’ora di…Fotografare”

BATTIPAGLIA - Ecco l' elenco l'elenco dei 30 allievi ammessi e degli esclusi al Corso di gratuito di fotografia: "E' l'ora di...Fotografare" Il Corso gratuito di Fotografia "E' l'ora di...Fotografare" su iniziativa dell'Associazione No Profit "Civica Mente" di Battipaglia è stato indetto e realizzato dal Comune di Battipaglia.

Il Senatore Cardiello denuncia: La Polstrada chiude a Eboli

EBOLI - Il Senatore Cardiello lancia l'allarme: "Caserma Polizia Stradale: il Comune intraprenda azioni alternative concrete altrimenti chiude!" Il Sen. Franco Cardiello informa la cittadinanza e l'amministrazione in merito gli sviluppi della situazione relativa alla caserma della Polstrada.

Fisciano commemora i defunti e i caduti in guerra

Programma delle celebrazioni religiose e civili in onore della Solennità di tutti i Santi, della Commemorazione dei Fedeli Defunti e ...

Torna nel Centro Storico di Eboli “La notte dello scorzamauriello”

EBOLI - Torna la notte dello scorzamauriello: una suggestiva tradizione popolare contrapposta ad halloween. L’evento è stato ideato dalle Tavole del Borgo, che quest’anno per la prima volta hanno affidato la direzione artistica a Ele Raiworld e l’esecutivo all’azienda cinematografica Raiworld Production sas.

Crisi Sanità Privata in provincia di Salerno. Le famiglie protestano

SALERNO - Crisi sanità privata in provincia di Salerno. Dalla politica ancora nessuna risposta ai cittadini con disabilità. Il Presidente dell'ANFFAS Salvatore Parisi: "Il tempo stringe”. Raccolte oltre trecento firme tra le famiglie e i familiari degli assistiti da consegnare al Direttore Generale dell’ASL.